Categoria: le mie bici
-
Al monumento naturale di Campo Soriano
-
La scalata di Campo Catino
DISTANZA ALTIMETRIA
-
Firenze Roma (Fi.eRo.na)
DISTANZA: 321 km ALTIMETRIA: 3870m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Firenze ARRIVO: Roma TRACCIA GPX: scarica qui
-
Il passo Pordoi
-
Dal “Ruspante” in Ciociaria
difficoltà: MEDIO distanza: 76 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1170m+ inizio: stazione Roma Termini fine: stazione di Castro dei Volsci traccia gpx: scarica
-
Le periferie a nord del GRA e la Marcigliana
DISTANZA: 62km ALTIMETRIA: 670m+ PARTENZA: Circ.ne Gianicolense (o qualsiasi punto di Roma) ARRIVO: Circ.ne Gianicolense (o qualsiasi punto di Roma) TRACCIA GPX: scarica
-
Tra Maccarese e le periferie Ovest [MTB, gravel]
distanza: 95 km superficie: mista (60% asfalto, 30% sterrato, 10% single track) dislivello: 930 m inizio: Circ.ne Gianicolense (o un punto qualsiasi di Roma) fine: Circ.ne Gianicolense (o un punto qualsiasi di Roma) traccia gpx: scarica
-
Salendo verso il Blockhaus
-
Scendendo dal Blockhaus
-
la scalata del Blockhaus
DISTANZA: 58,3 km ALTIMETRIA: 590m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA:Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui Cialtroni cari, scusate se vi attacco tanti pipponi ma sono ancora sotto endorfine per oggi, sono tipo tra il drogato e l’estatico, penso che sia stata una delle tappe solitarie più belle della mia vita (quelle in compagnia sono di […]
-
#12 Dalla Madunina alla signora Lina
Appena mi metto in sella, il cielo esausto si apre e rivedo il sole. Uno squarcio azzurro si apre sul lago, mentre passo i vari paesini verso Lecco. La vecchia statale passa in spettacolari tunnel scavati nella roccia, mentre dalle pareti torrenti piovani scrosciano in vere e proprie cascate sulla carreggiata. La natura alluvionale del […]
-
#11 – l’addio ai Monti
Diluvia in quel di Chempo. L’allerta meteo di ieri sta ancora attraversando la Valtellina, e la pioggia non accenna a diminuire. Aspetto ancora un po’, fino a quando un raggio di sole trafigge le nuvole sopra la vallata, e mi avvio giù per la discesa per Morbegno. Raggio di sole ingannevole: per tutta la mattina, […]
-
#10 Destinazione pizzoccheri
Giunto nei pressi di Tola, lo stomaco mi ricorda che sono le due passate, ed evidentemente allerta lo sguardo, che si posa su una disadorna insegna: bar trattoria. Entro nell’edificio in legno, che sembra più un’abitazione privata, tre tavoli, due anziani dagli sguardi diffidenti e un bancone. “è possibile pranzare?” “sì, però ho solo spezzatino […]
-
#9 Fuga dalla neve
Mi sveglio più tardi del solito, nel calore delle coperte del rifugio mentre fuori le raffiche di venti e pioggia imperversano. È sabato, e hanno chiuso il passo ai veicoli a motore, per consentire di percorrerlo ai ciclisti amatori e professionisti – tra di loro, anche Cipollini. Al tempo stesso, devo evitare il peggioramento del […]
-
#8 – Steel meets Steelvio
Ordino un panino e una birra, e continuo a chiedere opinioni sulla scalata. Di solito faccio così quando non ottengo risposte che mi piacciono, continuo a chiedere finché qualcuno non mi dice ciò che spero. Nel frattempo la pioggia si fa più pesante, e lo spettro della rinuncia si fa sempre più realistico. Valuto di […]
-
Patrasso – Delfi
-
#7 Apple fields forever
La notte scorre beata e stanca, interrotta solo dai rantoli del mio vicino di tenda, simili al ringhio di un cane. È un cicloturista di lungo corso, ha il carrello e due bandierine della Svizzera e della Nuova Zelanda. “Sono appena partito, è lì che sto andando”, mi dice in tedesco. Si tratta di un […]
-
#6 Wilkommen in Südtirol!
Con questo passo lascio il Trentino ed entro nel Südtirol bolzanese, e lo stacco si avverte quasi subito: sembra davvero di aver valicato i confini nazionali. Paesi col doppio nome tedesco/italiano, casette addobbate con gerani ai balconi di legno, come a rispettare ordinanze comunali per uniformità paesaggistica, sguardi chiari e rubicondi. Val di Fassa, […]
-
#4 il primo passo – Pordoi 2239m
Fino ad Agordo il dislivello è blando e mi consente un’andatura da semi-tutinato, pur nella consapevolezza che le botte arriveranno presto. Agordo è un vivace centro montano di quelli col campanile a punta, come a ricordarti che qui è tutto verticale e aguzzo, e i campanili non possono evitare di adeguarsi. Il tempo di un […]
-
#3 – Le Dolomiti Bellunesi
La partenza da Belluno è incorniciata da un sole timido e dalla brezza tesa che presagisce la futura incazzatura delle Alpi. L’orizzonte è masticato dai contorni delle come, come a voler coprire il cielo, con quella mole tronfia di chi dice “Non t’affaticare, noi qua stiamo”. I primi 30km per Agordo sono un gentile falsopiano […]
-
# 2 – La partenza
Il regionale Treviso – Belluno è in ritardo. Sul treno molti migranti, quasi tutti in bici. Il capotreno è brusco con loro, alcuni non hanno il biglietto e scelgono direttamente di scendere. Uno si fruga in tasca per raggiungere i 3.50€ necessari per il trasporto bici di cui manca, più i 5 di sovrattassa. Uno […]
-
La ciclabile Spoleto-Norcia
-
Nelle nevi del Matese
-
La scalata di Campo Imperatore dall’Aquila a Pescara
Giorno 1 DISTANZA: 49,6 km ALTIMETRIA: 1760m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: L’Aquila ARRIVO: Campo Imperatore TRACCIA GPX: scarica qui Giorno 2 DISTANZA: 94,2 km ALTIMETRIA: 680m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Campo Imperatore ARRIVO: Pescara TRACCIA GPX: scarica qui
-
il Trail dei laghi laziali 2020
DISTANZA: 228 km ALTIMETRIA: 3350m+ FONDO STRADALE: sterrato 80% asfalto 20% (tutto pedalabile) PARTENZA: Civitavecchia ARRIVO: Civitavecchia TRACCIA GPX: scarica qui
-
La scalata del Monte Semprevisa
DISTANZA: 50,2 km ALTIMETRIA: 1340m+ FONDO STRADALE: asfalto 30%, sterrato sassoso 60%, single track 10% PARTENZA: Latina scalo ARRIVO: Latina scalo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Tiella! Da Fondi a Gaeta tra gli Ausoni e il Tirreno
DISTANZA: 53 km ALTIMETRIA: 800m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Fondi ARRIVO: Gaeta TRACCIA GPX: scarica qui
-
l’ex ferrovia Spoleto – Norcia
Versione classica da Spoleto a Norcia (andamento generale in salita) DISTANZA 52,5km DISLIVELLO 1230m+ FONDO STRADALE sterrato, strada bianca PARTENZA Spoleto ARRIVO Norcia TRACCIA GPX scarica qui Versione più facile da Norcia a Spoleto (andamento generale in discesa) DISTANZA 52,5 km DISLIVELLO 730m+ FONDO STRADALE sterrato, strada bianca PARTENZA Norcia ARRIVO Spoleto TRACCIA GPX: scarica […]
-
la ciclabile Assisi-Spoleto
DISTANZA 63,1km DISLIVELLO 540m+ FONDO STRADALE pista ciclabile (asfalto) PARTENZA Assisi ARRIVO Spoleto TRACCIA GPX scarica qui
-
la Grande Traversata Elbana
