Autore: claudio mancini
-
Il cammino delle Terre Mutate – versione cicloturistica
-
Al monumento naturale di Campo Soriano
-
La scalata di Campo Catino
DISTANZA ALTIMETRIA
-
Firenze Roma (Fi.eRo.na)
DISTANZA: 321 km ALTIMETRIA: 3870m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Firenze ARRIVO: Roma TRACCIA GPX: scarica qui
-
Pantelleria
-
Il blu di Pantelleria
-
Il passo Pordoi
-
Il passo dello Stelvio
-
Dal “Ruspante” in Ciociaria
difficoltà: MEDIO distanza: 76 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1170m+ inizio: stazione Roma Termini fine: stazione di Castro dei Volsci traccia gpx: scarica
-
Le periferie a nord del GRA e la Marcigliana
DISTANZA: 62km ALTIMETRIA: 670m+ PARTENZA: Circ.ne Gianicolense (o qualsiasi punto di Roma) ARRIVO: Circ.ne Gianicolense (o qualsiasi punto di Roma) TRACCIA GPX: scarica
-
Tra Maccarese e le periferie Ovest [MTB, gravel]
distanza: 95 km superficie: mista (60% asfalto, 30% sterrato, 10% single track) dislivello: 930 m inizio: Circ.ne Gianicolense (o un punto qualsiasi di Roma) fine: Circ.ne Gianicolense (o un punto qualsiasi di Roma) traccia gpx: scarica
-
Salendo verso il Blockhaus
-
Scendendo dal Blockhaus
-
la scalata del Blockhaus
DISTANZA: 58,3 km ALTIMETRIA: 590m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA:Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui Cialtroni cari, scusate se vi attacco tanti pipponi ma sono ancora sotto endorfine per oggi, sono tipo tra il drogato e l’estatico, penso che sia stata una delle tappe solitarie più belle della mia vita (quelle in compagnia sono di […]
-
#12 Dalla Madunina alla signora Lina
Appena mi metto in sella, il cielo esausto si apre e rivedo il sole. Uno squarcio azzurro si apre sul lago, mentre passo i vari paesini verso Lecco. La vecchia statale passa in spettacolari tunnel scavati nella roccia, mentre dalle pareti torrenti piovani scrosciano in vere e proprie cascate sulla carreggiata. La natura alluvionale del […]
-
#11 – l’addio ai Monti
Diluvia in quel di Chempo. L’allerta meteo di ieri sta ancora attraversando la Valtellina, e la pioggia non accenna a diminuire. Aspetto ancora un po’, fino a quando un raggio di sole trafigge le nuvole sopra la vallata, e mi avvio giù per la discesa per Morbegno. Raggio di sole ingannevole: per tutta la mattina, […]
-
#10 Destinazione pizzoccheri
Giunto nei pressi di Tola, lo stomaco mi ricorda che sono le due passate, ed evidentemente allerta lo sguardo, che si posa su una disadorna insegna: bar trattoria. Entro nell’edificio in legno, che sembra più un’abitazione privata, tre tavoli, due anziani dagli sguardi diffidenti e un bancone. “è possibile pranzare?” “sì, però ho solo spezzatino […]
-
#9 Fuga dalla neve
Mi sveglio più tardi del solito, nel calore delle coperte del rifugio mentre fuori le raffiche di venti e pioggia imperversano. È sabato, e hanno chiuso il passo ai veicoli a motore, per consentire di percorrerlo ai ciclisti amatori e professionisti – tra di loro, anche Cipollini. Al tempo stesso, devo evitare il peggioramento del […]
-
Delfi – Atene
-
#8 – Steel meets Steelvio
Ordino un panino e una birra, e continuo a chiedere opinioni sulla scalata. Di solito faccio così quando non ottengo risposte che mi piacciono, continuo a chiedere finché qualcuno non mi dice ciò che spero. Nel frattempo la pioggia si fa più pesante, e lo spettro della rinuncia si fa sempre più realistico. Valuto di […]
-
Patrasso – Delfi
-
#7 Apple fields forever
La notte scorre beata e stanca, interrotta solo dai rantoli del mio vicino di tenda, simili al ringhio di un cane. È un cicloturista di lungo corso, ha il carrello e due bandierine della Svizzera e della Nuova Zelanda. “Sono appena partito, è lì che sto andando”, mi dice in tedesco. Si tratta di un […]
-
#6 Wilkommen in Südtirol!
