Roma / Livorno / Bastia
Primo giorno: Roma / Livorno treno Livorno / Bastia traghetto Ci svegliamo l’un l’altro verso le 5, l’appuntamento è a stazione Trastevere verso le 6, in tempo per il treno diretto per...
Abbondanti e dozzinali è una raccolta di diari di viaggio in bici.
Ma anche una filosofia di vita.
Epopee grottesche e per nulla romanzate.
Perché la quantità conta più della qualità.
Perché i chilometri non si divorano con lo slancio del professionista, ma con l’impaccio disperato di chi brama un piatto di fagiuoli.
Uh.
[clicca sull’icona con la freccia in alto a sinistra della mappa per visualizzare i percorsi]
QUATTRO TROLLI IN CORSICA
12 giorni in bici dell’entroterra corso
PERSONAGGI ED INTERPRETI:
– Claudio “Pozzio” Mancini, il cronista, il ragioniere pianificatore, il “bambino intrappolato in un corpo di Pippo”; pedala su una vecchia Legnano appena rimessa a posto da un amatore, un ciclista sito in via Ostiense noto per la sua affidabilità;
– Francesco “Feroza” Petetta, piccolo e peloso, ovvero il troll plus ultra, pressappoco un criceto, per i rapporti alquanto corti sostenuti dalla pedalata della sua Mountain Bike portaportuense;
– Gianluca “Paperoga” Bernardo, così detto per le sue idee sconclusionate, anch’esso peloso, l’interprete (in quanto unico semiserio parlante francese) e Ministro degli Esteri; pedala su una city bike anch’essa proveniente dalle baracche, che alla fine si è rivelata la più affidabile delle nostre carrette;
– Federico “Scrooge” Coglitore, ministro del Tesoro, ovvero prodigo gestore della cassa comune,
come il soprannome Scrooge suggerisce (“e che te pranzi, basta che dai un mozzico a un
pomodoro!”), nonché polmone d’oro e maglia verde per le salite.
Primo giorno: Roma / Livorno treno Livorno / Bastia traghetto Ci svegliamo l’un l’altro verso le 5, l’appuntamento è a stazione Trastevere verso le 6, in tempo per il treno diretto per...
I TAPPA – BASTIA – CORTE Route 3,110,539 – powered by www.bikemap.net La notte trascorre umida e gocciolante di rugiada, siamo svegliati da un’alba pigra sul mare (qui abbiamo il mare ad...
CORTE – riposo Nella mattinata andiamo sulle rive del Tavignano, il fiume che lambisce Corte, per immergerci nelle sue acque limpide. Il bagno è molto piacevole, purtroppo abbastanza affollato; la nostra temerarietà...
II TAPPA – CORTE- TATTONE Route 3,110,540 – powered by www.bikemap.net È questa forse la più spettacolare delle tappe montane, anche se non ci troviamo ancora così in alto. Lasciata non senza...
III TAPPA – TATTONE – ZICAVO Route 3,110,541 – powered by www.bikemap.net È questa la tappa più dura e più impegnativa per gli scalatori: circa 1200m di dislivello complessivo nell’arco della giornata,...
IV TAPPA – ZICAVO – SERRA DI SCOPAMENE Route 3,110,542 – powered by www.bikemap.net Il sorgere del sole non migliora la nostra situazione: per la bici non c’è niente da fare, e...
V TAPPA – SERRA DI SCOPAMENE – ZONZA (10km circa) D Route 3,110,543 – powered by www.bikemap.net Avendo letto sulla Routard del fascino di Zonza, decidiamo di fare una tappa breve per...
VI TAPPA – ZONZA – PORTO VECCHIO (30 km) Route 3,110,544 – powered by www.bikemap.net Con questi 30km lasciamo le montagne corse, e ritorniamo con la violenza della discesa per Porto Vecchio...
nono giorno – la risalita dagli Inferi VII TAPPA – PORTO VECCHIO – SOLENZARA (50 km circa) Strada pianeggiante nel complesso, con nervosi saliscendi; molto trafficata, la presenza di camion rende la...
decimo giorno VIII TAPPA – SOLENZARA – PRUNETE (40km circa) Route 3,110,556 – powered by www.bikemap.net Un’alba rosata ci sveglia, e accompagna i preparativi per rimettersi in cammino (tra i quali...
VIII TAPPA – PRUNETE – BASTIA (60 km circa) stessa strada della VI e VII tappa, un po’ più pianeggiante Siamo giunti, abbrutiti più che mai, all’ultima tappa e al ritorno a...
dodicesimo giorno – approdo a Livorno treno Livorno – Roma Non è la discreta e gentile luce dell’alba a svegliarci, ma un’invadente e sguaiata radio che trasmette successi pop tipo Whitney Houston...