Visualizza i dettagli del percorso qui
Partenza vera e propria, ci si sveglia di buon mattino, utilizzando l’espressione “buon mattino” nell’accezione di un fuoricorso universitario fuori dalla sessione di esami al DAMS di Bologna.
Francesco oggi è libero dal lavoro, e mi accompagnerà in questa prima, epica tappa del viaggio, scortandomi per i primi 80 km fuori dalle sue lande lungo le vaste e umide piane della Vandea. Questa regione vide nascere i primi moti sanfedisti che ebbero la loro controparte italica nel movimento guidato dal conte di Carmagnola. Gente che alla fede ci tiene, insomma, al punto da avere come stemma regionale un cuore rosso con un crocifisso intersecato. Niente bestemmie.
E così, uniti gli sforzi per il massimo della nostra pietas al dolce ricordo dei fagioli divorati la sera precedente, sotto un sole cocente e arido trasportiamo – io con la mia consueta goffaggine strabordante di bagagli e pesi inutili, Francesco con la propria indolenza ritardataria che un giorno farà esplodere il mondo di una resa incondizionata ai suoi tempi – le nostre cavalcature giù per le scale di casa sua.
Foto di rito.
Estelle ci immortala, come se ci fosse la concreta possibilità che non ci debba più vedere vivi; anche se lui sarà di ritorno in serata, e anche se abbiamo appuntamento tra una decina di giorni a Barcellona.
Due colpi di pedale, e via per le belle strade di Nantes.
Dopo una sosta alla stazione a prendere i biglietti di ritorno per Francesco, traversiamo il fiume in direzione sud per costeggiare un pittoresco sobborgo di pescatori: le case sono basse, le porte quasi tutte sprangate e il fiume scorre lento come se nulla fosse.
Lasciamo l’agglomerato urbano dapprima su stradoni dritti e piuttosto trafficati, per poi cedere quasi subito al richiamo di una boulangerie, che placa il nostro stomaco a suon di quiches e dolciumi vari; in seguito il traffici si dipana e si dirada lungo statali piatte dalla vegetazione scarsa.
I campanili annunciano la presenza dei piccoli borghi abitati tra Nantes e il mare: Saint Pazanne,
Lascia un commento