Con questo passo lascio il Trentino ed entro nel Südtirol bolzanese, e lo stacco si avverte quasi subito: sembra davvero di aver valicato i confini nazionali. Paesi col doppio nome tedesco/italiano, casette addobbate con gerani ai balconi di legno, come a rispettare ordinanze comunali per uniformità paesaggistica, sguardi chiari e rubicondi. Val di Fassa, […]
-
Matera – Bari
-
#5 Il Passo Sella
Notte piuttosto fredda e decisamente umida, con la condensa esterna alla tenda che si fa rugiada. Le minime dei 10 gradi attorno alle prime ore del mattino vengono superate grazie a minuziose tecniche di conservazione del calore corporeo nel sacco a pelo e movimenti minimi. Un generoso strudel apre la giornata rendendo evidente la consapevolezza […]
-
#4 il primo passo – Pordoi 2239m
Fino ad Agordo il dislivello è blando e mi consente un’andatura da semi-tutinato, pur nella consapevolezza che le botte arriveranno presto. Agordo è un vivace centro montano di quelli col campanile a punta, come a ricordarti che qui è tutto verticale e aguzzo, e i campanili non possono evitare di adeguarsi. Il tempo di un […]
-
#3 – Le Dolomiti Bellunesi
La partenza da Belluno è incorniciata da un sole timido e dalla brezza tesa che presagisce la futura incazzatura delle Alpi. L’orizzonte è masticato dai contorni delle come, come a voler coprire il cielo, con quella mole tronfia di chi dice “Non t’affaticare, noi qua stiamo”. I primi 30km per Agordo sono un gentile falsopiano […]
-
# 2 – La partenza
Il regionale Treviso – Belluno è in ritardo. Sul treno molti migranti, quasi tutti in bici. Il capotreno è brusco con loro, alcuni non hanno il biglietto e scelgono direttamente di scendere. Uno si fruga in tasca per raggiungere i 3.50€ necessari per il trasporto bici di cui manca, più i 5 di sovrattassa. Uno […]
-
Maratea – Matera
-
Esco a fare un gyros
2020 annus mirabilis, tempo di allungare il passo. E per un istante ritorna la voglia di vivere a un’altra velocità (cit.) Quest’anno si fa rotta per una mèta già battuta, ma in modo diverso. Con una vecchia bici da corsa d’acciaio, in bikepacking minimale, tappe lunghe e fiato corto. A fine agosto parte la #Maratene […]
-
L’unico traffico che ci piace
-
Il Gran Sasso sullo sfondo, il piccolo Tibet davanti
-
Cibo a km pochi e sagre nei pressi di Roma
-
Alle cascate di Zompo lo Schioppo, tra Lazio e Abruzzo
DISTANZA: 116km ALTIMETRIA: 1460m+ FONDO STRADALE: asfalto 95% sterrato 5% PARTENZA: Tagliacozzo ARRIVO: Ceprano TRACCIA GPX: scarica qui
-
il tour del Matese
DISTANZA: 61,7km ALTIMETRIA: 1320m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Isernia ARRIVO: lago del Matese TRACCIA GPX: scarica qui DISTANZA: 58km ALTIMETRIA: 660m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: lago del Matese ARRIVO: Isernia TRACCIA GPX: scarica qui
-
la Via Verde dei Trabocchi da Pescara a San Salvo
DISTANZA: 87 km ALTIMETRIA: 440m+ FONDO STRADALE: pista ciclabile asfaltata 60% / sterrata e sassosa 40% PARTENZA: Pescara ARRIVO: San Salvo TRACCIA GPX: scarica qui La Via Verde dei Trabocchi Questo itinerario lungo la costa adriatica è facile e di grande impatto scenico. Scendendo verso sud da Pescara, infatti, ripercorre la stupenda Costa dei Trabocchi […]
-
La ciclabile Spoleto-Norcia
-
l’Altopiano delle Murge
-
le Tre Cime di Lavaredo
-
Salento
-
Discese dal Matese
-
Forca d’Acero innevata
-
Nelle nevi del Matese
-
La ciclabile dei Trabocchi da Ortona a San Salvo
-
le Gole del Sagittario, Anversa degli Abruzzi
-
Borracce di Poesia
Un incontro fatto di adesivi contigui sul cartello di Passo Godi, in Abruzzo… un’amicizia annunciata già dai tornanti sudaticci verso quota 1600!
-
La scalata di Campo Imperatore dall’Aquila a Pescara
Giorno 1 DISTANZA: 49,6 km ALTIMETRIA: 1760m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: L’Aquila ARRIVO: Campo Imperatore TRACCIA GPX: scarica qui Giorno 2 DISTANZA: 94,2 km ALTIMETRIA: 680m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Campo Imperatore ARRIVO: Pescara TRACCIA GPX: scarica qui
-
il Trail dei laghi laziali 2020
DISTANZA: 228 km ALTIMETRIA: 3350m+ FONDO STRADALE: sterrato 80% asfalto 20% (tutto pedalabile) PARTENZA: Civitavecchia ARRIVO: Civitavecchia TRACCIA GPX: scarica qui
-
La scalata del Monte Semprevisa
DISTANZA: 50,2 km ALTIMETRIA: 1340m+ FONDO STRADALE: asfalto 30%, sterrato sassoso 60%, single track 10% PARTENZA: Latina scalo ARRIVO: Latina scalo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Tiella! Da Fondi a Gaeta tra gli Ausoni e il Tirreno
DISTANZA: 53 km ALTIMETRIA: 800m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Fondi ARRIVO: Gaeta TRACCIA GPX: scarica qui
-
l’ex ferrovia Spoleto – Norcia
Versione classica da Spoleto a Norcia (andamento generale in salita) DISTANZA 52,5km DISLIVELLO 1230m+ FONDO STRADALE sterrato, strada bianca PARTENZA Spoleto ARRIVO Norcia TRACCIA GPX scarica qui Versione più facile da Norcia a Spoleto (andamento generale in discesa) DISTANZA 52,5 km DISLIVELLO 730m+ FONDO STRADALE sterrato, strada bianca PARTENZA Norcia ARRIVO Spoleto TRACCIA GPX: scarica […]
-
la ciclabile Assisi-Spoleto
DISTANZA 63,1km DISLIVELLO 540m+ FONDO STRADALE pista ciclabile (asfalto) PARTENZA Assisi ARRIVO Spoleto TRACCIA GPX scarica qui
-
Pantelleria giorno 4
DISTANZA: 43,5 km ALTIMETRIA: 1270m+ FONDO STRADALE: asfalto 50%, sterrato / sassoso 50% PARTENZA: Scauri ARRIVO: Scauri TRACCIA GPX: scarica qui
-
Pantelleria giorno 3
DISTANZA: 32,3 km ALTIMETRIA: 400m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Scauri ARRIVO: Scauri TRACCIA GPX: scarica qui Il terzo giorno, tra il Lago di Venere e la città di Pantelleria Dopo aver esplorato la costa sud occidentale e quella orientale, è tempo di muoversi verso il nord dell’isola. Per farlo prendiamo di nuovo la circonvallazione alta, che si muove alle pendici […]
-
Pantelleria giorno 2
DISTANZA: 38,7 km ALTIMETRIA: 890m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Scauri ARRIVO: Scauri TRACCIA GPX: scarica qui IL secondo giorno e l’esplorazione della costa est Oggi abbiamo tutto il giorno per goderci il quadrante orientale dell’isola e alcune delle sue località più note: la Balata dei Turchi e l’Arco dell’Elefante. La costa est è se possibile ancor più verticale di quella […]
-
Pantelleria giorno 1
DISTANZA: 17,4 km ALTIMETRIA: 310m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Scauri ARRIVO: Scauri TRACCIA GPX: scarica qui La figlia del vento Bent el Rhia è il nome arabo di Pantelleria, e significa “figlia del vento”. Le ragioni di questo toponimo sono facilmente intuibili: il vento batte implacabile su questo fazzoletto di terra dimenticato dall’Europa e ancora non raggiunto dall’Africa. Qui siamo […]
-
la Grande Traversata Elbana
Traccia ufficiale della GTE DISTANZA: 75,9 km ALTIMETRIA: 3380m+ FONDO STRADALE: sterrato, single track (alcuni tratti a spinta) PARTENZA: Cavo ARRIVO: Pomonte TRACCIA GPX: scarica qui Percorso svolto effettivamente – giorno 1 DISTANZA: 35,7 km ALTIMETRIA: 770m+ FONDO STRADALE: asfalto 70% sterrato 30% PARTENZA: Portoferraio ARRIVO: Pomonte TRACCIA GPX: scarica qui Percorso svolto effettivamente – […]
-
Paxos
La mattina a Drepanos è fresca d’ombra e di eucalipti. Per una volta ci azzecchiamo con la posizione della tenda, scegliendo di imboscarla tra la vegetazione della spiaggia appena fuori dal cancelletto del campeggio, tanto che il sole non ci sveglia prima delle 10.30. Metà della giornata scorre via tra amache squattate, e vecchi scorbutici […]
-
Syri I Kaltër – Igoumenitsa
DISTANZA: 93 km (compreso bus) ALTIMETRIA: 670m+ FONDO STRADALE: sterrato, asfalto PARTENZA: Syri I Kalter ARRIVO: Igoumenitsa TRACCIA GPX: scarica qui La mattina seguente mi coglie più determinato e autolesionista, e tento l’immersione totale nel Blue Eye: superato il punto di non ritorno, quello dell’acqua sotto l’ombelico (per così dire), il resto è facile. L’acqua è […]
-
Ksamil – Syri I Kaltër
DISTANZA: 36,6km ALTIMETRIA: 430m+ FONDO STRADALE: asfalto e sterrato PARTENZA: Ksamil ARRIVO: Syri I Kalter TRACCIA GPX: scarica qui ci svegliamo con mooolta calma in quel di Ksamil, dove abbiamo approfittato dei costi bassi per quattro mura e un letto per recuperare il sonno della notte precedente in traghetto. Le architetture del paese sono un […]
-
Igoumenitsa – Ksamil
DISTANZA: 57 km ALTIMETRIA: 410m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Igoumenitsa ARRIVO: Ksamil TRACCIA GPX: scarica qui Nottata di strepiti e cafoni sulla rotta Brindisi – Igoumenitsa: due gruppi di famiglie partenopee vengono quasi alle mani per dei posti poltrona, e a stento vengono separati dai riluttanti membri dell’equipaggio. Un applauso canzonatorio accompagna l’uscita di una delle due famiglie, rivelando […]
-
Otranto – Lecce
DISTANZA: 48,8 km ALTIMETRIA: 200m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Otranto ARRIVO: Lecce TRACCIA GPX: scarica qui È tempo di scissionismo. La tappa di oggi ci porta per qualche decina di km e tuffi ancora tuttű unitű (la ű è nuovo simbolo lgbtc* per indicare gruppi con un solo maschio e tutte femmine) prima di salutarsi. […]
-
Santa Maria di Leuca – Otranto
DISTANZA: 58,3 km ALTIMETRIA: 590m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Santa Maria di Leuca ARRIVO: Otranto TRACCIA GPX: scarica qui Tappa al sapor d’oriente, sospesa tra il biancore degli edifici bassi e l’azzurro pigro dell’Adriatico. Le strade più belle e appaganti le incontriamo oggi, con pareti a picco sul mare, scogli e rade, quando la strada non decide di prendersi una […]
-
San Pietro in Bevagna – Santa Maria di Leuca
DISTANZA: 24,7 km ALTIMETRIA: 190m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: San Pietro in Bevagna ARRIVO: Gallipoli TRACCIA GPX: scarica qui Ju sole, ju porco, ju vento Banano cerca l’azzurro, e noi lo accontentiamo. Dal grazioso paesino di San Pietro in Bevagna raccogliamo i cocci di noi dopo la pizzica di ieri sera (ma era pizzica? Loro probabilmente sì, noi un misto […]
-
Grottaglie – San Pietro in Bevagna
DISTANZA: 59,2 km ALTIMETRIA: 230m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Cave di Fantiano (Grottaglie) ARRIVO: San Pietro in Bevagna TRACCIA GPX: scarica qui S’abbandona ahimè la cava e le ginisie natie terre, s’abbandonano ceramiche e tufi incavati di mano paziente. Finché è mezzogiorno e non fa caldo il bastevole, il cialtrone di pedalare non ne vuole sapere. Fugaci incontri […]
-
Ginosa Marina – Grottaglie
DISTANZA: 70 km ALTIMETRIA: 270m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Ginosa Marina ARRIVO: Grottaglie TRACCIA GPX: scarica qui Una terza tappa in cui viene riscritto il concetto di brutto nel cicloturismo: 70 km di complanare a bordo 106, che ci risparmia il camion ma non rumore e puzza. Monotoni, caldi, degradati. Continuiamo a farci spennare in trattorie […]
