Abbondanti e Dozzinali

GTL 16 – Santa Severa / Bracciano

Create Routes
or Search for a route
from millions at MapMyRide
  • lunghezza: 30,49 km
  • dislivello in ascesa: 454 m
  • difficoltà: **
  • paesaggio: campagna, collina, lago
  • stazioni ferroviarie: Santa Severa, Santa Marinella, Bracciano
  • traccia gpx: scarica

Nella sua sedicesima tappa, il GTL lascia ancora una volta il mare per risalire verso l’interno, nell’ultimo tratto verso Roma, uno dei più scenografici: i Monti della Tolfa, i Monti Sabatini e la zona dei laghi vulcanici a nord di Roma.

Lasciando Santa Severa e il suo castello percorriamo ancora un po’ di litorale in pianura attraverso la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda, fino a Marina di Cerveteri. Qui lasciamo il corso dell’Aurelia per iniziare a guadagnare gradualmente quota verso Cerveteri e la sua necropoli etrusca della Banditaccia: il paesaggio marittimo cede gradualmente il passo a colline brulle prima, e a lussureggianti pinete poi. fino a inerpicarsi nel bosco in direzione di Castel Giuliano, a pochi passi dalle omonime cascate e dalla sua antica fortezza.

Ancora un po’ di salita nei pressi delle Caldare di Manziana e del suo bosco, e la vegetazione si fa ancora più folta: abbiamo raggiunto quello che era il ciglio del vulcano, e possiamo guardare nell’azzurro del suo originario cratere, il Lago di Bracciano. La meta di questa tappa ci accoglie in maniera spettacolare, con le sue casette di tufo ammassate e raccolte attorno all’imponente Castello Odescalchi.

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *