I diari della bicicletta
LA SCELTA DEL VIAGGIO Dire che l’importante di un viaggio è il viaggio stesso, e non la meta, è un luogo comune abusatissimo, da Kerouac in poi. Eppure l’agosto del 2010, quello...
Abbondanti e dozzinali è una raccolta di diari di viaggio in bici.
Ma anche una filosofia di vita.
Epopee grottesche e per nulla romanzate.
Perché la quantità conta più della qualità.
Perché i chilometri non si divorano con lo slancio del professionista, ma con l’impaccio disperato di chi brama un piatto di fagiuoli.
Uh.
[clicca sull’icona con la freccia in alto a sinistra della mappa per visualizzare i percorsi]
A volte succede di ritrovarti un mese a pedalare, da solo o in compagnia, e a volte càpita che si tratti dell’implacabile mese di agosto. Da quell’agosto sono nati i “Diari della bicicletta”, di cui la tratta Arezzo / Como è la prima parte, nonché la più lunga.
LA SCELTA DEL VIAGGIO Dire che l’importante di un viaggio è il viaggio stesso, e non la meta, è un luogo comune abusatissimo, da Kerouac in poi. Eppure l’agosto del 2010, quello...
Route 3,110,557 – powered by www.bikemap.net Dopo aver fatto i bagagli in fretta e furia, parto in solitaria da Stazione Trastevere, da lì trenino urbano fino a Tiburtina: qui mi attende più...
Route 3,110,550 – powered by www.bikemap.net La stanchezza e i materassini prestati dal padre di Stella rendono la nottata piacevolissima, a parte un po’ di umidità. Riparto prestissimo, ancora un po’ intontito,...
Route 3,110,549 – powered by www.bikemap.net Nonostante la stanchezza mi sveglio presto, il tempo di ricaricare i bagagli sulla bici e di cambiarmi in una nicchia del parcheggio del condominio di Giulia...
Route 3,110,548 – powered by www.bikemap.net Sveglia prestissimo, prima delle 7, breve colazione e di nuovo in marcia. Le olandesi dormono ancora, così le saluto e le ringrazio con un bigliettino. Sotto...
Il mattino della campagna parmense mi sveglia con scrosci di temporale fin dalle 8. Attendo così le 11 a casa di Matteo per decidere cosa sia meglio fare, poi non appena il...
Alle 10.30 la bici è pronta e come “nuova”: il ciclista, un uomo impassibile sulla cinquantina con grandi baffi (“È un lavoro di merda, il mio”, aveva detto ieri), senza dire niente...
La Svizzera può attendere, decido, e dunque il mio viaggio in bici si conclude qui: passiamo la mattinata a casa del padre di Marta a Carate, sui monti che danno sul lago,...
Sveglia alle 6.20, comincia l’odissea del ritorno: mi alzo dal divano del salotto della madre di Marta, colazione, saluti e poi l’aria fresca di una città che a quest’ora è ancora più...