Traccia ufficiale della GTE DISTANZA: 75,9 km ALTIMETRIA: 3380m+ FONDO STRADALE: sterrato, single track (alcuni tratti a spinta) PARTENZA: Cavo ARRIVO: Pomonte TRACCIA GPX: scarica qui Percorso svolto effettivamente – giorno 1 DISTANZA: 35,7 km ALTIMETRIA: 770m+ FONDO STRADALE: asfalto 70% sterrato 30% PARTENZA: Portoferraio ARRIVO: Pomonte TRACCIA GPX: scarica qui Percorso svolto effettivamente – […]
-
Paxos
La mattina a Drepanos è fresca d’ombra e di eucalipti. Per una volta ci azzecchiamo con la posizione della tenda, scegliendo di imboscarla tra la vegetazione della spiaggia appena fuori dal cancelletto del campeggio, tanto che il sole non ci sveglia prima delle 10.30. Metà della giornata scorre via tra amache squattate, e vecchi scorbutici […]
-
Syri I Kaltër – Igoumenitsa
DISTANZA: 93 km (compreso bus) ALTIMETRIA: 670m+ FONDO STRADALE: sterrato, asfalto PARTENZA: Syri I Kalter ARRIVO: Igoumenitsa TRACCIA GPX: scarica qui La mattina seguente mi coglie più determinato e autolesionista, e tento l’immersione totale nel Blue Eye: superato il punto di non ritorno, quello dell’acqua sotto l’ombelico (per così dire), il resto è facile. L’acqua è […]
-
Ksamil – Syri I Kaltër
DISTANZA: 36,6km ALTIMETRIA: 430m+ FONDO STRADALE: asfalto e sterrato PARTENZA: Ksamil ARRIVO: Syri I Kalter TRACCIA GPX: scarica qui ci svegliamo con mooolta calma in quel di Ksamil, dove abbiamo approfittato dei costi bassi per quattro mura e un letto per recuperare il sonno della notte precedente in traghetto. Le architetture del paese sono un […]
-
Igoumenitsa – Ksamil
DISTANZA: 57 km ALTIMETRIA: 410m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Igoumenitsa ARRIVO: Ksamil TRACCIA GPX: scarica qui Nottata di strepiti e cafoni sulla rotta Brindisi – Igoumenitsa: due gruppi di famiglie partenopee vengono quasi alle mani per dei posti poltrona, e a stento vengono separati dai riluttanti membri dell’equipaggio. Un applauso canzonatorio accompagna l’uscita di una delle due famiglie, rivelando […]
-
Otranto – Lecce
DISTANZA: 48,8 km ALTIMETRIA: 200m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Otranto ARRIVO: Lecce TRACCIA GPX: scarica qui È tempo di scissionismo. La tappa di oggi ci porta per qualche decina di km e tuffi ancora tuttű unitű (la ű è nuovo simbolo lgbtc* per indicare gruppi con un solo maschio e tutte femmine) prima di salutarsi. […]
-
Santa Maria di Leuca – Otranto
DISTANZA: 58,3 km ALTIMETRIA: 590m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Santa Maria di Leuca ARRIVO: Otranto TRACCIA GPX: scarica qui Tappa al sapor d’oriente, sospesa tra il biancore degli edifici bassi e l’azzurro pigro dell’Adriatico. Le strade più belle e appaganti le incontriamo oggi, con pareti a picco sul mare, scogli e rade, quando la strada non decide di prendersi una […]
-
San Pietro in Bevagna – Santa Maria di Leuca
DISTANZA: 24,7 km ALTIMETRIA: 190m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: San Pietro in Bevagna ARRIVO: Gallipoli TRACCIA GPX: scarica qui Ju sole, ju porco, ju vento Banano cerca l’azzurro, e noi lo accontentiamo. Dal grazioso paesino di San Pietro in Bevagna raccogliamo i cocci di noi dopo la pizzica di ieri sera (ma era pizzica? Loro probabilmente sì, noi un misto […]
-
Grottaglie – San Pietro in Bevagna
DISTANZA: 59,2 km ALTIMETRIA: 230m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Cave di Fantiano (Grottaglie) ARRIVO: San Pietro in Bevagna TRACCIA GPX: scarica qui S’abbandona ahimè la cava e le ginisie natie terre, s’abbandonano ceramiche e tufi incavati di mano paziente. Finché è mezzogiorno e non fa caldo il bastevole, il cialtrone di pedalare non ne vuole sapere. Fugaci incontri […]
-
Ginosa Marina – Grottaglie
DISTANZA: 70 km ALTIMETRIA: 270m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Ginosa Marina ARRIVO: Grottaglie TRACCIA GPX: scarica qui Una terza tappa in cui viene riscritto il concetto di brutto nel cicloturismo: 70 km di complanare a bordo 106, che ci risparmia il camion ma non rumore e puzza. Monotoni, caldi, degradati. Continuiamo a farci spennare in trattorie […]
-
Gravina di Puglia – Ginosa Marina
DISTANZA: 88,6 km ALTIMETRIA: 570m+ FONDO STRADALE: asfalto 90% sterrato 10% PARTENZA: Gravina di Puglia ARRIVO: Ginosa Marina TRACCIA GPX: scarica qui Prime due tappe di nuvole basse e vento teso, saliscendi dolci e passo costante. La carovana cialtrona procede lenta e mangia tutto ciò che trova sul suo cammino. Michele Capone è il nuovo […]
-
Bisceglie – Gravina di Puglia
DISTANZA: 86,8 km ALTIMETRIA: 970m + FONDO STRADALE: asfalto 90% sterrato 10% PARTENZA: Bisceglie ARRIVO: Gravina di Puglia TRACCIA GPX: scarica qui Prime due tappe di nuvole basse e vento teso, saliscendi dolci e passo costante. La carovana cialtrona procede lenta e mangia tutto ciò che trova sul suo cammino. Michele Capone è il nuovo Vasilis made in Gravina, e […]
-
Alla sagra della Pecora di Fabrica di Roma
DISTANZA: 88,2 km ALTIMETRIA: 1130m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Fabrica di Roma TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma Gran Sasso
DISTANZA: 184 km ALTIMETRIA: 3580m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Campo Imperatore TRACCIA GPX: scarica qui
-
Sull’altipiano di Camposecco [MTB]
DISTANZA: 57,8km ALTIMETRIA: 1330m+ FONDO STRADALE: single track 30%, gravel 50%, asfalto 20% PARTENZA: Tagliacozzo ARRIVO: Arsoli TRACCIA GPX: scarica qui
-
Passo San Leonardo, un anello della Majella
DISTANZA: 82 km ALTIMETRIA: 1490m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
La scalata del Monte Redentore
-
la Regina Ciclarum da Roma a Fiumicino
DISTANZA: 34 km ALTIMETRIA: 60m+ FONDO STRADALE: pista ciclabile asfaltata 50% sterrato leggero 50% PARTENZA: Roma ciclabile Tevere ARRIVO: Fiumicino molo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Tagliacozzo – Tivoli
DISTANZA: 60,6km ALTIMETRIA: 1070m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Tagliacozzo ARRIVO: Tivoli TRACCIA GPX: scarica qui
-
Fontecchio – Tagliacozzo
DISTANZA: 78,2 km ALTIMETRIA: 1250m+ FONDO STRADALE: asfalto 70% sterrato leggero (trekking) 30% PARTENZA: Fontecchio ARRIVO: Tagliacozzo TRACCIA GPX: scarica qui
-
Manoppello – Fontecchio
DISTANZA: 74 km ALTIMETRIA: 1170m+ FONDO STRADALE: asfalto 80% sterrato leggero 20% PARTENZA: Manoppello ARRIVO: Fontecchio TRACCIA GPX: scarica qui
-
Pescara – Manoppello
DISTANZA: 87,2km ALTIMETRIA: 1260m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Pescara ARRIVO: Manoppello TRACCIA GPX: scarica qui
-
Da Monterotondo a Spoleto
Relive ‘Monterotondo / Spoleto’
-
Atene / Marathonas
distanza: 54,4 km altimetria: 563m+ traccia gpx: scarica
-
Ancona – Igoumenitsa – Atene
-
Roma – Ancona
-
Gran Sasso: la scalata di Campo Imperatore dall’Aquila
