Abbondanti e Dozzinali

GTL 6 – Cassino / Frosinone

Create Routes
or Search for a route
from millions at MapMyRide
  • lunghezza: 70,46 km
  • dislivello in ascesa: 806 m
  • difficoltà: ***
  • paesaggio: campagna, collina
  • stazioni ferroviarie: Cassino, Roccasecca, Aquino, Isoletta, Castro dei Volsci, Ceccano, Frosinone
  • traccia gpx: scarica

 

LE CAMPAGNE CIOCIARE
Una tappa piuttosto lunga di circa 70 km nelle campagne ciociare, tra tradizioni storiche e folklore contadino, meravigliosi borghi medievali e siti di interesse naturalistico dal fascino selvaggio e acerbo.
Lasciata Cassino e la sua imponente Abbazia che la sovrasta, affianchiamo il corso di due grandi arterie che conducono a sud: l’Autostrada del Sole e la linea ferroviaria Roma/Cassino, che incrociamo più volte nel percorso lungo strade secondarie.
Ci troviamo nella valle dell’agro ciociaro, stretta tra due catene preappenniniche: a sinistra i Monti Lepini, a destra i Monti Prenestini. Deviando dalla ciclovia verso i primi, abbiamo il Parco Naturale di Isoletta-San Giovanni Incarico, riserva fluviale e forestale, e le bellissime Grotte di Pastena, mentre in direzione della Val di Comino è possibile inoltrarsi verso le Gole del fiume Melfa.
La strada prosegue seguendo il corso del fiume Sacco tra saliscendi e castelli, come quelli di Roccasecca o di Ceccano, fino ad arrivare a Frosinone, terzo capoluogo regionale toccato dal GTL.

PUNTI DI INTERESSE

  • Parco Naturale di Isoletta- San Giorgio a Liri
  • Gole del Melfa
  • Grotte di Pastena
  • Castello di Ceccano

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *