Abbondanti e Dozzinali

  • Atene [giorno di riposo]

    Atene [giorno di riposo]

    L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 1] L’ansia da trasporto in aereo unita alla desolazione di ferragosto si può finalmente placare: abbiamo in albergo una scorta sufficiente di cartoni, dello scotch e molta volontà, e anche dopo il check out delle stanze […]

  • Vilia – Atene

    Vilia – Atene

    View this Course on MapMyRide   Ogni viaggio ha un epilogo, a meno che non si scelga l’eterna condanna dell’Ulisse dantesco. Che poi a pensarci bene un epilogo c’è anche lì. E così, in cerca di virtute e canoscenza, oggi ci tocca l’ultima tappa, quella verso Atene. E che dovesse necessariamente essere triste lo sapevo […]

  • Tebe – Vilia

    Tebe – Vilia

    View this Course on MapMyRide   La puzza d’Atene già è nell’aria, la porta il vento che s’insinua tra i monti dell’Attica fino alla piana di Tebe: e proprio quei monti sono l’ultima, grande barriera naturale che si frappone tra noi e la meta. Ci tocca quindi insistere e completare queste ultime due tappe. In […]

  • Distomo – Tebe

    Distomo – Tebe

    View this Course on MapMyRide   La mattinata di oggi è calda. Calda d’un caldo afoso e senza vento che risulta ancor meno sopportabile dopo il fresco del Monte Parnaso di ieri. Distomo è proprio al centro di una conca tra i monti, dominata dal complesso del Monte Elicona: forme più asciutte, più aride e […]

  • Delfi – Distomo

    Delfi – Distomo

    View this Course on MapMyRide Dopo due giorni di idillio, anche Delfi va lasciata: ad maiora. In questo caso i maiora sono le alte cime del Parnaso, a circa metà strada del nostro itinerario di oggi. Occorre pianificare con attenzione le altimetrie della giornata, dato che da queste parti non ci sono strade in orizzontale. […]

  • Delfi [giorno di riposo]

    Delfi [giorno di riposo]

    Sono giorni che pedaliamo come dannati, inseguiti dalle ire di dèi vendicativi e suscettibili, tentando di interpretare i loro segni tra le indicazioni stradali e gli incidenti di percorso. Giorni frenetici, senza un punto fermo, tanto che la terra intorno ai picchetti delle tende non fa in tempo a seccarsi che già li estraiamo in […]

  • Antirrio / Delfi

    Antirrio / Delfi

    View this Course on MapMyRide La tappa di oggi si apre nel disagio: abbiamo almeno due problemi da risolvere, ne parliamo durante la colazione all’ombra del gigantesco ponte che collega Rio ad Antirrio, sulle due sponde opposte dello Stretto di Corinto. Le navi in partenza costante fischiano con consumata naturalezza, quasi fossero parte integrante del […]

  • Mitikas – Antirrio

    Mitikas – Antirrio

    View this Course on MapMyRide   Dopo una dozzina di giorni di viaggio, un giorno di riposo ci ha fatto bene e male al tempo stesso. Bene, perché ci ha dato il tempo di guardarci e osservare i segni che la Strada ha lasciato sui nostri corpi e sulle nostre menti. Le convenzioni sociali e […]

  • Mytikas [giorno di riposo]

    Mytikas [giorno di riposo]

    E così, dall’idea originaria di recuperare i 30 chilometri non fatti nella tappa precedente (da programma ci saremmo dovuti fermare ad Astakos, più giù) in bici, a quella di coprirli in autobus e proseguire la tappa verso Antirrio in tempo, ci ritroviamo come nella Zona del Crepuscolo di Dylan Dog a girare sempre gli stessi […]

  • Kanali – Mytikas

    Kanali – Mytikas

    View this Course on MapMyRide I primi segni di stanchezza accumulata si fanno sentire, e dopo undici giorni a evitare il conto delle ore di sonno, ché tanto due mani bastano per il totale, la mattina ci coglie parzialmente impreparati, e soprattutto bisognosi di riposo. Massimo teme il caldo, e preferisce fermarsi presto, prima che […]

  • Perdika / Kanali

    Perdika / Kanali

    View this Course on MapMyRide   Col caldo greco non si scherza, a pedalare sotto il sole rischiamo insolazioni, così ci accordiamo per partire presto – presto quanto? – sveglia alle 5.30. Smontaggio tende, bagagli, operazioni primarie di sopravvivenza e igiene, nel silenzio degli ulivi addormentati. Sembra incredibile, ma a quest’ora esiste una Grecia quasi […]

