Abbondanti e Dozzinali

Categoria: la gloriosa Legnano

  • La scalata del Vesuvio

    La scalata del Vesuvio

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 52 km superficie: strada provinciale asfaltata, pietre laviche, vetri sparsi [MTB consigliata] dislivello: 1084 m inizio: Stazione di Napoli Centrale fine: Stazione di Napoli Centrale traccia gpx: scarica SULLA BOCCA DEL VULCANO Visto che ogni pedalata deve avere un senso, un […]

  • I sentieri etruschi della Valle del Treja [MTB]

    I sentieri etruschi della Valle del Treja [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sentieri sterrati / brevi tratti asfaltati di strade secondarie / tratti di Francigena dislivello: 939m inizio: Stazione di Cesano Romano fine: Stazione di Cesano Romano tracia gpx: scarica DA CAMPAGNANO ROMANO A CALCATA PER SENTIERI Questo itinerario è […]

  • La ciclovia dei boschi tra Trevignano e Oriolo Romano [MTB]

    La ciclovia dei boschi tra Trevignano e Oriolo Romano [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 37 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche, tratti asfaltati dislivello: 421 m inizio: Stazione di Anguillara fine: Stazione di Oriolo traccia gpx: scarica UN ITINERARIO CICLOPEDONALE TRA I BOSCHI DELLA CALANDRINA Questo percorso è la naturale prosecuzione di altri due itinerari […]

  • I Monti Simbruini in MTB

    I Monti Simbruini in MTB

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 30 km (a/r al valico di Morbano lungo lo stesso sentiero) superficie: 20% asfalto + 40% sterrato + 40% ghiaia (MTB) dislivello complessivo: 793 m inizio: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) fine: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) traccia gpx: scarica   […]

  • Passaggio verso l’Etruria via Insugherata e Francigena [MTB]

    Passaggio verso l’Etruria via Insugherata e Francigena [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sterrato 40% / ghiaia 10% / asfalto 50% – due guadi di fiume e molto fango dislivello: 979m inizio: Metro A Valle Aurelia – pista ciclabile di Monte Mario fine: stazione di Cesano traccia gpx: scarica VIA DI […]

  • Ad Ariccia per l’Appia Antica e il Parco degli Acquedotti

    Ad Ariccia per l’Appia Antica e il Parco degli Acquedotti

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 56 km (a/r) superficie: asfaltato, basolato romano, sterrato, single track (trekking o MTB) dislivello complessivo: 562m inizio: Terme di Caracalla fine: San Giovanni in Laterano traccia gpx: scarica UN CORRIDOIO VERDE DAI SETTE COLLI AI COLLI ALBANI Forse il nome di […]

  • Alle Cascate di San Giuliano in MTB

    Alle Cascate di San Giuliano in MTB

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 35 km superficie: sentieri sterrati / sassosi / single track / brevi tratti asfaltati di provinciale dislivello: 533m inizio: Stazione di Santa Severa fine: Stazione di Ladispoli traccia gpx: scarica ‘NA CASCATA A FORMA DE CASCATA Un itinerario per mountain bike […]

  • La salita dei monti della Tolfa

    La salita dei monti della Tolfa

    difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 56 km superficie: breve tratto di Aurelia con ciclabile a fianco, poi tutta strada asfaltata provinciale (poco traffico) dislivello complessivo: 966 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica   MONTAGNE CHE PROFUMANO DI MARE È questa forse una delle escursioni preferite per chi brama salite solitarie nei pressi di Roma, e […]

  • Villetta Barrea / Lanciano

    Villetta Barrea / Lanciano

    Route 3,112,191 – powered by www.bikemap.net Alba sulla Camosciara, una famiglia di daini si abbevera sul lago. Smontata la tenda ci dirigiamo verso Barrea, costeggiando la riva nord del lago fino alla diga del Sangro, per poi inerpicarsi per la salita che porta al piccolo borgo (si parla sempre di anime, non certo di abitanti); […]

  • Luco dei Marsi / Villetta Barrea

    Luco dei Marsi / Villetta Barrea

    Route 3,112,179 – powered by www.bikemap.net Cinque ore e mezza di sonno, poi un’alba rossa tuorlo ci sveglia dalla finestra lasciata aperta. Il tempo di una breve colazione e di un biglietto di ringraziamento lasciato sul tavolo, e ci ritroviamo a pedalare su uno sterrato in direzione di Trasacco. Costeggiamo una scoscesa parete di roccia, […]

  • Tivoli / Luco dei Marsi

    Tivoli / Luco dei Marsi

    Route 3,112,171 – powered by www.bikemap.net Ore 5.15, sveglia mentre c’è ancora la luna piena immersa in un blu chiaro. Solita discesa per via dei Quattro Venti nella semioscurità, e un ritardo di un quarto d’ora per sistemare il grottesco assetto di carico della bici, ottuso tentativo peraltro fallito, che ha come unico scopo quello […]

  • Lago di Martignano / Civita Castellana

    Lago di Martignano / Civita Castellana

    Route 3,112,203 – powered by www.bikemap.net Mattinata tiepida, risveglio che passa dalle gocce di umidità condensata fuori e dentro la tenda fino ad arrivare alle acque del lago di Martignano, con tanto di nuotata rigenerante. Poi, colazione con mandorle, miele e succo di frutta, e di nuovo in marcia, tanto il costume si asciugerà nella […]

  • Santa Severa / Lago di Martignano

    Santa Severa / Lago di Martignano

    Route 3,112,194 – powered by www.bikemap.net Dopo una settimana di riposo, torno ad avere voglia di strada e di chilometri. La sveglia stavolta è alle 6.15. Roma dorme ancora, tra qualche ora si alzerà per andare al mare. Vago per la casa ancora nella semioscurità alla ricerca di cose necessarie e non. La discesa fino […]

  • Como

    Como

    La Svizzera può attendere, decido, e dunque il mio viaggio in bici si conclude qui: passiamo la mattinata a casa del padre di Marta a Carate, sui monti che danno sul lago, e il pomeriggio in giro (a piedi) per Como, grazioso “paesone” stravaccato sul lago. Le coste di quest’ultimo, affollate di cigni e idrovolanti, […]

  • Milano / Como

    Milano / Como

    Alle 10.30 la bici è pronta e come “nuova”: il ciclista, un uomo impassibile sulla cinquantina con grandi baffi (“È un lavoro di merda, il mio”, aveva detto ieri), senza dire niente me la porge. Lo pago, dice alcune frasi biascicate in dialetto, probabilmente tra sé e sé, lo saluto, ricambia senza sorridere. Mi fermo […]

  • Corcagnano / Milano

    Corcagnano / Milano

    Il mattino della campagna parmense mi sveglia con scrosci di temporale fin dalle 8. Attendo così le 11 a casa di Matteo per decidere cosa sia meglio fare, poi non appena il cielo sembra dare un po’ di tregua mi metto in cammino verso Parma: la strada bagnata, il cielo di tutte le tonalità del […]

  • Modena / Corcagnano

    Modena / Corcagnano

    Route 3,110,548 – powered by www.bikemap.net Sveglia prestissimo, prima delle 7, breve colazione e di nuovo in marcia. Le olandesi dormono ancora, così le saluto e le ringrazio con un bigliettino. Sotto consiglio dalla signora del bar del campeggio, glaciale con tutti meno che con suo nipote, decido di abbandonare la via Emilia all’altezza di […]

  • Imola / Modena

    Imola / Modena

    Route 3,110,549 – powered by www.bikemap.net Nonostante la stanchezza mi sveglio presto, il tempo di ricaricare i bagagli sulla bici e di cambiarmi in una nicchia del parcheggio del condominio di Giulia mentre non passa nessuno, e alle 9 sono di nuovo in marcia lungo la via Emilia. Attraverso di nuovo Imola, pienissima di piste […]

  • Greve in Chianti / Imola

    Greve in Chianti / Imola

    Route 3,110,550 – powered by www.bikemap.net La stanchezza e i materassini prestati dal padre di Stella rendono la nottata piacevolissima, a parte un po’ di umidità. Riparto prestissimo, ancora un po’ intontito, e alle 8 sono già in cammino sullo sterrato, e dopo la colazione a Greve, mi rimetto in cammino per godermi il meglio […]

  • Figline Valdarno / Greve in Chianti

    Figline Valdarno / Greve in Chianti

    Route 3,110,557 – powered by www.bikemap.net Dopo aver fatto i bagagli in fretta e furia, parto in solitaria da Stazione Trastevere, da lì trenino urbano fino a Tiburtina: qui mi attende più di un’ora di ritardo del regionale per Firenze… Quando finalmente riesco a salire, il locale bici è ostruito da due scout e da […]

  • I diari della bicicletta

    LA SCELTA DEL VIAGGIO Dire che l’importante di un viaggio è il viaggio stesso, e non la meta, è un luogo comune abusatissimo, da Kerouac in poi. Eppure l’agosto del 2010, quello appena scivolato via, ho scelto di trascorrerlo così, facendo della striscia bianca a bordo statale la mia destinazione, ed ho scelto di farlo […]

  • Innsbruck / Krimml

    Innsbruck / Krimml

    Neanche di questa avventura esiste un diario di bordo. Il viaggio si è interrotto dopo soli tre giorni e 120 km, alla seconda tappa, a causa di un brutto incidente di Federico, che per poco non ci lasciava le penne. Per fortuna è andata bene. Esiste però la seguente, indecente galleria fotografica e la mappa. […]

  • Bastia / Livorno / Roma

    Bastia / Livorno / Roma

    dodicesimo giorno – approdo a Livorno treno Livorno – Roma Non è la discreta e gentile luce dell’alba a svegliarci, ma un’invadente e sguaiata radio che trasmette successi pop tipo Whitney Houston ad interrompere il nostro breve e scomodo sonno sul traghetto, ormai in vista del porto di Livorno. Unica cosa notevole di questa giornata […]