-
Gravina di Puglia – Ginosa Marina
DISTANZA: 88,6 km ALTIMETRIA: 570m+ FONDO STRADALE: asfalto 90% sterrato 10% PARTENZA: Gravina di Puglia ARRIVO: Ginosa Marina TRACCIA GPX: scarica qui Prime due tappe di nuvole basse e vento teso, saliscendi dolci e passo costante. La carovana cialtrona procede lenta e mangia tutto ciò che trova sul suo cammino. Michele Capone è il nuovo […]
-
Bisceglie – Gravina di Puglia
DISTANZA: 86,8 km ALTIMETRIA: 970m + FONDO STRADALE: asfalto 90% sterrato 10% PARTENZA: Bisceglie ARRIVO: Gravina di Puglia TRACCIA GPX: scarica qui Prime due tappe di nuvole basse e vento teso, saliscendi dolci e passo costante. La carovana cialtrona procede lenta e mangia tutto ciò che trova sul suo cammino. Michele Capone è il nuovo Vasilis made in Gravina, e […]
-
Alla sagra della Pecora di Fabrica di Roma
DISTANZA: 88,2 km ALTIMETRIA: 1130m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Fabrica di Roma TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma Gran Sasso
DISTANZA: 184 km ALTIMETRIA: 3580m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Campo Imperatore TRACCIA GPX: scarica qui
-
Sull’altipiano di Camposecco [MTB]
DISTANZA: 57,8km ALTIMETRIA: 1330m+ FONDO STRADALE: single track 30%, gravel 50%, asfalto 20% PARTENZA: Tagliacozzo ARRIVO: Arsoli TRACCIA GPX: scarica qui
-
Passo San Leonardo, un anello della Majella
DISTANZA: 82 km ALTIMETRIA: 1490m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
La scalata del Monte Redentore
-
la Regina Ciclarum da Roma a Fiumicino
DISTANZA: 34 km ALTIMETRIA: 60m+ FONDO STRADALE: pista ciclabile asfaltata 50% sterrato leggero 50% PARTENZA: Roma ciclabile Tevere ARRIVO: Fiumicino molo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Tagliacozzo – Tivoli
DISTANZA: 60,6km ALTIMETRIA: 1070m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Tagliacozzo ARRIVO: Tivoli TRACCIA GPX: scarica qui
-
Fontecchio – Tagliacozzo
DISTANZA: 78,2 km ALTIMETRIA: 1250m+ FONDO STRADALE: asfalto 70% sterrato leggero (trekking) 30% PARTENZA: Fontecchio ARRIVO: Tagliacozzo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Manoppello – Fontecchio
DISTANZA: 74 km ALTIMETRIA: 1170m+ FONDO STRADALE: asfalto 80% sterrato leggero 20% PARTENZA: Manoppello ARRIVO: Fontecchio TRACCIA GPX: scarica qui
-
Pescara – Manoppello
-
Pescara – Manoppello
DISTANZA: 87,2km ALTIMETRIA: 1260m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Pescara ARRIVO: Manoppello TRACCIA GPX: scarica qui
-
Tour delle Marche, tra Sassoferrato e Gubbio
L’entroterra maceratese: il Parco Regionale delle Gole della Rossa Quando si parla di weekend fuori porta da Roma, i treni regionali non offrono un’alternativa così vasta. Se si vuole portare la propria bici senza smontarla, infatti, i treni regionali che collegano Roma alle regioni limitrofe spaziano tra Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise e Campania. Pochi considerano […]
-
Da Monterotondo a Spoleto
Relive ‘Monterotondo / Spoleto’
-
PellegrinAggio dal FormAggio: a Tuscania dal Pecorino Marras
-
Istanbul
-
Kavala – Istanbul
-
Asprovalta – Kavala
-
Thessaloniki – Asprovalta
-
Thessaloniki
-
Olympos – Thessaloniki
-
Neoi Poroi – Olympos
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Volos – Neoi Poroi
DISTANZA: 138 km ALTIMETRIA: 1900m+ FONDO STRADALE: asfalto TRACCIA GPX: scarica qui
-
Almyros – Volos
DISTANZA: 26 km ALTIMETRIA: 270m+ FONDO STRADALE: asfalto TRACCIA GPX: scarica qui
-
Stylida – Almyros
DISTANZA: 85km ALTIMETRIA: 820m+ FONDO STRADALE: asfalto TRACCIA GPX: scarica qui
-
Chalcida – Stylida
DISTANZA: 175 km (con treno) ALTIMETRIA: 660m+ FONDO STRADALE: sterrato, asfalto TRACCIA GPX: scarica qui
-
Marathonas – Calchida
distanza: 92,2km altimetria: 1366m+ traccia gpx: scarica Relive ‘#TeneBul – Marathonas / Agioi Apostoloi’ Relive ‘#TeneBul – Agioi Apostoloi – Chalcis’
-
Atene / Marathonas
distanza: 54,4 km altimetria: 563m+ traccia gpx: scarica
-
Atene
-
Ancona – Igoumenitsa – Atene
-
Roma – Ancona
-
Gran Sasso: la scalata di Campo Imperatore dall’Aquila
DISTANZA: 138 km ALTIMETRIA: 2440m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: L’Aquila ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma Pescara
DISTANZA: 229 km ALTIMETRIA: 2690m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Pescara TRACCIA GPX: scarica qui
-
Da Anna&Sandra a Monterotondo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 26 km superficie: strada provinciale asfaltata 90%, strada bianca e sterrata 10% dislivello complessivo: 349m+ inizio: Roma – Porta Pia fine: stazione di Monterotondo Scalo traccia gpx: scarica Un’uscita di benessere e di salume facile e appagante, da fare in quel periodo […]
-
Casamari – Cassino
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 69km altimetria: 1242+ m traccia gpx: scarica Relive ‘Il Cammino di San Benedetto 4 – Casamari / Cassino’
-
Subiaco – Casamari
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 75km altimetria: 1672+ m traccia gpx: scarica Relive ‘Il cammino di San Benedetto 3 – Subiaco / Casamari’
-
Contigliano – Subiaco
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 82 km altimetria: 1304+ m traccia gpx: scarica giornata migliore di ieri Relive ‘Cammino di San Benedetto 2’ foratura sul raccordo per Rieti, ruota dietro si arrende a un pezzo di vetro breve passaggio per Rieti e imbocchiamo la turanense Nebbioline scozzesi prima […]