  • Igoumenitsa / Perdika

    Igoumenitsa / Perdika

    View this Course on MapMyRide   L’aurora dalle dita rosate non è ancora arrivata quando una sgraziata voce al megafono del traghetto ci sveglia di soprassalto, annunciando l’imminente arrivo in porto. Sono le quattro e mezza. Le prime tinte blu chiaro si affacciano dalle alture dietro Igoumenitsa, rivelandone i profili aguzzi e pronunciati. Le tre […]

  • Taranto / Brindisi

    Taranto / Brindisi

    View this Course on MapMyRide   L’aurora giunge puntuale, e ci trova tutti in varie posture più o meno naturali. Fiorella ha abbandonato il posto accanto a me per rifugiarsi in lidi meno fragorosi, Massimo pure ha tentato di scappare, è riuscito a forare il materassino e non ha praticamente chiuso occhio. Ma tra i […]

  • Gravina di Puglia / Taranto

    Gravina di Puglia / Taranto

    View this Course on MapMyRide   La mattina gravinese ci ritrova alle prese con le mille cortesie di Michele, che si fa letteralmente in quattro per prevenire ogni nostro bisogno. “Io devo dire che non la condivido questa vostra, ecco diciamo, lucida follia, di arrivare ad Atene con la bicicletta, però vi supporto e non […]

  • Cairano / Gravina di Puglia

    Cairano / Gravina di Puglia

    View this Course on MapMyRide   La tappa di oggi, dopo i cambi di programma e di percorso di ieri, si rivela di una quindicina di km più lunga del previsto. Non paghi del problema, dato che i 120 km che ci separano da Gravina ci sembrano un’inezia, forse stregati dalla magia di Cairano decidiamo […]

  • San Potito Ultra / Cairano

    San Potito Ultra / Cairano

    View this Course on MapMyRide L’alba nella terra dei lupi ci coglie ancora assonnati e incapaci di intendere e di volere. A causa dei miei panni non ancora asciutti e di una certa tendenza al letargismo, decidiamo di separare il gruppo e di riprendersi più in là. E così, al suono di “Andate, andate, che […]

  • Napoli / San Potito Ultra

    Napoli / San Potito Ultra

    View this Course on MapMyRide   Napoli ci sveglia con lo stesso frastuono che si è mantenuto costante per tutta la notte: quello del traffico sul lungomare e dei macchinari da carico del porto, a poche centinaia di metri dalla terrazza che ci ha visto dormire sotto le stelle. Colazione con tazzulella ‘e caffè d’ordinanza, […]

  • Minturno – Napoli

    Minturno – Napoli

    View this Course on MapMyRide   Terza tappa, addio al Tirreno. Dopo il bagno di sole e scogliere a picco nel blu di ieri, il lungo e interminabile rettilineo della via Domiziana che ci attende fino a Napoli non è certo attraente. Ma la strada è tutto quello che c’è in mezzo, mica solo le […]

  • Latina / Minturno

    Latina / Minturno

    View this Course on MapMyRide   L’alba ci coglie tra i materassini e i gatti sparsi qua e là sul pavimento di casa di Alessandra, dopo una notte semiinsonne passata a fare i conti con l’adrenalina da inizio viaggio. Evidentemente l’opera di corruzione/purificazione della Strada non ha ancora avuto effetto su di noi. Il caldo […]

  • Roma – Latina

    Roma – Latina

    View this Course on MapMyRide   Roma, Colosseo, resti della fontana Meta Sudans, ore 9.30 di un’assolata giornata di fine luglio. Sciami di turisti giapponesi si affollano tra i lastroni di basolato e i centurioni che propongono foto folkloristiche agli ingenui avventori. La partenza di questo viaggio è un atto collettivo, è stato deciso così, […]

  • La scalata del Vesuvio

    La scalata del Vesuvio

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 52 km superficie: strada provinciale asfaltata, pietre laviche, vetri sparsi [MTB consigliata] dislivello: 1084 m inizio: Stazione di Napoli Centrale fine: Stazione di Napoli Centrale traccia gpx: scarica SULLA BOCCA DEL VULCANO Visto che ogni pedalata deve avere un senso, un […]

  • La scalata del Monte Autore [MTB]

    La scalata del Monte Autore [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 23 km superficie: sentieri sterrati / sassosi / brevi tratti asfaltati di strade secondarie dislivello: 631m inizio: Campaegli (Cervara di Roma) fine: Campaegli (Cervara di Roma) traccia gpx: scarica IL TETTO DEI SIMBRUINI Coi suoi 1853m sul livello del mare, il […]

  • A magnà dal “contadino”, per il tracciolino di Roccasecca

    A magnà dal “contadino”, per il tracciolino di Roccasecca

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 49 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 769m inizio: stazione di Roccasecca fine: stazione di Cassino traccia gpx: scarica DAL TRACCIOLINO AL CANNELLINO Da definizione tecnica, un tracciolino è “una spezzata che unisce le varie curve di livello con pendenza […]

  • Alla trattoria “La Posticciola” per il Lago del Turano

    Alla trattoria “La Posticciola” per il Lago del Turano

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 52 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 614m inizio: stazione di Carsoli fine: stazione di Rieti traccia gpx: scarica A MAGNÀ TRA I MONTI LUCRETILI Si tratta di un’escursione facile e affascinante, che di sicuro pone il conto calorie/ascesa in […]

  • A Canale Monterano in MTB

    A Canale Monterano in MTB

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 40 km superficie: sentieri sterrati / sassosi / brevi tratti asfaltati di strade secondarie dislivello: 604m inizio: Stazione di Oriolo Romano fine: Stazione di Bracciano traccia gpx: scarica FIGLI DI MIGNONE Un itinerario che non presenta elevate difficoltà, affascinante e fangoso, […]

  • I sentieri etruschi della Valle del Treja [MTB]

    I sentieri etruschi della Valle del Treja [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sentieri sterrati / brevi tratti asfaltati di strade secondarie / tratti di Francigena dislivello: 939m inizio: Stazione di Cesano Romano fine: Stazione di Cesano Romano tracia gpx: scarica DA CAMPAGNANO ROMANO A CALCATA PER SENTIERI Questo itinerario è […]

  • La ciclovia dei boschi tra Trevignano e Oriolo Romano [MTB]

    La ciclovia dei boschi tra Trevignano e Oriolo Romano [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 37 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche, tratti asfaltati dislivello: 421 m inizio: Stazione di Anguillara fine: Stazione di Oriolo traccia gpx: scarica UN ITINERARIO CICLOPEDONALE TRA I BOSCHI DELLA CALANDRINA Questo percorso è la naturale prosecuzione di altri due itinerari […]

  • Il Valico dei Colli di Montebove e la sagra della braciola a Camerata Nuova

    Il Valico dei Colli di Montebove e la sagra della braciola a Camerata Nuova

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 52 km (a/r) superficie: strada provinciale asfaltata (brevi tratti di ciclabile) dislivello complessivo: 802m inizio: stazione di Tagliacozzo fine: stazione di Carsoli traccia gpx: scarica I SIMBRUINI, LA FATICA E LA BRACIOLA A parte le scarse ore di luce, l’inverno è […]

  • La scalata del Monte Guadagnolo

    La scalata del Monte Guadagnolo

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 79 km superficie: strada provinciale asfaltata, alcuni tratti misto sterrato / ghiaia [preferibile trekking / gravel bike] dislivello: 1733 m inizio: Capolinea Metro C Monte Compatri / Pantano fine: Capolinea Metro C Monte Compatri / Pantano traccia gpx: scarica   UN […]

  • I Monti Simbruini in MTB

    I Monti Simbruini in MTB

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 30 km (a/r al valico di Morbano lungo lo stesso sentiero) superficie: 20% asfalto + 40% sterrato + 40% ghiaia (MTB) dislivello complessivo: 793 m inizio: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) fine: Pereto (o stazione di Oricoli-Pereto) traccia gpx: scarica   […]

  • Passaggio verso l’Etruria via Insugherata e Francigena [MTB]

    Passaggio verso l’Etruria via Insugherata e Francigena [MTB]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 57 km superficie: sterrato 40% / ghiaia 10% / asfalto 50% – due guadi di fiume e molto fango dislivello: 979m inizio: Metro A Valle Aurelia – pista ciclabile di Monte Mario fine: stazione di Cesano traccia gpx: scarica VIA DI […]

  • A spasso sui Monti Aurunci

    A spasso sui Monti Aurunci

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide   L’INIZIO DELLE TERRE BORBONICHE, TRA MARI E MONTI difficoltà: MEDIO/IMPEGNATIVO distanza: 87 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 1354m inizio: Stazione di Isoletta / San Giovanni Incarico fine: Stazione di Monte San Biagio traccia gpx: scarica Un itinerario sulla catena costiera dei Monti […]

  • Corte – Bastia

    Corte – Bastia

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide

  • Borgo – Corte

    Borgo – Corte

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide La mattina si rivela molto più tiepida del previsto, Christophe deve uscire verso le 8 e sfrutto l’occasione per incamminarmi presto anch’io. Lasciata la nazionale all’altezza di Casamozza, mi arrampico fino alla piazza della parte antica di Borgo, dove l’autunno sembra incorniciare di proposito […]

  • Bastia – Borgo

    Bastia – Borgo

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide Regionale veloce Roma/Pisa delle 6.32. Due signore urlano minacciose e cordiali, snocciolando luoghi comuni degni di Frate Indovino. Nemmeno le cuffiette e la musica al massimo volume riescono a portarmi via da loro. “Non c’è niente di più brutto che fare del male a […]

  • Ad Ariccia per l’Appia Antica e il Parco degli Acquedotti

    Ad Ariccia per l’Appia Antica e il Parco degli Acquedotti

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 56 km (a/r) superficie: asfaltato, basolato romano, sterrato, single track (trekking o MTB) dislivello complessivo: 562m inizio: Terme di Caracalla fine: San Giovanni in Laterano traccia gpx: scarica UN CORRIDOIO VERDE DAI SETTE COLLI AI COLLI ALBANI Forse il nome di […]

  • La ciclovia dei laghi, tra Bracciano e Martignano

    La ciclovia dei laghi, tra Bracciano e Martignano

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 44 km superficie: sentieri sterrati, strade bianche dislivello: 421 m inizio: Stazione di La Storta fine: Stazione di Bracciano traccia gpx: scarica UNA VIA FACILE FATTA DI STERRATI E SENTIERI FINO AL LAGO DI BRACCIANO Questo percorso non presenta difficoltà particolari, […]

  • Alle Cascate di San Giuliano in MTB

    Alle Cascate di San Giuliano in MTB

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 35 km superficie: sentieri sterrati / sassosi / single track / brevi tratti asfaltati di provinciale dislivello: 533m inizio: Stazione di Santa Severa fine: Stazione di Ladispoli traccia gpx: scarica ‘NA CASCATA A FORMA DE CASCATA Un itinerario per mountain bike […]

  • Ciclismo e lotta di classe

    Si usa dire che il problema della mobilità italiana è di natura culturale. Ammessa – con una certa generosità – l’accezione di “cultura” in senso antropologico, facendo cioè riferimento agli usi e costumi di una data società e al relativo sistema di valori, questa affermazione si può certamente definire vera, ma riduttiva: il problema culturale […]

  • Da Passo Godi a Passo del Diavolo, le Porte del Parco d’Abruzzo

    Da Passo Godi a Passo del Diavolo, le Porte del Parco d’Abruzzo

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 121 km superficie: strada provinciale asfaltata (con deviazione per Frattura Vecchia, 2 km di sterrato sassoso) dislivello: 2599m totali inizio: Stazione di Cocullo fine: Stazione di Cerchio (o Avezzano) pernotto: Villetta Barrea traccia gpx: scarica L’Abruzzo ha un fascino tutto particolare. […]

  • A Poggio Mirteto lungo la via Tiberina

    A Poggio Mirteto lungo la via Tiberina

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 59 km superficie: asfalto dislivello: 778m inizio: Roma – Ponte Milvio fine: Stazione di Poggio Mirteto Scalo traccia gpx: Scarica   I modi per uscire da Roma in bici non sono moltissimi: a) si prende il treno, ci si carica la […]

  • A Torre Astura

    A Torre Astura

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: FACILE distanza: 43 km superficie: strada provinciale asfaltata, ultima parte in spiaggia sterrata dislivello: 126m inizio: Stazione di Cisterna di Latina fine: Stazione di Nettuno traccia gpx: scarica AL CASTELLO DI TORRE ASTURA ATTRAVERSO LA CAMPAGNA PONTINA Un itinerario facile facile per chi […]

  • Nel Parco d’Abruzzo da Cocullo a Sora

    Nel Parco d’Abruzzo da Cocullo a Sora

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MOLTO IMPEGNATIVO distanza: 103km superficie: strada provinciale asfaltata (bici da corsa) dislivello: 2165 m inizio: Stazione di Cocullo fine: Sora (o Frosinone) traccia gpx: scarica TRE PASSI APPENNINICI PER UNA SOLA GIORNATA È questo un percorso piuttosto impegnativo, fatto per chi ama le […]

  • Sul Monte Livata via Subiaco

    Sul Monte Livata via Subiaco

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide DUE GIORNI DI MONTAGNA SUI SIMBRUINI difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 113 km (57 + 55) superficie: strada provinciale asfaltata + sentiero sassoso (MTB) dislivello complessivo: 3266m (in due giorni) inizio: capolinea Metro C Montecompatri fine: Stazione di Vicovaro Mandela pernotto: Subiaco traccia gpx: scarica Una […]

  • Il Lago del Salto da Carsoli a Rieti

    Il Lago del Salto da Carsoli a Rieti

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: 68 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 1374m inizio: Stazione di Carsoli fine: Stazione di Rieti traccia gpx: scarica UN ITINERARIO APPENNINICO TRA L’AQUILANO E IL REATINO Per chi ama la montagna e la parte più ruvida e meno blasonata degli […]

  • Bois du Boulogne / Parigi

    Bois du Boulogne / Parigi

    Route 3,107,457 – powered by www.bikemap.net

  • Pont St Maxence / L’Isle-Adam

    Pont St Maxence / L’Isle-Adam

    Route 3,107,428 – powered by www.bikemap.net

  • Le Coudray-St-Germer / Pont St. Maxence

    Le Coudray-St-Germer / Pont St. Maxence

    Route 3,107,397 – powered by www.bikemap.net

  • Seaford / Neufchatel

    Seaford / Neufchatel

    Route 3,107,383 – powered by www.bikemap.net

  • Newchapel / Seaford

    Newchapel / Seaford

    Route 3,107,416 – powered by www.bikemap.net Sveglia nell’umido della tenda, con le goccioline che increspano l’arancione dei teli. Con gli arti intorpiditi, scosto il cuscino ricavato dai panni più morbidi appallottolati tra loro e sguscio fuori con molta riluttanza dal sacco a pelo. Da fuori filtra la luce dell’alba, il sole è sorto e il […]

  • Londra / Newchapel

    Londra / Newchapel

    Route 3,107,365 – powered by www.bikemap.net Dopo aver indugiato nel sacco a pelo per le prime ore della mattinata, complice la sbronza della sera precedente, portiamo le bici fuori da casa di Dora e noi stessi fuori dalla quotidianità londinese in pieno effetto hangover. Ancora una colazione che si trasfigura in pranzo (gli inglesi pare […]

  • Londra e la Jupiter Night

    Londra e la Jupiter Night

  • L’arrivo a Londra

    L’arrivo a Londra

  • La Magnalonga

    La Magnalonga

    Secondo leggi di compensazione universale, la bicicletta e il cibo hanno da sempre trovato l’una nell’altro il proprio yin e yang. Fatica e ricompensa, l’una purifica e l’altro premia, secondo una sorta di epicureismo de noantri, alla faccia delle privazioni da sportivo. E lo spirito della Magnalonga, un misto tra ciclopasseggiata e picnic itinerante, è […]

  • Bomba / Ortona

    Bomba / Ortona

    Route 3,107,358 – powered by www.bikemap.net L’ultima tappa lascia sempre un po’ di malinconia, di solito è quasi un proforma poco importante, da espletare quasi soltanto per mettere la parola fine al viaggio. Stavolta invece ci attende un percorso denso, da percorrere in un arco di tempo limitato dagli orari di ritorno del treno per […]

  • Castel di Sangro / Bomba

    Castel di Sangro / Bomba

    La mattina successiva ci sorprende rilassati e ben pasciuti. Dopo una sontuosa colazione,  svariate coccole ai cani del simpatico gestore della locanda e foto di rito a bordo del trattore nella rimessa, ci avviamo per riprendere il corso del Sangro, che avevamo abbandonato in prossimità delle chiuse poco prima di Barrea. La tappa di oggi […]

  • Gallinaro / Castel di Sangro

    Gallinaro / Castel di Sangro

    Route 3,107,293 – powered by www.bikemap.net Il mattino è umido, e la quota guadagnata ieri comincia a farsi sentire. E si fa sentire anche l’amaro del dopocena di ieri sera. La tappa di oggi affronta gli Appennini, si svalica in Abruzzo attraverso il passo di Forca d’Acero, per poi ridiscendere nella Val di Sangro, secondo […]

  • Minturno / Gallinaro

    Minturno / Gallinaro

    Route 3,107,262 – powered by www.bikemap.net Dopo l’incontro quasi messianico con la venditrice di fave, col favore del dio dei meteo e con la saccoccia piena di verdi legumi può iniziare la nostra seconda tappa, che da questo momento in poi seguirà il corso vero e proprio del fronte tedesco risalendo il fiume Garigliano verso […]

