Skip to main content

Grottaglie – San Pietro in Bevagna

Partenza
Grottaglie (Cave di Fantiano)
Arrivo
San Pietro in Bevagna
Giorno di viaggio
4
File gpx
Chilometraggio
59.2 Km
Dislivello in ascesa
230 Mt
Tipologia di percorso
Paesaggio
Paese
Fondo stradale
Le mie bici

S’abbandona ahimè la cava e le ginisie natie terre, s’abbandonano ceramiche e tufi incavati di mano paziente. Finché è mezzogiorno e non fa caldo il bastevole, il cialtrone di pedalare non ne vuole sapere. Fugaci incontri istituzionali e foto di gruppo con il sindaco, colatzioni ricche e intramezzate da rapaci incursioni al forni panzerottati, accidia. Oggi il sole scalda di più, e infatti Laura ci ha già abbandonato in cerca di un programma di giornata sensato. Perdiamo Michele, nonostante lui faccia di tutto per non abbandonare il gruppo contro i suoi stessi piani, e acquistiamo Mauro., -St +Bad [ella] Fortunatamente i lussi borghesi di una partenza quasi postmeridiana ce li concede la natura della tappa, che scende dolce verso il mare tra borghi un po’ esanimi come Lizzano, per sbucare sulla costa sud ovest lasciandosi Taranto già alle spalle.

La giornata scivola via tra birrette ghiacciate e soste marittime nel relax più totale, con tempi rilassati e una cinquantina di chilometri per salvare la già compromessa faccia. Il mare si tinge di sprazzi verdi e blu, la macchia mediterranea asseconda le forme della costa, le panze pingui chiedono libertà alle magliette e ai tatuaggi che le coprono. Arriviamo a San Pietro in Bevagna, dove riprendiamo Laura e la sua bici, che ha saputo di una festa di pizzica in piazza. Andiamo a cercarla. Morale della truppa rilassato e gioviale.

Foto