DISTANZA: 138 km ALTIMETRIA: 2440m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: L’Aquila ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma Pescara
DISTANZA: 229 km ALTIMETRIA: 2690m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Pescara TRACCIA GPX: scarica qui
-
Da Anna&Sandra a Monterotondo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 26 km superficie: strada provinciale asfaltata 90%, strada bianca e sterrata 10% dislivello complessivo: 349m+ inizio: Roma – Porta Pia fine: stazione di Monterotondo Scalo traccia gpx: scarica Un’uscita di benessere e di salume facile e appagante, da fare in quel periodo […]
-
Casamari – Cassino
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 69km altimetria: 1242+ m traccia gpx: scarica Relive ‘Il Cammino di San Benedetto 4 – Casamari / Cassino’
-
Subiaco – Casamari
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 75km altimetria: 1672+ m traccia gpx: scarica Relive ‘Il cammino di San Benedetto 3 – Subiaco / Casamari’
-
Contigliano – Subiaco
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 82 km altimetria: 1304+ m traccia gpx: scarica giornata migliore di ieri Relive ‘Cammino di San Benedetto 2’ foratura sul raccordo per Rieti, ruota dietro si arrende a un pezzo di vetro breve passaggio per Rieti e imbocchiamo la turanense Nebbioline scozzesi prima […]
-
Norcia – Contigliano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 83 km altimetria: 1672+ m traccia gpx: scarica Introduzione al viaggio Relive ‘Cammino di San Benedetto 1’
-
‘A Magna Borbonica – l’Epilogo
Un viaggio è fatto innanzitutto delle persone che scelgono di mettersi in cammino. I chilometri e il caldo sono stati la calce e la malta che hanno cementato la fratellanza e sorellanza di sette pedalatori che mai si presero troppo sul serio, impegnati com’erano a cercare cibo lungo la strada. La bicicletta è un mezzo […]
-
Isola delle Femmine – Palermo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 24 km dislivello: 174 m+ traccia gpx: scarica La giornata è densa di trionfo e tristezza al tempo stesso: oggi si arriva, oggi si parte. I chilometri che ci separano da Palermo sono inconsistenti, malgrado la strada sia molto bella: ma per una […]
-
Mazara del Vallo – Trapani – Isola delle Femmine
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 217 km (compreso treno Trapani – Piraineto) dislivello: 1097 m+ traccia gpx: scarica Dopo tante notti di terreno e materassini sottili, l’alba di oggi ci trova finalmente riposati: un lettino da spiaggia può diventare una suite di un cinque stelle, a seconda del […]
-
Menfi – Mazara del Vallo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 25 km dislivello: 209 m+ traccia gpx: scarica Il camping La Palma porta un nome da rifugio nel deserto, ed è l’ennesimo posto in cui bisognerebbe riposare e mettere a dormire gli spiriti da wanderlust. La spiaggia cristallina, il fresco ombroso degli eucalipti, […]
-
Agrigento Menfi
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 107 km dislivello: 1057 m+ traccia gpx: scarica L’isola di Trinacria è troppo densa: in un solo triangolo di terra bagnata dal Mediterraneo si concentra troppa bellezza, e al tempo stesso il giorno di pausa pesa sulla tabella di marcia. La ciclicità è […]
-
Agrigento
La giornata tanto per cambiare è calda, gli obiettivi sono tre: a) tuffo alla Scala dei Turchi; b) visita alla Valle dei Templi; c) pedalare il meno possibile. La compagnia si divide a seconda delle inclinazioni personali: io, Giancarlo, Fiorella e Agnese andiamo al mare per lasciarci i Templi al tramonto, Giuseppe visita la casa […]
-
Pozzallo – Modica – Agrigento
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 37 km dislivello: 612 m+ traccia gpx: scarica L’alba ci coglie tramortiti al camping Di Vita Vera, dopo una nottata martoriata da balli latino americani dal villaggio turistico della spiaggia vicina, Despacito in testa a tutti, come un’eterna dannazione. Di Vita Vera, un […]
-
Siracusa – Pozzallo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 74 km dislivello: 600 m+ traccia gpx: scarica La giornata di ieri è stata molto dura, ma il sonno non scalfisce quel fuoco febbrile che è insito nel viaggio. Il dramma interiore è trovare una giusta bilancia tra ciclismo e turismo, specie ora […]
-
Naxos – Siracusa
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 122 km dislivello: 1044 m+ traccia gpx: scarica La nona giornata ancora puzza di cenere dell’Etna, che già nuove cose reclamano il loro posto nel filo contorto e indistricabile del Viaggio. Siamo provati dalla scalata di ieri, e la sveglia di stamattina è […]
-
La scalata dell’Etna
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 95 km dislivello: 2330 m+ traccia gpx: scarica Chi ama il ciclismo deve fare i conti col fascino delle salite – nel bene e nel male. Quando poi la montagna in questione è un vulcano, il fascino diventa un vero e proprio magnetismo, […]
-
Giardini di Naxos – Taormina
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 25 km dislivello: 353 m+ traccia gpx: scarica Il camping Almoetia ci invita a rimanere, a rilassarci, a prendere le cose come vengono: abbiamo scelto questo posto come punto di appoggio per la scalata dell’Etna, per poi non scegliere con precisione il momento […]
-
Pizzo Calabro – Scilla
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 115 km dislivello: 2132 m+ traccia gpx: scarica Il viaggio toglie, il viaggio dà. E come una sorta di equilibrio karmico, a un giorno di riposo e novità positive ne deve seguire uno duro e problematico. La tappa di oggi è lunga, 115km […]
-
Amantea
Ieri sera, mentre andavamo a parcheggiare le bici da Diego, Agnese ha rotto il forcellino del cambio, sulla mia bici è aumentato quel cigolio dei raggi che si portava dietro da un paio di giorni e il mozzo posteriore di quella di Giancarlo è frenata. La compagnia perde pezzi, occorre fermarsi un giorno per risolvere […]
-
Ascea – Praia a Mare
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 108 km dislivello: 2245 m traccia gpx: scarica Il mattino ci coglie già pronti, poco riposati, nel mezzo del silenzio delle famigliole nelle roulotte. La nottata è passata tra russate sincronizzate di Claudio, Giancarlo e (forse) Giuseppe, causando l’insonnia di Diego e Massimo […]
-
Paestum – Ascea
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 72,75 km dislivello: 721 m+ traccia gpx: scarica Quando si dorme in campeggio, la sveglia diventa un fatto collettivo. Ogni rumore si confonde col proprio dormiveglia, i fuochi d’artificio della festa del patrono si mischiano col russare regolare del vicino di tenda. E […]
-
Napoli – Paestum
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 88 km dislivello: 519m+ traccia gpx: scarica Ogni volta è così. Viaggiare in bici non rende immuni, non importa quanto spesso si viaggi, la notte prima di una partenza non si riesce mai a dormire. Una sensazione che ricorda la vigilia di Natale […]
-
Sant’Antioco – Iglesias
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Buggerru – Sant’Antioco
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Ingurtosu – Buggerru
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Is Arutas – Ingurtosu
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Villa Verde – Is Arutas
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Roma – Napoli
Il primo tentativo: la Casilina DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL secondo tentativo: il gruppone di #cialtroninbici DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL terzo tentativo: la ciclostaffetta per la pace da Roma a Riace, prima tappa DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica
-
Sul Monte Fogliano, fino all’Eremo di San Girolamo [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 44 km superficie: sterrato 80% – single track 10% (qualche tratto tecnico) – asfalto 10% dislivello: 907m inizio: Stazione di Capranica Scalo fine: Stazione di Capranica Scalo traccia gpx: Scarica Un anello in MTB nel cuore dell’Etruria, che mescola sentieri sterrati […]
-
Il tour dell’Etruria, da Orvieto a Tarquinia
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO-IMPEGNATIVO distanza: 97 km superficie: asfalto (provinciali, strade secondarie) dislivello: 1079m inizio: Stazione di Orvieto Scalo fine: Stazione di Tarquinia traccia gpx: scarica Un tracciato perfetto per touring bike, nel vero e proprio senso del termine: turismo ciclistico, panorami meravigliosi e strade asfaltate poco frequentate, ma anche […]
-
La ciclabile del fiume Nera, da Orte a Narni
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 12 km superficie: pista ciclabile segnalata – ghiaia dislivello: 148m inizio: Stazione di San Liberato fine: Stazione di Narni traccia gpx: scarica
-
Lungo il Tevere tra Stimigliano e Orte, alle rovine di Ocriculum
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 37 km superficie: misto (sterrato 60%, asfalto 40%) dislivello: 379m inizio: Stazione di Stimigliano fine: Stazione di San Liberato traccia gpx: scarica Un percorso quasi interamente separato dal traffico automobilistico, alla portata di tutti, fatto di strade sterrate, complanari agricole e […]
-
I monti della Duchessa e la Val di Varri in MTB
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 67 km superficie: sterrato 20% / sassoso 10% / asfalto 70% dislivello: 1455m inizio: area industriale Spedino – Torano fine: area industriale Spedino – Torano traccia gpx: scarica Un giro impegnativo e ricco di soddisfazioni, fatto prevalentemente di strade secondarie e […]
-
Lungo la Via Sacra fino a Monte Cavo e al Tuscolo [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 70 km superficie: mista (60% asfalto, 10% sterrato, 15% single track, 15% sassoso) dislivello: 1405 m inizio: Stazione Termini fine: Stazione Termini traccia gpx: scarica Un percorso in MTB ricco di emozioni, nonché di difficoltà: in 70 km di fondo misto condensa infatti […]
-
Alle cascate della Mola di Oriolo, fino al Parco Regionale di Marturanum [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 40 km superficie: misto (sterrato 70%, sassoso 20%, asfalto 10%) dislivello: 799m inizio: Stazione di Oriolo Romano fine: Stazione di Bracciano traccia gpx: scarica Si dice che quando sei in MTB non contano tanto i chilometri fatti quanto le ore trascorse […]
-
Sull’Altipiano delle Rocche, ai Piani di Pezza [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 48 km superficie: mista (50% asfalto, 20% sterrato, 30% sassoso) dislivello: 1106 m inizio: Stazione ferroviaria di Celano/Ovindoli fine: Stazione ferroviaria di Celano/Ovindoli traccia gpx: scarica L’Abruzzo fa sempre piagne. Un po’ per la commozione che i suoi paesaggi ruvidi e cristallini sanno […]
-
L’Appia Antica da Fondi a Itri [MTB, trekking]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 29 km superficie: sterrato 30% / asfalto 10% / basolato 30% / sassoso 30% dislivello: 332m inizio: stazione ferroviaria di Monte San Biagio fine: stazione ferroviaria di Itri traccia gpx: scarica La Regina Viarum, la prima autostrada della storia, l’Appia Antica, […]
-
La traversata dei Monti Simbruini, da Tagliacozzo ad Anagni
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 99 km superficie: asfalto dislivello: 2508m inizio: Stazione ferroviaria di Tagliacozzo fine: Stazione ferroviaria di Anagni traccia gpx: scarica Un giro da fare in autunno, quando il foliage dei Monti Simbruini dischiude tutto il suo fascino di colori accesi e le temperature sono […]
-
Is Arenas – Torre Grande
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 56 km dislivello in ascesa: 293 m fondo stradale: asfalto 40%, sterrato 60% partenza: Is Arenas, camping “Is Arenas” arrivo: Torre Grande, camping “Spinnaker” traccia gpx: scarica Per tre giorni la Sardegna ci ha regalato la Bellezza. Questo è quanto credevamo fino alla […]
-
Alghero – Is Arenas
View this Course on MapMyRide distanza: 90 km dislivello in ascesa: 1967 m fondo stradale: 95% asfalto, 5% sterrato partenza: Alghero, camping “Mariposa” arrivo: Is Arenas, camping “Is Arenas” traccia gpx: scarica La mattina ci ritrova nel bungalow del Camping “Mariposa”, si preannuncia una giornata più limpida e serena di ieri, ma anche un’altra tappa […]
-
Berchidda – Alghero
View this Course on MapMyRide distanza: 119 km dislivello in ascesa: 1606 m fondo stradale: 70% asfalto, 30% sterrato partenza: Berchidda, camping “Belvedere” arrivo: Alghero, camping “Mariposa” traccia gpx: scarica Dopo la violenta pioggia notturna, il primo mattino e Berchidda ci svegliano nell’umido vivo e ventoso: i colori sono più vivi che mai, l’aria frizzante, […]
-
Olbia – Berchidda
View this Course on MapMyRide distanza: 46 km dislivello in ascesa: 697 m fondo stradale: 90 % asfalto (sconnesso), 10% sterrato partenza: porto di Olbia arrivo: Berchidda, camping “Belvedere” traccia gpx: scarica La Sardegna non la descrivi a parole. È un’esperienza fisica, spirituale, un’immersione totalizzante in un mondo altro eppure a sole quattro ore di […]
-
I Monti Lepini, da Colleferro a Monte San Biagio
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 84 km superficie: asfalto dislivello: 1013 m inizio: Stazione ferroviaria di Colleferro fine: Stazione ferroviaria di Monte San Biagio traccia gpx: scarica I MONTI LEPINI, AL CONFINE TRA STATO PONTIFICIO E REGNO DEI BORBONI Un itinerario per roadbike di media difficoltà, con una […]
-
Atene – Roma [l’epilogo]
L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 2] View this Course on MapMyRide Le ultime peregrinazioni di questo Ferragosto le riserviamo ai vicoli e ai grandi viali deserti, alle feste pakistane e alle scritte sui muri, a un paio di birre all’imbrunire […]
-
Atene [giorno di riposo]
L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 1] L’ansia da trasporto in aereo unita alla desolazione di ferragosto si può finalmente placare: abbiamo in albergo una scorta sufficiente di cartoni, dello scotch e molta volontà, e anche dopo il check out delle stanze […]
-
Vilia – Atene
View this Course on MapMyRide Ogni viaggio ha un epilogo, a meno che non si scelga l’eterna condanna dell’Ulisse dantesco. Che poi a pensarci bene un epilogo c’è anche lì. E così, in cerca di virtute e canoscenza, oggi ci tocca l’ultima tappa, quella verso Atene. E che dovesse necessariamente essere triste lo sapevo […]
-
Tebe – Vilia
View this Course on MapMyRide La puzza d’Atene già è nell’aria, la porta il vento che s’insinua tra i monti dell’Attica fino alla piana di Tebe: e proprio quei monti sono l’ultima, grande barriera naturale che si frappone tra noi e la meta. Ci tocca quindi insistere e completare queste ultime due tappe. In […]
-
Distomo – Tebe
View this Course on MapMyRide La mattinata di oggi è calda. Calda d’un caldo afoso e senza vento che risulta ancor meno sopportabile dopo il fresco del Monte Parnaso di ieri. Distomo è proprio al centro di una conca tra i monti, dominata dal complesso del Monte Elicona: forme più asciutte, più aride e […]
-
Delfi – Distomo
View this Course on MapMyRide Dopo due giorni di idillio, anche Delfi va lasciata: ad maiora. In questo caso i maiora sono le alte cime del Parnaso, a circa metà strada del nostro itinerario di oggi. Occorre pianificare con attenzione le altimetrie della giornata, dato che da queste parti non ci sono strade in orizzontale. […]
-
Delfi [giorno di riposo]
Sono giorni che pedaliamo come dannati, inseguiti dalle ire di dèi vendicativi e suscettibili, tentando di interpretare i loro segni tra le indicazioni stradali e gli incidenti di percorso. Giorni frenetici, senza un punto fermo, tanto che la terra intorno ai picchetti delle tende non fa in tempo a seccarsi che già li estraiamo in […]
-
Antirrio / Delfi
View this Course on MapMyRide La tappa di oggi si apre nel disagio: abbiamo almeno due problemi da risolvere, ne parliamo durante la colazione all’ombra del gigantesco ponte che collega Rio ad Antirrio, sulle due sponde opposte dello Stretto di Corinto. Le navi in partenza costante fischiano con consumata naturalezza, quasi fossero parte integrante del […]
-
Mitikas – Antirrio
View this Course on MapMyRide Dopo una dozzina di giorni di viaggio, un giorno di riposo ci ha fatto bene e male al tempo stesso. Bene, perché ci ha dato il tempo di guardarci e osservare i segni che la Strada ha lasciato sui nostri corpi e sulle nostre menti. Le convenzioni sociali e […]
-
Mytikas [giorno di riposo]
E così, dall’idea originaria di recuperare i 30 chilometri non fatti nella tappa precedente (da programma ci saremmo dovuti fermare ad Astakos, più giù) in bici, a quella di coprirli in autobus e proseguire la tappa verso Antirrio in tempo, ci ritroviamo come nella Zona del Crepuscolo di Dylan Dog a girare sempre gli stessi […]
-
Kanali – Mytikas
View this Course on MapMyRide I primi segni di stanchezza accumulata si fanno sentire, e dopo undici giorni a evitare il conto delle ore di sonno, ché tanto due mani bastano per il totale, la mattina ci coglie parzialmente impreparati, e soprattutto bisognosi di riposo. Massimo teme il caldo, e preferisce fermarsi presto, prima che […]
-
Perdika / Kanali
View this Course on MapMyRide Col caldo greco non si scherza, a pedalare sotto il sole rischiamo insolazioni, così ci accordiamo per partire presto – presto quanto? – sveglia alle 5.30. Smontaggio tende, bagagli, operazioni primarie di sopravvivenza e igiene, nel silenzio degli ulivi addormentati. Sembra incredibile, ma a quest’ora esiste una Grecia quasi […]
-
Igoumenitsa / Perdika
View this Course on MapMyRide L’aurora dalle dita rosate non è ancora arrivata quando una sgraziata voce al megafono del traghetto ci sveglia di soprassalto, annunciando l’imminente arrivo in porto. Sono le quattro e mezza. Le prime tinte blu chiaro si affacciano dalle alture dietro Igoumenitsa, rivelandone i profili aguzzi e pronunciati. Le tre […]
-
Taranto / Brindisi
View this Course on MapMyRide L’aurora giunge puntuale, e ci trova tutti in varie posture più o meno naturali. Fiorella ha abbandonato il posto accanto a me per rifugiarsi in lidi meno fragorosi, Massimo pure ha tentato di scappare, è riuscito a forare il materassino e non ha praticamente chiuso occhio. Ma tra i […]
-
Gravina di Puglia / Taranto
View this Course on MapMyRide La mattina gravinese ci ritrova alle prese con le mille cortesie di Michele, che si fa letteralmente in quattro per prevenire ogni nostro bisogno. “Io devo dire che non la condivido questa vostra, ecco diciamo, lucida follia, di arrivare ad Atene con la bicicletta, però vi supporto e non […]
-
Cairano / Gravina di Puglia
View this Course on MapMyRide La tappa di oggi, dopo i cambi di programma e di percorso di ieri, si rivela di una quindicina di km più lunga del previsto. Non paghi del problema, dato che i 120 km che ci separano da Gravina ci sembrano un’inezia, forse stregati dalla magia di Cairano decidiamo […]
-
San Potito Ultra / Cairano
View this Course on MapMyRide L’alba nella terra dei lupi ci coglie ancora assonnati e incapaci di intendere e di volere. A causa dei miei panni non ancora asciutti e di una certa tendenza al letargismo, decidiamo di separare il gruppo e di riprendersi più in là. E così, al suono di “Andate, andate, che […]
-
Napoli / San Potito Ultra
View this Course on MapMyRide Napoli ci sveglia con lo stesso frastuono che si è mantenuto costante per tutta la notte: quello del traffico sul lungomare e dei macchinari da carico del porto, a poche centinaia di metri dalla terrazza che ci ha visto dormire sotto le stelle. Colazione con tazzulella ‘e caffè d’ordinanza, […]
-
Minturno – Napoli
View this Course on MapMyRide Terza tappa, addio al Tirreno. Dopo il bagno di sole e scogliere a picco nel blu di ieri, il lungo e interminabile rettilineo della via Domiziana che ci attende fino a Napoli non è certo attraente. Ma la strada è tutto quello che c’è in mezzo, mica solo le […]
-
Latina / Minturno
View this Course on MapMyRide L’alba ci coglie tra i materassini e i gatti sparsi qua e là sul pavimento di casa di Alessandra, dopo una notte semiinsonne passata a fare i conti con l’adrenalina da inizio viaggio. Evidentemente l’opera di corruzione/purificazione della Strada non ha ancora avuto effetto su di noi. Il caldo […]
-
Roma – Latina
View this Course on MapMyRide Roma, Colosseo, resti della fontana Meta Sudans, ore 9.30 di un’assolata giornata di fine luglio. Sciami di turisti giapponesi si affollano tra i lastroni di basolato e i centurioni che propongono foto folkloristiche agli ingenui avventori. La partenza di questo viaggio è un atto collettivo, è stato deciso così, […]
-
La scalata del Vesuvio
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 52 km superficie: strada provinciale asfaltata, pietre laviche, vetri sparsi [MTB consigliata] dislivello: 1084 m inizio: Stazione di Napoli Centrale fine: Stazione di Napoli Centrale traccia gpx: scarica SULLA BOCCA DEL VULCANO Visto che ogni pedalata deve avere un senso, un […]
-
A magnà dal “contadino”, per il tracciolino di Roccasecca
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 49 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 769m inizio: stazione di Roccasecca fine: stazione di Cassino traccia gpx: scarica DAL TRACCIOLINO AL CANNELLINO Da definizione tecnica, un tracciolino è “una spezzata che unisce le varie curve di livello con pendenza […]
-
Alla trattoria “La Posticciola” per il Lago del Turano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 52 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 614m inizio: stazione di Carsoli fine: stazione di Rieti traccia gpx: scarica A MAGNÀ TRA I MONTI LUCRETILI Si tratta di un’escursione facile e affascinante, che di sicuro pone il conto calorie/ascesa in […]
-
I sentieri etruschi della Valle del Treja [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sentieri sterrati / brevi tratti asfaltati di strade secondarie / tratti di Francigena dislivello: 939m inizio: Stazione di Cesano Romano fine: Stazione di Cesano Romano tracia gpx: scarica DA CAMPAGNANO ROMANO A CALCATA PER SENTIERI Questo itinerario è […]
-
La ciclovia dei boschi tra Trevignano e Oriolo Romano [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 37 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche, tratti asfaltati dislivello: 421 m inizio: Stazione di Anguillara fine: Stazione di Oriolo traccia gpx: scarica UN ITINERARIO CICLOPEDONALE TRA I BOSCHI DELLA CALANDRINA Questo percorso è la naturale prosecuzione di altri due itinerari […]
-
Il Valico dei Colli di Montebove e la sagra della braciola a Camerata Nuova
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 52 km (a/r) superficie: strada provinciale asfaltata (brevi tratti di ciclabile) dislivello complessivo: 802m inizio: stazione di Tagliacozzo fine: stazione di Carsoli traccia gpx: scarica I SIMBRUINI, LA FATICA E LA BRACIOLA A parte le scarse ore di luce, l’inverno è […]
-
La scalata del Monte Guadagnolo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 79 km superficie: strada provinciale asfaltata, alcuni tratti misto sterrato / ghiaia [preferibile trekking / gravel bike] dislivello: 1733 m inizio: Capolinea Metro C Monte Compatri / Pantano fine: Capolinea Metro C Monte Compatri / Pantano traccia gpx: scarica UN […]
-
I Monti Simbruini in MTB
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 30 km (a/r al valico di Morbano lungo lo stesso sentiero) superficie: 20% asfalto + 40% sterrato + 40% ghiaia (MTB) dislivello complessivo: 793 m inizio: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) fine: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) traccia gpx: scarica […]
-
Passaggio verso l’Etruria via Insugherata e Francigena [MTB]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sterrato 40% / ghiaia 10% / asfalto 50% – due guadi di fiume e molto fango dislivello: 979m inizio: Metro A Valle Aurelia – pista ciclabile di Monte Mario fine: stazione di Cesano traccia gpx: scarica VIA DI […]
-
A spasso sui Monti Aurunci
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide L’INIZIO DELLE TERRE BORBONICHE, TRA MARI E MONTI difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 87 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 1354m inizio: Stazione di Isoletta / San Giovanni Incarico fine: Stazione di Monte San Biagio traccia gpx: scarica Un itinerario sulla catena costiera dei Monti […]
-
Corte – Bastia
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide
-
Borgo – Corte
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide La mattina si rivela molto più tiepida del previsto, Christophe deve uscire verso le 8 e sfrutto l’occasione per incamminarmi presto anch’io. Lasciata la nazionale all’altezza di Casamozza, mi arrampico fino alla piazza della parte antica di Borgo, dove l’autunno sembra incorniciare di proposito […]
-
Bastia – Borgo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide Regionale veloce Roma/Pisa delle 6.32. Due signore urlano minacciose e cordiali, snocciolando luoghi comuni degni di Frate Indovino. Nemmeno le cuffiette e la musica al massimo volume riescono a portarmi via da loro. “Non c’è niente di più brutto che fare del male a […]
-
Ad Ariccia per l’Appia Antica e il Parco degli Acquedotti
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 56 km (a/r) superficie: asfaltato, basolato romano, sterrato, single track (trekking o MTB) dislivello complessivo: 562m inizio: Terme di Caracalla fine: San Giovanni in Laterano traccia gpx: scarica UN CORRIDOIO VERDE DAI SETTE COLLI AI COLLI ALBANI Forse il nome di […]
-
La ciclovia dei laghi, tra Bracciano e Martignano
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 44 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche dislivello: 421 m inizio: Stazione di La Storta fine: Stazione di Bracciano traccia gpx: scarica UNA VIA FACILE FATTA DI STERRATI E SENTIERI FINO AL LAGO DI BRACCIANO Questo percorso non presenta difficoltà particolari, […]
-
Alle Cascate di San Giuliano in MTB
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 35 km superficie: sentieri sterrati / sassosi / single track / brevi tratti asfaltati di provinciale dislivello: 533m inizio: Stazione di Santa Severa fine: Stazione di Ladispoli traccia gpx: scarica ‘NA CASCATA A FORMA DE CASCATA Un itinerario per mountain bike […]
-
A Poggio Mirteto lungo la via Tiberina
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 59 km superficie: asfalto dislivello: 778m inizio: Roma – Ponte Milvio fine: Stazione di Poggio Mirteto Scalo traccia gpx: Scarica I modi per uscire da Roma in bici non sono moltissimi: a) si prende il treno, ci si carica la […]
-
A Torre Astura
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 43 km superficie: strada provinciale asfaltata, ultima parte in spiaggia sterrata dislivello: 126m inizio: Stazione di Cisterna di Latina fine: Stazione di Nettuno traccia gpx: scarica AL CASTELLO DI TORRE ASTURA ATTRAVERSO LA CAMPAGNA PONTINA Un itinerario facile facile per chi […]
-
Nel Parco d’Abruzzo da Cocullo a Sora
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MOLTO IMPEGNATIVO distanza: 103km superficie: strada provinciale asfaltata (bici da corsa) dislivello: 2165 m inizio: Stazione di Cocullo fine: Sora (o Frosinone) traccia gpx: scarica TRE PASSI APPENNINICI PER UNA SOLA GIORNATA È questo un percorso piuttosto impegnativo, fatto per chi ama le […]
-
Sul Monte Livata via Subiaco
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide DUE GIORNI DI MONTAGNA SUI SIMBRUINI difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 113 km (57 + 55) superficie: strada provinciale asfaltata + sentiero sassoso (MTB) dislivello complessivo: 3266m (in due giorni) inizio: capolinea Metro C Montecompatri fine: Stazione di Vicovaro Mandela pernotto: Subiaco traccia gpx: scarica Una […]
-
Il Lago del Salto da Carsoli a Rieti
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 68 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 1374m inizio: Stazione di Carsoli fine: Stazione di Rieti traccia gpx: scarica UN ITINERARIO APPENNINICO TRA L’AQUILANO E IL REATINO Per chi ama la montagna e la parte più ruvida e meno blasonata degli […]
-
Bois du Boulogne / Parigi
Route 3,107,457 – powered by www.bikemap.net
-
Pont St Maxence / L’Isle-Adam
Route 3,107,428 – powered by www.bikemap.net
-
Le Coudray-St-Germer / Pont St. Maxence
Route 3,107,397 – powered by www.bikemap.net
-
Seaford / Neufchatel
Route 3,107,383 – powered by www.bikemap.net
-
Newchapel / Seaford
Route 3,107,416 – powered by www.bikemap.net Sveglia nell’umido della tenda, con le goccioline che increspano l’arancione dei teli. Con gli arti intorpiditi, scosto il cuscino ricavato dai panni più morbidi appallottolati tra loro e sguscio fuori con molta riluttanza dal sacco a pelo. Da fuori filtra la luce dell’alba, il sole è sorto e il […]
-
Londra / Newchapel
Route 3,107,365 – powered by www.bikemap.net Dopo aver indugiato nel sacco a pelo per le prime ore della mattinata, complice la sbronza della sera precedente, portiamo le bici fuori da casa di Dora e noi stessi fuori dalla quotidianità londinese in pieno effetto hangover. Ancora una colazione che si trasfigura in pranzo (gli inglesi pare […]
-
Londra e la Jupiter Night
-
L’arrivo a Londra
-
Castel di Sangro / Bomba
La mattina successiva ci sorprende rilassati e ben pasciuti. Dopo una sontuosa colazione, svariate coccole ai cani del simpatico gestore della locanda e foto di rito a bordo del trattore nella rimessa, ci avviamo per riprendere il corso del Sangro, che avevamo abbandonato in prossimità delle chiuse poco prima di Barrea. La tappa di oggi […]
-
Gallinaro / Castel di Sangro
Route 3,107,293 – powered by www.bikemap.net Il mattino è umido, e la quota guadagnata ieri comincia a farsi sentire. E si fa sentire anche l’amaro del dopocena di ieri sera. La tappa di oggi affronta gli Appennini, si svalica in Abruzzo attraverso il passo di Forca d’Acero, per poi ridiscendere nella Val di Sangro, secondo […]
-
Minturno / Gallinaro
Route 3,107,262 – powered by www.bikemap.net Dopo l’incontro quasi messianico con la venditrice di fave, col favore del dio dei meteo e con la saccoccia piena di verdi legumi può iniziare la nostra seconda tappa, che da questo momento in poi seguirà il corso vero e proprio del fronte tedesco risalendo il fiume Garigliano verso […]
-
Priverno / Minturno
Route 3,107,213 – powered by www.bikemap.net Ogni viaggio che vuole onorare la memoria storica dei luoghi che attraversa ha bisogno di un battesimo. È una sorta di rito di purificazione, un quantitativo di chilometri da devolvere alla causa e al riscaldamento della vera e propria Linea Gustav, un assaggio del nostro pellegrinaggio che ci ha […]
-
La Linea Gustav in bici per i 70 anni della Liberazione
Ogni tanto fa bene rinfrescare la Memoria. Così come è utile pensare che un tempo non lontano – se non ieri, l’altro ieri – la bicicletta era un mezzo di trasporto e non una moda, lo è ancor di più tenere a mente che gli orrori della guerra, oggi resi così vicini eppure così lontani […]
-
Da “Frittomisto” al porto di Nettuno
difficoltà: MEDIO/FACILE (a seconda dell’itinerario scelto) distanza: 65km / 122km (andata 65 km di pianura con lievi saliscendi, ritorno opzionale fino a Ostia/Castelfusano tutto lungomare) superficie: strada provinciale asfaltata, tratti di lastroni romani di Appia Antica (a seconda dell’itinerario) dislivello complessivo: 324 m minimo, 750 massimo (con deviazione per i Castelli) specifiche percorso: percorso 1 […]
-
All’Osteria Brikke a Castel Madama, tra la bassa Sabina e l’antica Tibur
difficoltà: MEDIO distanza: 40/80km (andata 39 km di graduale ascesa e saliscendi, ritorno treno oppure 43 tutti in discesa, via Tiburtina) superficie: strada provinciale asfaltata, fondo piuttosto sconnesso e pieno di buche dislivello complessivo: 545 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide ROTTA […]
-
Da Rosy a Capranica Prenestina
difficoltà: MEDIO-IMPEGNATIVO distanza: 43km (andata 23 km, tutti in salita, ritorno 20, tutti in discesa) superficie: strada provinciale asfaltata, a volte sconnessa dislivello complessivo: 776 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Valle Aniene/Mandela/Sambuci fine: stazione di Valmontone traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide IL TRIPUDIO […]
-
Alla Cooperativa dei pescatori di Terracina
difficoltà: FACILE distanza: 45km (andata 26 km, ritorno 19, tutto in pianura) superficie: strada provinciale asfaltata (sulla riva sinistra del fiume Amaseno; a destra, sterrato) dislivello complessivo: 72 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Priverno/Fossanova fine: stazione di Fondi traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide […]
-
Da Zi’ Catofio lungo la via Cassia Cimina
difficoltà: medio distanza: 75km (andata 45 km circa, con un paio di salite e vari saliscendi; ritorno 30 km tutti in discesa e pianura fino alla stazione di Civita Castellana) superficie: asfalto (strade provinciali con brevissimi tratti di raccordo su Cassia e Flaminia) dislivello complessivo: 834m specifiche percorso: cliccare qui inizio: Stazione di Anguillara Sabazia […]
-
Alla trattoria “La loggetta”, sui monti della Tolfa
difficoltà: MEDIO/DIFFICILE distanza: circa 50 km (andata 21 km di salita, ritorno circa 30 km, andamento in lieve saliscendi superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 890 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Santa Severa fine: stazione di Manziana (o di Bracciano) traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions […]
-
Hercules
È l’ultima arrivata. È celeste acciaio, ha il sellino molleggiato e un telaio enorme e altissimo, l’unica bici su debba stare attento a scendere e salire.
