Abbondanti e Dozzinali

GTL 1 – Roma / Velletri

Create Routes
or Search for a route
from millions at MapMyRide

DATI TECNICI

  • lunghezza: 51,15 km
  • dislivello in ascesa: 894 m
  • difficoltà: ***
  • paesaggio: città, collina
  • stazioni ferroviarie: Roma Ostiense, Roma Trastevere, Roma Termini, Roma Tiburtina, Torricola, Ciampino, Santa Maria delle Mole, Castel Gandolfo, Albano Laziale, Velletri
  • traccia gpx: scarica

 

L’APPIA ANTICA E I LAGHI DEI COLLI ALBANI
La prima tappa del GTL punta verso Sud, uscendo nel più spettacolare dei modi dalla Città Eterna. La via Appia Antica è infatti un corridoio verde che collega il Colosseo alle prime aree rurali sotto Roma, i Colli Albani, offrendo al cicloturista un’opportunità unica al mondo, quella di pedalare su un’antica strada romana in basolato tra i filari di pini, in un paesaggio del tutto simile a quelli del Grand Tour ottocentesco dei romantici tedeschi e inglesi.
Dopo una ventina di chilometri di pianura tra rovine, tombe nobiliari e acquedotti imperiali, iniziano le prime pendenze: il GTL ci porta infatti nella zona dei Castelli Romani, meta di scampagnate domenicali, di laghi vulcanici e di vigneti, nota per le tradizionali “fraschette”, le tipiche osterie, e per città d’arte come Ariccia, Castel Gandolfo e Frascati. Il percorso collinare si snoda tra i due laghi di Albano, famoso per la residenza papale, e di Nemi, dove sorgono ancora oggi i resti del Tempio di Diana, e termina a Velletri.

PUNTI DI INTERESSE

  • Terme di Caracalla
  • Catacombe di San Callisto
  • Parco della Caffarella
  • Parco degli Acquedotti
  • Mausoleo di Cecilia Metella
  • Circo di Massenzio
  • Villa dei Quintili
  • lago di Albano
  • lago di Nemi

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *