Categoria: Iacona
-
Il passo Pordoi
-
Salendo verso il Blockhaus
-
Scendendo dal Blockhaus
-
la scalata del Blockhaus
DISTANZA: 58,3 km ALTIMETRIA: 590m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA:Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui Cialtroni cari, scusate se vi attacco tanti pipponi ma sono ancora sotto endorfine per oggi, sono tipo tra il drogato e l’estatico, penso che sia stata una delle tappe solitarie più belle della mia vita (quelle in compagnia sono di […]
-
#12 Dalla Madunina alla signora Lina
Appena mi metto in sella, il cielo esausto si apre e rivedo il sole. Uno squarcio azzurro si apre sul lago, mentre passo i vari paesini verso Lecco. La vecchia statale passa in spettacolari tunnel scavati nella roccia, mentre dalle pareti torrenti piovani scrosciano in vere e proprie cascate sulla carreggiata. La natura alluvionale del […]
-
#11 – l’addio ai Monti
Diluvia in quel di Chempo. L’allerta meteo di ieri sta ancora attraversando la Valtellina, e la pioggia non accenna a diminuire. Aspetto ancora un po’, fino a quando un raggio di sole trafigge le nuvole sopra la vallata, e mi avvio giù per la discesa per Morbegno. Raggio di sole ingannevole: per tutta la mattina, […]
-
#10 Destinazione pizzoccheri
Giunto nei pressi di Tola, lo stomaco mi ricorda che sono le due passate, ed evidentemente allerta lo sguardo, che si posa su una disadorna insegna: bar trattoria. Entro nell’edificio in legno, che sembra più un’abitazione privata, tre tavoli, due anziani dagli sguardi diffidenti e un bancone. “è possibile pranzare?” “sì, però ho solo spezzatino […]
-
#9 Fuga dalla neve
Mi sveglio più tardi del solito, nel calore delle coperte del rifugio mentre fuori le raffiche di venti e pioggia imperversano. È sabato, e hanno chiuso il passo ai veicoli a motore, per consentire di percorrerlo ai ciclisti amatori e professionisti – tra di loro, anche Cipollini. Al tempo stesso, devo evitare il peggioramento del […]
-
#8 – Steel meets Steelvio
Ordino un panino e una birra, e continuo a chiedere opinioni sulla scalata. Di solito faccio così quando non ottengo risposte che mi piacciono, continuo a chiedere finché qualcuno non mi dice ciò che spero. Nel frattempo la pioggia si fa più pesante, e lo spettro della rinuncia si fa sempre più realistico. Valuto di […]
-
#7 Apple fields forever
La notte scorre beata e stanca, interrotta solo dai rantoli del mio vicino di tenda, simili al ringhio di un cane. È un cicloturista di lungo corso, ha il carrello e due bandierine della Svizzera e della Nuova Zelanda. “Sono appena partito, è lì che sto andando”, mi dice in tedesco. Si tratta di un […]
-
#6 Wilkommen in Südtirol!
Con questo passo lascio il Trentino ed entro nel Südtirol bolzanese, e lo stacco si avverte quasi subito: sembra davvero di aver valicato i confini nazionali. Paesi col doppio nome tedesco/italiano, casette addobbate con gerani ai balconi di legno, come a rispettare ordinanze comunali per uniformità paesaggistica, sguardi chiari e rubicondi. Val di Fassa, […]
-
#4 il primo passo – Pordoi 2239m
Fino ad Agordo il dislivello è blando e mi consente un’andatura da semi-tutinato, pur nella consapevolezza che le botte arriveranno presto. Agordo è un vivace centro montano di quelli col campanile a punta, come a ricordarti che qui è tutto verticale e aguzzo, e i campanili non possono evitare di adeguarsi. Il tempo di un […]
-
#3 – Le Dolomiti Bellunesi
La partenza da Belluno è incorniciata da un sole timido e dalla brezza tesa che presagisce la futura incazzatura delle Alpi. L’orizzonte è masticato dai contorni delle come, come a voler coprire il cielo, con quella mole tronfia di chi dice “Non t’affaticare, noi qua stiamo”. I primi 30km per Agordo sono un gentile falsopiano […]
-
# 2 – La partenza
Il regionale Treviso – Belluno è in ritardo. Sul treno molti migranti, quasi tutti in bici. Il capotreno è brusco con loro, alcuni non hanno il biglietto e scelgono direttamente di scendere. Uno si fruga in tasca per raggiungere i 3.50€ necessari per il trasporto bici di cui manca, più i 5 di sovrattassa. Uno […]
-
Tiella! Da Fondi a Gaeta tra gli Ausoni e il Tirreno
DISTANZA: 53 km ALTIMETRIA: 800m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Fondi ARRIVO: Gaeta TRACCIA GPX: scarica qui
-
Passo San Leonardo, un anello della Majella
DISTANZA: 82 km ALTIMETRIA: 1490m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Sulmona ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
Da Monterotondo a Spoleto
Relive ‘Monterotondo / Spoleto’
-
Gran Sasso: la scalata di Campo Imperatore dall’Aquila
DISTANZA: 138 km ALTIMETRIA: 2440m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: L’Aquila ARRIVO: Sulmona TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma Pescara
DISTANZA: 229 km ALTIMETRIA: 2690m+ FONDO STRADALE: asfalto PARTENZA: Roma ARRIVO: Pescara TRACCIA GPX: scarica qui
-
Roma – Napoli
Il primo tentativo: la Casilina DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL secondo tentativo: il gruppone di #cialtroninbici DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica IL terzo tentativo: la ciclostaffetta per la pace da Roma a Riace, prima tappa DISTANZA: ALTIMETRIA: PARTENZA: ARRIVO: TEMPO IMPIEGATO: TRACCIA GPX: scarica
-
La ciclabile del fiume Nera, da Orte a Narni
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 12 km superficie: pista ciclabile segnalata – ghiaia dislivello: 148m inizio: Stazione di San Liberato fine: Stazione di Narni traccia gpx: scarica
-
Lungo il Tevere tra Stimigliano e Orte, alle rovine di Ocriculum
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 37 km superficie: misto (sterrato 60%, asfalto 40%) dislivello: 379m inizio: Stazione di Stimigliano fine: Stazione di San Liberato traccia gpx: scarica Un percorso quasi interamente separato dal traffico automobilistico, alla portata di tutti, fatto di strade sterrate, complanari agricole e […]
-
I Monti Lepini, da Colleferro a Monte San Biagio
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide distanza: 84 km superficie: asfalto dislivello: 1013 m inizio: Stazione ferroviaria di Colleferro fine: Stazione ferroviaria di Monte San Biagio traccia gpx: scarica I MONTI LEPINI, AL CONFINE TRA STATO PONTIFICIO E REGNO DEI BORBONI Un itinerario per roadbike di media difficoltà, con una […]
-
A spasso sui Monti Aurunci
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide L’INIZIO DELLE TERRE BORBONICHE, TRA MARI E MONTI difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 87 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 1354m inizio: Stazione di Isoletta / San Giovanni Incarico fine: Stazione di Monte San Biagio traccia gpx: scarica Un itinerario sulla catena costiera dei Monti […]
-
Per il lungomare pontino da Nettuno al Circeo
Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO / IMPEGNATIVO distanza: 100 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 740m inizio: Stazione di Nettuno fine: Stazione di Priverno / Fossanova traccia gpx: scarica TRA DUNE COSTIERE E MITOLOGIA OMERICA Si tratta di un percorso a bordo mare estremamente suggestivo, che […]