-
Norcia – Contigliano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 83 km altimetria: 1672+ m traccia gpx: scarica Introduzione al viaggio Relive ‘Cammino di San Benedetto 1’
-
‘A Magna Borbonica – l’Epilogo
Un viaggio è fatto innanzitutto delle persone che scelgono di mettersi in cammino. I chilometri e il caldo sono stati la calce e la malta che hanno cementato la fratellanza e sorellanza di sette pedalatori che mai si presero troppo sul serio, impegnati com’erano a cercare cibo lungo la strada. La bicicletta è un mezzo […]
-
Isola delle Femmine – Palermo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 24 km dislivello: 174 m+ traccia gpx: scarica La giornata è densa di trionfo e tristezza al tempo stesso: oggi si arriva, oggi si parte. I chilometri che ci separano da Palermo sono inconsistenti, malgrado la strada sia molto bella: ma per una […]
-
Mazara del Vallo – Trapani – Isola delle Femmine
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 217 km (compreso treno Trapani – Piraineto) dislivello: 1097 m+ traccia gpx: scarica Dopo tante notti di terreno e materassini sottili, l’alba di oggi ci trova finalmente riposati: un lettino da spiaggia può diventare una suite di un cinque stelle, a seconda del […]
-
Menfi – Mazara del Vallo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 25 km dislivello: 209 m+ traccia gpx: scarica Il camping La Palma porta un nome da rifugio nel deserto, ed è l’ennesimo posto in cui bisognerebbe riposare e mettere a dormire gli spiriti da wanderlust. La spiaggia cristallina, il fresco ombroso degli eucalipti, […]
-
Agrigento Menfi
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 107 km dislivello: 1057 m+ traccia gpx: scarica L’isola di Trinacria è troppo densa: in un solo triangolo di terra bagnata dal Mediterraneo si concentra troppa bellezza, e al tempo stesso il giorno di pausa pesa sulla tabella di marcia. La ciclicità è […]
-
Agrigento
La giornata tanto per cambiare è calda, gli obiettivi sono tre: a) tuffo alla Scala dei Turchi; b) visita alla Valle dei Templi; c) pedalare il meno possibile. La compagnia si divide a seconda delle inclinazioni personali: io, Giancarlo, Fiorella e Agnese andiamo al mare per lasciarci i Templi al tramonto, Giuseppe visita la casa […]
-
Pozzallo – Modica – Agrigento
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 37 km dislivello: 612 m+ traccia gpx: scarica L’alba ci coglie tramortiti al camping Di Vita Vera, dopo una nottata martoriata da balli latino americani dal villaggio turistico della spiaggia vicina, Despacito in testa a tutti, come un’eterna dannazione. Di Vita Vera, un […]
-
Siracusa – Pozzallo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 74 km dislivello: 600 m+ traccia gpx: scarica La giornata di ieri è stata molto dura, ma il sonno non scalfisce quel fuoco febbrile che è insito nel viaggio. Il dramma interiore è trovare una giusta bilancia tra ciclismo e turismo, specie ora […]
-
Naxos – Siracusa
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 122 km dislivello: 1044 m+ traccia gpx: scarica La nona giornata ancora puzza di cenere dell’Etna, che già nuove cose reclamano il loro posto nel filo contorto e indistricabile del Viaggio. Siamo provati dalla scalata di ieri, e la sveglia di stamattina è […]
-
La scalata dell’Etna
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 95 km dislivello: 2330 m+ traccia gpx: scarica Chi ama il ciclismo deve fare i conti col fascino delle salite – nel bene e nel male. Quando poi la montagna in questione è un vulcano, il fascino diventa un vero e proprio magnetismo, […]
-
Giardini di Naxos – Taormina
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 25 km dislivello: 353 m+ traccia gpx: scarica Il camping Almoetia ci invita a rimanere, a rilassarci, a prendere le cose come vengono: abbiamo scelto questo posto come punto di appoggio per la scalata dell’Etna, per poi non scegliere con precisione il momento […]
-
Scilla – Giardini di Naxos
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 83 km dislivello: 705 m+ traccia gpx: scarica Tempo di cambiare marcia, tempo di passare il mare e tornare sull’Isola. La Trinacria, o Sicilia per la gente comune, è il nome che i Greci diedero alla “terra con tre angoli“, il granaio dell’Impero […]
-
Pizzo Calabro – Scilla
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 115 km dislivello: 2132 m+ traccia gpx: scarica Il viaggio toglie, il viaggio dà. E come una sorta di equilibrio karmico, a un giorno di riposo e novità positive ne deve seguire uno duro e problematico. La tappa di oggi è lunga, 115km […]
-
Amantea
Ieri sera, mentre andavamo a parcheggiare le bici da Diego, Agnese ha rotto il forcellino del cambio, sulla mia bici è aumentato quel cigolio dei raggi che si portava dietro da un paio di giorni e il mozzo posteriore di quella di Giancarlo è frenata. La compagnia perde pezzi, occorre fermarsi un giorno per risolvere […]
-
Ascea – Praia a Mare
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 108 km dislivello: 2245 m traccia gpx: scarica Il mattino ci coglie già pronti, poco riposati, nel mezzo del silenzio delle famigliole nelle roulotte. La nottata è passata tra russate sincronizzate di Claudio, Giancarlo e (forse) Giuseppe, causando l’insonnia di Diego e Massimo […]
