Roma / Delft
24/4/2012 ROMA – DELFT Sveglia alle 5.30 – Dopo gli ultimi controlli paranoici, lascio finalmente casa con il mio nuovo mezzo carico, a godermi lo spettacolo della discesa della Circonvallazione Gianicolense all’alba,...
Abbondanti e dozzinali è una raccolta di diari di viaggio in bici.
Ma anche una filosofia di vita.
Epopee grottesche e per nulla romanzate.
Perché la quantità conta più della qualità.
Perché i chilometri non si divorano con lo slancio del professionista, ma con l’impaccio disperato di chi brama un piatto di fagiuoli.
Uh.
[clicca sull’icona con la freccia in alto a sinistra della mappa per visualizzare i percorsi]
Prologo 1.0
La Legnano verde.
La mia bici di sempre.
Me l’hanno rubata.
Sotto casa.
Una mattina di fine marzo ho semplicemente ritrovato una catena spaccata, come era già successo tanti anni fa.
Chissà quanti bonus-ritrovamento ho a disposizione.
Prologo 2.0
Nuova bici, made in Via del Pellegrino, da Collalti. È una ibrido bianca, e ha almeno due grandi responsabilità: un viaggio a meno di un mese dal suo varo, e l’elaborazione di un lutto a due ruote, quello per colei di cui prende il posto. Ci vorrà un po’, ma riuscirà a farsi volere bene.
Prologo 3.0
Frena bene, pure troppo. Il 4 aprile, mentre sfrecciavo in discesa per le strade di Roma, qualcuno in macchina mi ha tagliato la strada. Il tempo di piantare i tacchetti di gomma nelle ruote, e la mia faccia si ritrova a scartavetrare l’asfalto. Prima ambulanza della mia vita, primo pronto soccorso, suture qua e là. Le premesse per un nuovo viaggio ci sono tutte.
24/4/2012 ROMA – DELFT Sveglia alle 5.30 – Dopo gli ultimi controlli paranoici, lascio finalmente casa con il mio nuovo mezzo carico, a godermi lo spettacolo della discesa della Circonvallazione Gianicolense all’alba,...
Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net I preparativi e la partenza La mattina io e Fabio giriamo un po’ per negozi a Delft per completare l’attrezzatura per il viaggio. HEMA fa al...
Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net Zeeland: viva la diga! Notte umida e piovosa, che ha messo a dura prova gli strati protettivi tra noi e il vento. Dopo esserci informati su...
Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net La fine della Terra del Mare La mattina si dispiega su un livello filosofico-esistenziale: tornando all’incontro con i due ciclisti del giorno prima, ci soffermiamo sulla...
Il Paese delle Cozze Ci svegliamo presto, e scesi giù troviamo una sontuosa colazione salata che la sorella del roito occhialuto ha preparato per i simpatici gay italiani: uova alla coque, prosciutto...
GENT – giorno di riposo Mi sveglio, qualcuno mi ha rubato il cellulare lasciato a caricare al bagno per la notte. Foto perse, sim persa. Una buona occasione per misurare la propria...
Lungo il fiume Nonostante la sveglia presto, i preparativi sono lunghi, l’obiettivo per stasera sono le soglie del confine francese. Dopo l’ormai consueta colazione in lavanderia tra le amichevoli lavatrici, Fabio si...
La France, la France! Ci svegliamo che tutto intorno a noi è imperlato della pioggia notturna, e i nostri propositi di partire prima delle scorse mattinate, cementati dalla sveglia alle 6.45, vengono...
Usciamo dal paesino della pace, e ci troviamo dieci chilometri di grazia ciclabile lungofiume, un tratto surreale e boscoso immerso nell’umido: un cane nero ci precede, ci guarda e prosegue, delle rane...
Notte permeata da umidità a livelli insopportabili, sveglia alle 6.30. Il furgone dei croissant ha alla guida una vecchia dall’aria svogliata e indolente; fa manovra nel campeggio, attende dieci minuti a motore...
L’arrivo La notte è più umida del previsto, e dopo la bella serata di ieri non mantiene le promesse; vestiti bagnati e nuvole che velano il sole fino a poterlo vedere fissandolo,...
«I francesi sono italiani di cattivo umore» detto popolare La mattinata mi sorprende a curiosare la metropoli per la prima volta dall’alto di un sellino, per stabilire delle connessioni nella geografia della...
de l’Holland(e) à Paris Dopo un sonno di sei ore, scopro che l’appuntamento per il brunch con Chiara e Giulia sfuma causa influenze varie. Mi ritrovo così da solo davanti a una...
Torno dopo tanti anni a visitare il Cimitero di Père Lachaise con Paolone. Jim Morrison e Oscar Wilde si trovano seguendo le file di persone che fanno slalom tra le tombe, assetate...
In mattinata, vado a informarmi dei treni per il ritorno: ovviamente, non ne esistono di diretti, quindi prendo un biglietto Parigi/Ginevra/Milano, lasciando al caso e al domani la responsabilità del resto dei...
L’epopea del ritorno Mi alzo e sveglio la mattina presto, anche se Parigi si muove da un po’. Umido e grigio anche oggi. Con un po’ di malinconia carico la bici e...