Categoria: Linea Gustav 2015
-
Bomba / Ortona
Route 3,107,358 – powered by www.bikemap.net L’ultima tappa lascia sempre un po’ di malinconia, di solito è quasi un proforma poco importante, da espletare quasi soltanto per mettere la parola fine al viaggio. Stavolta invece ci attende un percorso denso, da percorrere in un arco di tempo limitato dagli orari di ritorno del treno per […]
-
Castel di Sangro / Bomba
La mattina successiva ci sorprende rilassati e ben pasciuti. Dopo una sontuosa colazione, svariate coccole ai cani del simpatico gestore della locanda e foto di rito a bordo del trattore nella rimessa, ci avviamo per riprendere il corso del Sangro, che avevamo abbandonato in prossimità delle chiuse poco prima di Barrea. La tappa di oggi […]
-
Gallinaro / Castel di Sangro
Route 3,107,293 – powered by www.bikemap.net Il mattino è umido, e la quota guadagnata ieri comincia a farsi sentire. E si fa sentire anche l’amaro del dopocena di ieri sera. La tappa di oggi affronta gli Appennini, si svalica in Abruzzo attraverso il passo di Forca d’Acero, per poi ridiscendere nella Val di Sangro, secondo […]
-
Minturno / Gallinaro
Route 3,107,262 – powered by www.bikemap.net Dopo l’incontro quasi messianico con la venditrice di fave, col favore del dio dei meteo e con la saccoccia piena di verdi legumi può iniziare la nostra seconda tappa, che da questo momento in poi seguirà il corso vero e proprio del fronte tedesco risalendo il fiume Garigliano verso […]
-
Priverno / Minturno
Route 3,107,213 – powered by www.bikemap.net Ogni viaggio che vuole onorare la memoria storica dei luoghi che attraversa ha bisogno di un battesimo. È una sorta di rito di purificazione, un quantitativo di chilometri da devolvere alla causa e al riscaldamento della vera e propria Linea Gustav, un assaggio del nostro pellegrinaggio che ci ha […]
-
La Linea Gustav in bici per i 70 anni della Liberazione
Ogni tanto fa bene rinfrescare la Memoria. Così come è utile pensare che un tempo non lontano – se non ieri, l’altro ieri – la bicicletta era un mezzo di trasporto e non una moda, lo è ancor di più tenere a mente che gli orrori della guerra, oggi resi così vicini eppure così lontani […]