-
Paestum – Ascea
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 72,75 km dislivello: 721 m+ traccia gpx: scarica Quando si dorme in campeggio, la sveglia diventa un fatto collettivo. Ogni rumore si confonde col proprio dormiveglia, i fuochi d’artificio della festa del patrono si mischiano col russare regolare del vicino di tenda. E […]
-
Napoli – Paestum
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 88 km dislivello: 519m+ traccia gpx: scarica Ogni volta è così. Viaggiare in bici non rende immuni, non importa quanto spesso si viaggi, la notte prima di una partenza non si riesce mai a dormire. Una sensazione che ricorda la vigilia di Natale […]
-
Sant’Antioco – Iglesias
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Buggerru – Sant’Antioco
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Ingurtosu – Buggerru
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Is Arutas – Ingurtosu
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Villa Verde – Is Arutas
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
MyLand Bike Festival – la Giara di Gesturi
-
MyLand Bike Festival – il mare
-
MyLand Bike Festival – il trail
-
MyLand Bike Festival – l’arrivo
-
MyLand Bike Festival – prologo
La solita strada, bianca come il sale Il grano da crescere, i campi da arare. E un bel giorno dire basta e andare via. Magari in bikepacking. Magari in Sardegna. Ci risiamo. L’Isola chiama ancora una volta. Mancano pochi giorni al MyLand Bike Festival, e sul sito iniziano ad apparire le prime informazioni sul percorso, […]
-
Roma – Napoli
Il primo tentativo: la Casilina DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL secondo tentativo: il gruppone di #cialtroninbici DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL terzo tentativo: la ciclostaffetta per la pace da Roma a Riace, prima tappa DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica
-
Sul Monte Fogliano, fino all’Eremo di San Girolamo [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 44 km superficie: sterrato 80% – single track 10% (qualche tratto tecnico) – asfalto 10% dislivello: 907m inizio: Stazione di Capranica Scalo fine: Stazione di Capranica Scalo traccia gpx: Scarica Un anello in MTB nel cuore dell’Etruria, che mescola sentieri sterrati […]
-
Il tour dell’Etruria, da Orvieto a Tarquinia
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO-IMPEGNATIVO distanza: 97 km superficie: asfalto (provinciali, strade secondarie) dislivello: 1079m inizio: Stazione di Orvieto Scalo fine: Stazione di Tarquinia traccia gpx: scarica Un tracciato perfetto per touring bike, nel vero e proprio senso del termine: turismo ciclistico, panorami meravigliosi e strade asfaltate poco frequentate, ma anche […]
-
La ciclabile del fiume Nera, da Orte a Narni
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 12 km superficie: pista ciclabile segnalata – ghiaia dislivello: 148m inizio: Stazione di San Liberato fine: Stazione di Narni traccia gpx: scarica
-
Lungo il Tevere tra Stimigliano e Orte, alle rovine di Ocriculum
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 37 km superficie: misto (sterrato 60%, asfalto 40%) dislivello: 379m inizio: Stazione di Stimigliano fine: Stazione di San Liberato traccia gpx: scarica Un percorso quasi interamente separato dal traffico automobilistico, alla portata di tutti, fatto di strade sterrate, complanari agricole e […]
-
GTL 18 – Anguillara / Roma
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 60,16 km dislivello in ascesa: 644 m difficoltà: ** paesaggio: collina, campagna, città stazioni ferroviarie: Anguillara, Cesano, Olgiata, La Storta, Ipogeo degli Ottavi, Ottavia, Appiano, Gemelli, Monte Mario, Balduina, Valle Aurelia, Roma San Pietro, Quattro Venti, Roma Trastevere traccia gpx: scarica LA VIA FRANCIGENA […]
-
GTL 17 – Bracciano / Anguillara
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 52,87 km dislivello in ascesa: 687 m difficoltà: ** paesaggio: collina, lago stazioni ferroviarie: Bracciano, Manziana, Oriolo, Anguillara, Vigna di Valle traccia gpx: scarica Una tappa spettacolare tutta attorno al Lago di Bracciano, alla scoperta dei suoi tesori sparsi nei dintorni dei paesi […]
-
GTL 16 – Santa Severa / Bracciano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 30,49 km dislivello in ascesa: 454 m difficoltà: ** paesaggio: campagna, collina, lago stazioni ferroviarie: Santa Severa, Santa Marinella, Bracciano traccia gpx: scarica Nella sua sedicesima tappa, il GTL lascia ancora una volta il mare per risalire verso l’interno, nell’ultimo tratto verso Roma, […]
-
GTL 15 – Tarquinia / Santa Severa
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 39,60 km dislivello in ascesa: 97 m difficoltà: * paesaggio: collina, mare stazioni ferroviarie: Tarquinia, Civitavecchia, Santa Marinella, Santa Severa traccia gpx: scarica Dopo dieci percorsi nell’entroterra, tra colline e monti, il GTL15 torna sul mare, questa volta a nord di Roma: […]
-
GTL14 – Viterbo / Tarquinia
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 50,42 km dislivello in ascesa: 372 m difficoltà: * paesaggio: collina, campagna stazioni ferroviarie: VIterbo Porta Romana, Viterbo Porta fiorentina, Tarquinia traccia gpx: scarica Il quattordicesimo tracciato del GTL è ancora immerso nelle terre etrusche, e le colline della Tuscia la fanno da […]