-
Alla trattoria “Trattozero” a Calcata, lungo la Valle del Treja
difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 51 km (andata 30 km, ritorno 21 km, andamento generalmente pianeggiante) superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 463 m inizio Stazione di Anguillara Sabazia fine Stazione di Valle Aurelia specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica UN PERCORSO CINEMATOGRAFICO/NATURALISTICO POCO IMPEGNATIVO Un’escursione non troppo lunga e senza salite impegnative, che ha per […]
-
Alla “Piazzetta di Felice” a Rieti per i colli sabini
difficoltà: MEDIO / DIFFICILE distanza: circa 50 km superficie: strada provinciale asfaltata, poco traffico dislivello complessivo: 1005 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: Stazione di Poggio Mirteto Scalo fine: Stazione di Rieti traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide SU E GIÙ PER I COLLI SABINI, CON UN […]
-
Alla Baita La Faggeta sul Cimino
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: circa 50 km oppure 34 (17 km di andata tutti in salita; 33 di ritorno con il treno da Capranica, altrimenti gli stessi 17 dell’andata) superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1037 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica UNA […]
-
Alla “Tana del Lupo” tra i Monti del Reatino
VARIANTE 1 difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 81 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1566 m partenza: stazione di Antrodoco / Borgo Velino arrivo: stazione di Terni traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide VARIANTE 2 difficoltà: MOLTO IMPEGNATIVO distanza: 103 km (andata 50 km, ritorno variabile a […]
-
Toulon / Marsiglia
Route 3,105,580 – powered by www.bikemap.net
-
Frejus / Toulon
Route 3,105,602 – powered by www.bikemap.net
-
Mouans-Sartoux / Frejus
Route 3,105,569 – powered by www.bikemap.net
-
Menton / Mouans-Sartoux
Route 3,105,543 – powered by www.bikemap.net
-
Ventimiglia / Menton
Route 3,105,508 – powered by www.bikemap.net
-
Per il lungomare pontino da Nettuno al Circeo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO / IMPEGNATIVO distanza: 100 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 740m inizio: Stazione di Nettuno fine: Stazione di Priverno / Fossanova traccia gpx: scarica TRA DUNE COSTIERE E MITOLOGIA OMERICA Si tratta di un percorso a bordo mare estremamente suggestivo, che […]
-
Da Anguillara a Canale Monterano, alla ricerca della città fantasma [strada]
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide DIFFICOLTÀ: MEDIO DISTANZA: 48 km SUPERFICIE: strada provinciale asfaltata (poco traffico), ultimo tratto sterrato (strada bianca) DISLIVELLO COMPLESSIVO: 862 m PUNTO PIÙ ALTO: 495 m SPECIFICHE PERCORSO: cliccare qui TRACCIA GPX: scarica SULLE ORME DI UNA CITTÀ FANTASMA DIMENTICATA A MEZZ’ORA DA ROMA […]
-
Il giro classico dei Castelli Romani dall’Appia Antica
difficoltà: MEDIO distanza: 50 km superficie: strada asfaltata, tranne alcuni tratti di Appia Antica (strada romana, sanpietrini), statali non molto trafficate dislivello complessivo: 468 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica LO VEDI, ECCO MARINO Un giro ad anello buono per gli allenamenti tanto quanto per delle gite fuori porta enogastronomiche. Dalla ciclabile […]
-
La salita dei monti della Tolfa
difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 56 km superficie: breve tratto di Aurelia con ciclabile a fianco, poi tutta strada asfaltata provinciale (poco traffico) dislivello complessivo: 966 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica MONTAGNE CHE PROFUMANO DI MARE È questa forse una delle escursioni preferite per chi brama salite solitarie nei pressi di Roma, e […]
-
L’Altipiano delle Rocche, da Avezzano all’Aquila
distanza: 65 km superficie: strada asfaltata provinciale, poco trafficata dislivello complessivo: 884 m punto più alto: 1364 m punto più basso: 594 m specifiche percorso: clicca qui traccia gpx: scarica LE MONTAGNE ABRUZZESI E L’ALTIPIANO DELLE ROCCHE Una bella escursione per gli amanti della salita, che impegna non poco le gambe nel primo terzo […]
-
Nelle campagne della Marcigliana
difficoltà: FACILE distanza: 12,3 km (partenza dall’incrocio tra via della Bufalotta e via di Settebagni, arrivo all’incrocio con via Salaria) superficie: strada asfaltata molto sconnessa dislivello complessivo: 93 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide L’AGRO ROMANO TRA FASCINO E DISAGIO La via […]
-
Al lago di Albano
difficoltà: MEDIO/ALTA distanza: 64 km superficie: strada asfaltata cittadina, poi strada romana (tratti sconnessi a lastroni sull’Appia Antica), poi strada asfaltata statale / provinciale – pochi raccordi e immissioni trafficate dislivello complessivo: 785 m punto più alto: 591 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica LAGHI DELLA CRISTIANITÀ E DEL PAGANESIMO, TRA ALBANO […]
-
La ciclabile di Saxa Rubra – Roma Nord
difficoltà: FACILE distanza: 30 km (partenza e arrivo su v.le Angelico incrocio v.le delle Milizie) superficie: pista ciclabile segnalata con asfalto rosa dislivello: praticamente sempre pianeggiante specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica RISALENDO IL TEVERE LUNGO LA FLAMINIA Una piacevole e semplice pista ciclabile – forse la migliore in termini di condizioni e manutenzione, […]
-
La ciclabile della Magliana – Roma Sud
distanza: 30 km a/r (partenza e arrivo a Porta Portese) superficie: pista ciclabile segnalata in asfalto rosa (buche ogni tanto) dislivello: praticamente sempre pianeggiante traccia gpx: scarica TRA I PINK FLOYD E PASOLINI È un giro per le periferie di Roma Sud, dove la bellezza fa l’amore col degrado, tra angoli di sapore pasoliniano e […]
-
Bici rubate e bici ritrovate – prima parte
Non bisogna mai affezionarsi agli oggetti materiali. Sono mezzi, e non fini. Almeno per quanto mi riguarda, però, esistono due eccezioni, le chitarre e le biciclette: questi due tipi di oggetto per proprietà transitiva catalizzano ricordi e sensazioni, e pur rimanendo dei mezzi per fare qualcos’altro (muoversi, e suonare) e sostanzialmente dei pezzi de legno […]