  • Prunete / Bastia

    Prunete / Bastia

    VIII TAPPA – PRUNETE – BASTIA (60 km circa) stessa strada della VI e VII tappa, un po’ più pianeggiante Siamo giunti, abbrutiti più che mai, all’ultima tappa e al ritorno a Bastia in anticipo di due giorni rispetto al previsto. L’ultima tappa è un po’ più piacevole delle due precedenti, specie l’ultimo tratto di […]

  • Porto Vecchio / Solenzara

    Porto Vecchio / Solenzara

    nono giorno – la risalita dagli Inferi VII TAPPA – PORTO VECCHIO – SOLENZARA (50 km circa) Strada pianeggiante nel complesso, con nervosi saliscendi; molto trafficata, la presenza di camion rende la pedalata piuttosto sgradevole. Route 3,110,544 – powered by www.bikemap.net Per il ritorno si decide di fare economia: aboliti i campeggi, si pernotta d’ora […]

  • Zonza / Porto Vecchio

    Zonza / Porto Vecchio

    VI TAPPA – ZONZA – PORTO VECCHIO (30 km) Route 3,110,544 – powered by www.bikemap.net Con questi 30km lasciamo le montagne corse, e ritorniamo con la violenza della discesa per Porto Vecchio al caldo e trafficato mondo costiero, quello più turistico e “in”. Partiamo in mattinata da Zonza, lasciando Francesco indietro di una decina di […]

  • Zicavo / Serra di Scopamene

    Zicavo / Serra di Scopamene

    IV TAPPA – ZICAVO – SERRA DI SCOPAMENE Route 3,110,542 – powered by www.bikemap.net Il sorgere del sole non migliora la nostra situazione: per la bici non c’è niente da fare, e si prospetta l’ipotesi di prendere il treno fino ad Ajaccio o a Porto Vecchio, ovvero ai negozi di ricambi più vicini, o, peggio […]

  • Tattone / Zicavo

    Tattone / Zicavo

    III TAPPA – TATTONE – ZICAVO Route 3,110,541 – powered by www.bikemap.net È questa la tappa più dura e più impegnativa per gli scalatori: circa 1200m di dislivello complessivo nell’arco della giornata, lungo una sessantina di chilometri. Dopo aver regolato e stretto i freni della mia bici, ed evitato zanzare di 7cm l’una nei bagni […]

  • Corte / Tattone

    Corte / Tattone

    II TAPPA – CORTE- TATTONE Route 3,110,540 – powered by www.bikemap.net È questa forse la più spettacolare delle tappe montane, anche se non ci troviamo ancora così in alto. Lasciata non senza rimpianto Corte, ci dirigiamo per una strada in mezzo agli ulivi, che nel primo tratto è piuttosto frequentata da automobili; la salita non […]

  • Corte (riposo)

    Corte (riposo)

    CORTE – riposo Nella mattinata andiamo sulle rive del Tavignano, il fiume che lambisce Corte, per immergerci nelle sue acque limpide. Il bagno è molto piacevole, purtroppo abbastanza affollato; la nostra  temerarietà troll viene umiliata da frotte di bambini crucchi che si tuffano sprezzanti da rocce  piuttosto alte, mentre noi arranchiamo con prudenza e passi […]

  • Bastia / Corte

    Bastia / Corte

    I TAPPA – BASTIA – CORTE Route 3,110,539 – powered by www.bikemap.net La notte trascorre umida e gocciolante di rugiada, siamo svegliati da un’alba pigra sul mare (qui abbiamo il mare ad est, a differenza delle coste tirreniche italiane). Si scroccano i bagni e le docce da un campeggio vicino, quindi ci si prepara a […]

  • Roma / Livorno / Bastia

    Roma / Livorno / Bastia

    Primo giorno: Roma / Livorno treno Livorno / Bastia traghetto Ci svegliamo l’un l’altro verso le 5, l’appuntamento è a stazione Trastevere verso le 6, in tempo per il treno diretto per Livorno delle 6:32… ed è a quell’ora che quattro spettri a pedali si aggirano in piazzale Flavio Biondo, controllando il carico e avviandosi […]

  • Chiusi / Castiglione sul Lago

    Chiusi / Castiglione sul Lago

    Altri ricordi confusi e dai contorni sfocati, in un passato semi-mitologico in cui uomini, eroi e troll si fondono in maniera inesorabile: il cartello che indica la località Poggio Pisello, i saliscendi per i campi, l’arrivo al quieto campeggio sul lago Trasimeno, i tedeschi che ridono di noi per la nostra richiesta di usare la […]

  • Bolsena / Chiusi

    Bolsena / Chiusi

    Ricordi confusi: sole, mountain bike che sbandano, cani sciolti che abbaiano nell’oscurità, madonne tirate sulla salita di Radicofani, pannocchie rubate nei campi.

  • Viterbo / Bolsena

    Viterbo / Bolsena

    Di questo primo, preistorico viaggio non esiste un diario di bordo. Le uniche tracce superstiti di questa leggendaria impresa, oltre alla tradizione orale, sono il percorso effettuato in quell’estate del 2002 e la presente, inguardabile foto. Route 2,997,417 – powered by www.bikemap.net