-
GTL 13 – Orte / Viterbo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 43,47 km dislivello in ascesa: 1019 m difficoltà: *** paesaggio: collina stazioni ferroviarie: Orte scalo, Viterbo traccia gpx: scarica IL PARCO DEI MOSTRI, LE CALANCHE E IL VITERBESE Un’altra tappa non esattamente leggera, mille metri di dislivello complessivo per 43 km di […]
-
Divani a Monte Cavo
-
La vecchia ferrovia Capranica – Civitavecchia
-
I monti della Duchessa
-
Tra Lazio e Abruzzo
-
Nella neve della Val di Varri
-
I monti della Duchessa e la Val di Varri in MTB
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 67 km superficie: sterrato 20% / sassoso 10% / asfalto 70% dislivello: 1455m inizio: area industriale Spedino – Torano fine: area industriale Spedino – Torano traccia gpx: scarica Un giro impegnativo e ricco di soddisfazioni, fatto prevalentemente di strade secondarie e […]
-
GTL 12 – Stimigliano / Orte
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 78,95 km dislivello in ascesa: 1207 m difficoltà: **** paesaggio: collina stazioni ferroviarie: Stimigliano, Civita Castellana/Borghetto, Gallese in Teverina, Cesano, Orte traccia gpx: scarica SORATTE E DINTORNI Una tappa impegnativa e affascinante, la prima nella terra degli Etruschi: da qui alla […]
-
GTL 11 – Rieti / Stimigliano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 48,86 km dislivello in ascesa: 845 m difficoltà: ** paesaggio: collina stazioni ferroviarie: Rieti, Poggio Mirteto Scalo, Stimigliano traccia gpx: scarica L’ALTA SABINA L’undicesima tappa del GTL cambia ancora una volta il paesaggio: ci allontaniamo dall’Appennino per i più bassi Monti Sabini, […]
-
GTL 10 – Arsoli / Rieti
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 55,78 km dislivello in ascesa: 803m difficoltà: ** paesaggio: montagna, lago stazioni ferroviarie: Arsoli, Rieti traccia gpx: scarica IL LAGO DEL TURANO Giunto ai confini con l’Abruzzo, il percorso del GTL svolta verso nord e punta alla Sabina, verso il quarto capoluogo […]
-
GTL 9 – Tivoli / Arsoli
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 28,06 km dislivello in ascesa: 362 m difficoltà: * paesaggio: montagna stazioni ferroviarie: Tivoli, Castel Madama, Roviano, Valle Aniene-Sambuci, Vicovaro-Mandela, Carsoli, Arsoli traccia gpx: scarica LA BASSA SABINA E LA TIBURTINA La prima tappa appenninica del GTL si muove verso il […]
-
GTL 8 – Zagarolo / Tivoli
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 39,21 km dislivello in ascesa: 763 m difficoltà: ** paesaggio: collina, montagna stazioni ferroviarie: Zagarolo, Metro C capolinea Giardinetti/Pantano, Tivoli traccia gpx: scarica VERSO L’APPENNINO: LE VILLE IMPERIALI, DA ADRIANO A NERONE Con l’ottava tappa, il GTL ingrana le marce più leggere e […]
-
GTL 7 – Frosinone / Zagarolo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 81,73 km dislivello in ascesa: 1541 m difficoltà: **** paesaggio: collina stazioni ferroviarie: Frosinone, Ferentino, Morolo, Sgurgola, Anagni, Colleferro, Valmontone, Zagarolo traccia gpx: scarica L’ITINERARIO DEI PAPI E LA VECCHIA FERROVIA ROMA FIUGGI La tappa più difficile di tutto il GTL, 80 […]
-
GTL 6 – Cassino / Frosinone
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 70,46 km dislivello in ascesa: 806 m difficoltà: *** paesaggio: campagna, collina stazioni ferroviarie: Cassino, Roccasecca, Aquino, Isoletta, Castro dei Volsci, Ceccano, Frosinone traccia gpx: scarica LE CAMPAGNE CIOCIARE Una tappa piuttosto lunga di circa 70 km nelle campagne ciociare, tra tradizioni […]
-
GTL 5 – Minturno – Cassino
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 49,91 km dislivello in ascesa: 403 m difficoltà: * paesaggio: campagna, fiume stazioni ferroviarie: Minturno-Scauri, Cassino traccia gpx: scarica LA LINEA GUSTAV, LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL FRONTE GARIGLIANO Dopo chilometri e chilometri di costa, la quinta tappa del GTL […]
-
GTL 4 – Monte San Biagio / Minturno
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 54,08 km dislivello in ascesa: 439 m difficoltà: * paesaggio: mare stazioni ferroviarie: Monte San Biagio, Fondi-Sperlonga, Minturno-Scauri traccia gpx: scarica TRA L’ODISSEA E IL TERRITORIO BORBONICO Una tappa costiera, fatta di suggestioni omeriche, storia greca e romana e bei borghi incorniciati […]
-
GTL 3 – Latina / Monte S. Biagio
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 64,32 km dislivello in ascesa: 177 m difficoltà: * paesaggio: campagna, mare, duna litoranea stazioni ferroviarie: Latina Scalo, Sezze, Priverno Fossanova, Monte San Biagio traccia gpx: scarica LA DUNA LITORANEA E IL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO Una tappa pianeggiante di […]
-
GTL 2 – Velletri / Latina
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide lunghezza: 50,67 km dislivello in ascesa: 607 m difficoltà: ** paesaggio: collina, campagna stazioni ferroviarie: Velletri, Cisterna di Latina, Latina Scalo traccia gpx: scarica I MONTI LEPINI E I FEUDI PONTINI La seconda tappa del GTL spiana verso l’Agro Pontino, lasciandosi alle […]
-
Lungo la Via Sacra fino a Monte Cavo e al Tuscolo [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 70 km superficie: mista (60% asfalto, 10% sterrato, 15% single track, 15% sassoso) dislivello: 1405 m inizio: Stazione Termini fine: Stazione Termini traccia gpx: scarica Un percorso in MTB ricco di emozioni, nonché di difficoltà: in 70 km di fondo misto condensa infatti […]
-
Alle cascate della Mola di Oriolo, fino al Parco Regionale di Marturanum [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 40 km superficie: misto (sterrato 70%, sassoso 20%, asfalto 10%) dislivello: 799m inizio: Stazione di Oriolo Romano fine: Stazione di Bracciano traccia gpx: scarica Si dice che quando sei in MTB non contano tanto i chilometri fatti quanto le ore trascorse […]
-
GTL 1 – Roma / Velletri
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide DATI TECNICI lunghezza: 51,15 km dislivello in ascesa: 894 m difficoltà: *** paesaggio: città, collina stazioni ferroviarie: Roma Ostiense, Roma Trastevere, Roma Termini, Roma Tiburtina, Torricola, Ciampino, Santa Maria delle Mole, Castel Gandolfo, Albano Laziale, Velletri traccia gpx: scarica L’APPIA ANTICA E I […]
-
il GTL – un progetto
Fare cicloturismo nella regione Lazio è un’attività tanto appagante quanto difficoltosa. Appagante perché il suo patrimonio artistico, culturale, storico e naturalistico è qualcosa di unico al mondo – e non si parla soltanto di Roma, ma anche della sua provincia: dalle vestigia dell’Impero ai borghi medievali, dalle ville nobiliari e papali ai castelli, ogni paesino […]
-
Sull’Altipiano delle Rocche, ai Piani di Pezza [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 48 km superficie: mista (50% asfalto, 20% sterrato, 30% sassoso) dislivello: 1106 m inizio: Stazione ferroviaria di Celano/Ovindoli fine: Stazione ferroviaria di Celano/Ovindoli traccia gpx: scarica L’Abruzzo fa sempre piagne. Un po’ per la commozione che i suoi paesaggi ruvidi e cristallini sanno […]
-
Lost in Greece
-
Ichnusa
-
Ichnusa
-
Is Arenas
-
Il tracciolino di Roccasecca
-
Kojak e Conero
-
Il deserto degli Agriati in Corsica
-
Senza mani, verso il nulla
-
Tra Lazio e Abruzzo
-
Simbruini b/w
-
La partenza della #RomAtene
-
Disagio simbruino
-
Mountain bike sui colli marchigiani
-
Tharros, Sardegna
-
La campagne a sud di Roma
-
Le salite della Marsica
-
La scalata del Monte Parnaso
-
La litoranea del Circeo
-
Il valico di Colli di Montebove
-
Remake di Coppi e Bartali in Abruzzo
-
I canyon dell’entroterra corso
-
Il guado del fiume Mignone
-
L’Appia Antica da Fondi a Itri [MTB, trekking]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 29 km superficie: sterrato 30% / asfalto 10% / basolato 30% / sassoso 30% dislivello: 332m inizio: stazione ferroviaria di Monte San Biagio fine: stazione ferroviaria di Itri traccia gpx: scarica La Regina Viarum, la prima autostrada della storia, l’Appia Antica, […]
-
Bastia – Borgo
-
La traversata dei Monti Simbruini, da Tagliacozzo ad Anagni
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 99 km superficie: asfalto dislivello: 2508m inizio: Stazione ferroviaria di Tagliacozzo fine: Stazione ferroviaria di Anagni traccia gpx: scarica Un giro da fare in autunno, quando il foliage dei Monti Simbruini dischiude tutto il suo fascino di colori accesi e le temperature sono […]
-
Is Arenas – Torre Grande
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 56 km dislivello in ascesa: 293 m fondo stradale: asfalto 40%, sterrato 60% partenza: Is Arenas, camping “Is Arenas” arrivo: Torre Grande, camping “Spinnaker” traccia gpx: scarica Per tre giorni la Sardegna ci ha regalato la Bellezza. Questo è quanto credevamo fino alla […]
-
Alghero – Is Arenas
View this Course on MapMyRide distanza: 90 km dislivello in ascesa: 1967 m fondo stradale: 95% asfalto, 5% sterrato partenza: Alghero, camping “Mariposa” arrivo: Is Arenas, camping “Is Arenas” traccia gpx: scarica La mattina ci ritrova nel bungalow del Camping “Mariposa”, si preannuncia una giornata più limpida e serena di ieri, ma anche un’altra tappa […]
-
Berchidda – Alghero
View this Course on MapMyRide distanza: 119 km dislivello in ascesa: 1606 m fondo stradale: 70% asfalto, 30% sterrato partenza: Berchidda, camping “Belvedere” arrivo: Alghero, camping “Mariposa” traccia gpx: scarica Dopo la violenta pioggia notturna, il primo mattino e Berchidda ci svegliano nell’umido vivo e ventoso: i colori sono più vivi che mai, l’aria frizzante, […]
-
Olbia – Berchidda
View this Course on MapMyRide distanza: 46 km dislivello in ascesa: 697 m fondo stradale: 90 % asfalto (sconnesso), 10% sterrato partenza: porto di Olbia arrivo: Berchidda, camping “Belvedere” traccia gpx: scarica La Sardegna non la descrivi a parole. È un’esperienza fisica, spirituale, un’immersione totalizzante in un mondo altro eppure a sole quattro ore di […]
-
I Monti Lepini, da Colleferro a Monte San Biagio
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 84 km superficie: asfalto dislivello: 1013 m inizio: Stazione ferroviaria di Colleferro fine: Stazione ferroviaria di Monte San Biagio traccia gpx: scarica I MONTI LEPINI, AL CONFINE TRA STATO PONTIFICIO E REGNO DEI BORBONI Un itinerario per roadbike di media difficoltà, con una […]
-
Atene – Roma [l’epilogo]
L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 2] View this Course on MapMyRide Le ultime peregrinazioni di questo Ferragosto le riserviamo ai vicoli e ai grandi viali deserti, alle feste pakistane e alle scritte sui muri, a un paio di birre all’imbrunire […]