  • Priverno / Minturno

    Priverno / Minturno

    Route 3,107,213 – powered by www.bikemap.net Ogni viaggio che vuole onorare la memoria storica dei luoghi che attraversa ha bisogno di un battesimo. È una sorta di rito di purificazione, un quantitativo di chilometri da devolvere alla causa e al riscaldamento della vera e propria Linea Gustav, un assaggio del nostro pellegrinaggio che ci ha […]

  • La Linea Gustav in bici per i 70 anni della Liberazione

    La Linea Gustav in bici per i 70 anni della Liberazione

    Ogni tanto fa bene rinfrescare la Memoria. Così come è utile pensare che un tempo non lontano – se non ieri, l’altro ieri – la bicicletta era un mezzo di trasporto e non una moda, lo è ancor di più tenere a mente che gli orrori della guerra, oggi resi così vicini eppure così lontani […]

  • Da “Frittomisto” al porto di Nettuno

    Da “Frittomisto” al porto di Nettuno

    difficoltà: MEDIO/FACILE (a seconda dell’itinerario scelto) distanza: 65km / 122km (andata 65 km di pianura con lievi saliscendi, ritorno opzionale fino a Ostia/Castelfusano tutto lungomare) superficie: strada provinciale asfaltata, tratti di lastroni romani di Appia Antica (a seconda dell’itinerario) dislivello complessivo: 324 m minimo, 750 massimo (con deviazione per i Castelli) specifiche percorso: percorso 1 […]

  • All’Osteria Brikke a Castel Madama, tra la bassa Sabina e l’antica Tibur

    All’Osteria Brikke a Castel Madama, tra la bassa Sabina e l’antica Tibur

    difficoltà: MEDIO distanza: 40/80km (andata 39 km di graduale ascesa e saliscendi, ritorno treno oppure 43 tutti in discesa, via Tiburtina) superficie: strada provinciale asfaltata, fondo piuttosto sconnesso e pieno di buche dislivello complessivo: 545 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide ROTTA […]

  • Da Rosy a Capranica Prenestina

    Da Rosy a Capranica Prenestina

    difficoltà: MEDIO-IMPEGNATIVO distanza: 43km (andata 23 km, tutti in salita, ritorno 20, tutti in discesa) superficie: strada provinciale asfaltata, a volte sconnessa dislivello complessivo: 776 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Valle Aniene/Mandela/Sambuci fine: stazione di Valmontone traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide IL TRIPUDIO […]

  • Autunno romano

    Autunno romano

  • l’amata Villa Pamphili

    l’amata Villa Pamphili

  • La lotta greco-romana

    La lotta greco-romana

      Oggi mi hanno quasi falciato. È successo in via Magna Grecia, nel tardo pomeriggio del 9 novembre, agli inizi ufficiali del periodo natalizio e della morìa degli abeti, e soprattutto quando la cattiveria dei regali forzati costringe la gente a tentare di accorciare di qualche istante la propria corsa disperata verso il semaforo rosso […]

  • Alla Cooperativa dei pescatori di Terracina

    Alla Cooperativa dei pescatori di Terracina

    difficoltà: FACILE distanza: 45km (andata 26 km, ritorno 19, tutto in pianura) superficie: strada provinciale asfaltata (sulla riva sinistra del fiume Amaseno; a destra, sterrato) dislivello complessivo: 72 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Priverno/Fossanova fine: stazione di Fondi traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide […]

  • Benessere&Salume a Rieti

  • La latteria del gatto nero a Calcata

    La latteria del gatto nero a Calcata

    di Daniele Lollobattista Te ricordi quando non sapevi manco come se scriveva “recensione” e andavi a naso o #telavevadettounochec’erastato? L’assenza di segnale è salvifica per farmi riscoprire quello che (a volte) resta un po’ sopito. Sharing is caring but keep it real!!! Il pollice prensile che qui farò baluardo d’un più ampio concetto di Tatto […]

  • Benessere&Salume a Caprarola

  • Da Zi’ Catofio lungo la via Cassia Cimina

    Da Zi’ Catofio lungo la via Cassia Cimina

    difficoltà: medio distanza: 75km (andata 45 km circa, con un paio di salite e vari saliscendi; ritorno 30 km tutti in discesa e pianura fino alla stazione di Civita Castellana) superficie: asfalto (strade provinciali con brevissimi tratti di raccordo su Cassia e Flaminia) dislivello complessivo: 834m specifiche percorso: cliccare qui inizio: Stazione di Anguillara Sabazia […]

  • Il desiderio di non essere in una Critical Mass: lettera aperta a Francesco Piccolo

    Il desiderio di non essere in una Critical Mass: lettera aperta a Francesco Piccolo

    Gentile Francesco Piccolo, sono un suo lettore ed estimatore di molti dei suoi libri. Momenti di trascurabile felicità mi è davvero piaciuto, e la recente premiazione de Il desiderio di essere come tutti al Premio Strega 2014 la ritengo più che meritata, nel complesso. Però devo dirle che questo passo presente nel libro non l’ho […]

  • Benessere&Salume a Tolfa

  • Alla trattoria “La loggetta”, sui monti della Tolfa

    Alla trattoria “La loggetta”, sui monti della Tolfa

    difficoltà: MEDIO/DIFFICILE distanza: circa 50 km (andata 21 km di salita, ritorno circa 30 km, andamento in lieve saliscendi superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 890 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: stazione di Santa Severa fine: stazione di Manziana (o di Bracciano) traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions […]

  • Piove sui nostri volti silvestri

    Piove sui nostri volti silvestri

    Ricordati Barbara pioveva senza sosta quel giorno su Brest però pure Roma mica fischia (J.Prévert in visita sulla ciclabile del Lungotevere) L’abitudine di parlare, quasi sempre male, del tempo meteorologico è vezzo tipicamente inglese. L’abitudine di lamentarsi dei disagi causati dalla pioggia è vezzo tipicamente italiano. L’abitudine di spostare l’oggetto della propria frustrazione mobil-meteorologica sulla […]

  • TRAILER “BENESSERE&SALUME”

  • VENTIMIGLIA / MARSIGLIA – quinto giorno di viaggio

  • VENTIMIGLIA / MARSIGLIA – quarto giorno di viaggio

  • Hercules

    Hercules

    È l’ultima arrivata. È celeste acciaio, ha il sellino molleggiato e un telaio enorme e altissimo, l’unica bici su debba stare attento a scendere e salire.

  • Alla trattoria “Trattozero” a Calcata, lungo la Valle del Treja

    Alla trattoria “Trattozero” a Calcata, lungo la Valle del Treja

    difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 51 km (andata 30 km, ritorno 21 km, andamento generalmente pianeggiante) superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 463 m inizio Stazione di Anguillara Sabazia fine Stazione di Valle Aurelia specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica UN PERCORSO CINEMATOGRAFICO/NATURALISTICO POCO IMPEGNATIVO Un’escursione non troppo lunga e senza salite impegnative, che ha per […]

  • Alla “Piazzetta di Felice” a Rieti per i colli sabini

    Alla “Piazzetta di Felice” a Rieti per i colli sabini

    difficoltà: MEDIO / DIFFICILE distanza: circa 50 km superficie: strada provinciale asfaltata, poco traffico dislivello complessivo: 1005 m specifiche percorso: cliccare qui inizio: Stazione di Poggio Mirteto Scalo fine: Stazione di Rieti traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide SU E GIÙ PER I COLLI SABINI, CON UN […]

  • VENTIMIGLIA / MARSIGLIA – terzo giorno di viaggio

  • Alla Baita La Faggeta sul Cimino

    Alla Baita La Faggeta sul Cimino

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: circa 50 km oppure 34 (17 km di andata tutti in salita; 33 di ritorno con il treno da Capranica, altrimenti gli stessi 17 dell’andata) superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1037 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica UNA […]

  • Alla “Taverna del Barone” di Fumone

    Alla “Taverna del Barone” di Fumone

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide difficoltà: MEDIO distanza: circa 60km (40 km di andata con un paio di salite, 20 di ritorno in stazione tutti in discesa) superficie: asfalto, sconnesso in alcuni tratti (preferibile MTB o city bike, ma fattibile anche in bici da corsa) dislivello complessivo: 922 m […]

  • Alla “Tana del Lupo” tra i Monti del Reatino

    Alla “Tana del Lupo” tra i Monti del Reatino

    VARIANTE 1 difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 81 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello complessivo: 1566 m partenza: stazione di Antrodoco / Borgo Velino arrivo: stazione di Terni traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide   VARIANTE 2 difficoltà: MOLTO IMPEGNATIVO distanza: 103 km (andata 50 km, ritorno variabile a […]

  • VIBP (VadoInBiciPerché)

    VIBP (VadoInBiciPerché)

    La domanda più frequente quando la gente mi vede arrivare col fiatone (o sudato, se è estate, primavera o autunno) agli appuntamenti è senza dubbio Ma come te va? Se sono in giornata polemica, la risposta più frequente è Ma come va a te di perdere tempo con parcheggi, traffico, multe, gente incazzata e benzina? […]

  • Ventimiglia / Marsiglia – secondo giorno di viaggio

  • VENTIMIGLIA / MARSIGLIA – primo giorno di viaggio

  • Siena San Gimignano

    http://vimeo.com/66932299

  • Grosseto-Siena

    http://vimeo.com/66910848

  • Sardegna Costa verde Aprile 2013

  • Ma la ciclabile a Monte Mario, a noi, ce serve o nun ce serve?

    Ma la ciclabile a Monte Mario, a noi, ce serve o nun ce serve?

    “Ma sta ciclabile a noi ce serve o nun ce serve?” Io dico che nun ce serve.” (cit.)   Citazioni grossolane a parte, dopo lavori dalle tempistiche secolari lo scorso sabato 14 giugno è stata inaugurata la pista ciclabile di Monte Mario, un progetto che ha ricevuto una certa visibilità a livello comunale e che […]

  • Oggi prigione tu, prigionieri noi (Vacanze Romane)

    Oggi prigione tu, prigionieri noi (Vacanze Romane)

    “Roma, dove sei? Eri con me Oggi prigione tu, prigioniera io Roma, antica città Ora vecchia realtà Non ti accorgi di me e non sai che pena mi fai Ma piove il cielo sulla città Tu con il cuore nel fango L’oro e l’argento, le sale da tè Paese che non ha più campanelli Poi, […]

  • Er due de ggiugno

    Er due de ggiugno

    Io le divise non le ho mai sopportate. Manco il rigorismo di forze armate che da decenni devono difendere ben poco più della propria estetica fatta di onore, orgoglio, diopatriabandiera. Perché gliel’hanno detto, punto e basta. Per questi e altri motivi, tra i quali figurano strane devianze personali come l’antimilitarismo, sebbene riconosca l’importanza di una […]

  • Cronache di una merda annunciata

    Cronache di una merda annunciata

    Stazione Trastevere, ore 22,40. Aspetto il treno per Nomentana in compagnia della Benotto da corsa, quando a un paio di binari di distanza un barbone insegue minaccioso la compagna. All’inizio la scena fa ridere, sembra Caio che insegue Semola ne “La Spada nella Roccia”: “questa volta quantèvveriddìo…” e lei piagnucola goffa. Quando volano un paio […]

  • La lebbra del sabato sera (in bici)

    La lebbra del sabato sera (in bici)

    2014: la processione di bare di acciaio su via Portuense dimostra che l’uomo non è pronto per l’automobile: e che Marinetti oltre che fascista era anche un cojone. Eccolo, il Grande Fardello dell’Uomo Bianco di cui parlava Kipling, servito in versione clacson& road rage sul Viadotto della Magliana, fatto di imprecazioni da tassista cocainomane oppure […]

  • Toulon / Marsiglia

    Toulon / Marsiglia

    Route 3,105,580 – powered by www.bikemap.net

  • Frejus / Toulon

    Frejus / Toulon

    Route 3,105,602 – powered by www.bikemap.net

  • Mouans-Sartoux / Frejus

    Mouans-Sartoux / Frejus

    Route 3,105,569 – powered by www.bikemap.net

  • Menton / Mouans-Sartoux

    Menton / Mouans-Sartoux

    Route 3,105,543 – powered by www.bikemap.net

  • Ventimiglia / Menton

    Ventimiglia / Menton

    Route 3,105,508 – powered by www.bikemap.net

  • La ciclabile giapponese dello Shimanami Kaido

    La ciclabile giapponese dello Shimanami Kaido

  • La ciclabile giapponese dello Shimanami Kaido

    La ciclabile giapponese dello Shimanami Kaido

  • La città fantasma di Canale Monterano

    La città fantasma di Canale Monterano

  • Per il lungomare pontino da Nettuno al Circeo

    Per il lungomare pontino da Nettuno al Circeo

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide   difficoltà: MEDIO / IMPEGNATIVO distanza: 100 km superficie: strada provinciale asfaltata dislivello: 740m inizio: Stazione di Nettuno fine: Stazione di Priverno / Fossanova traccia gpx: scarica TRA DUNE COSTIERE E MITOLOGIA OMERICA Si tratta di un percorso a bordo mare estremamente suggestivo, che […]

  • Da Anguillara a Canale Monterano, alla ricerca della città fantasma [strada]

    Da Anguillara a Canale Monterano, alla ricerca della città fantasma [strada]

    Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide DIFFICOLTÀ: MEDIO DISTANZA: 48 km SUPERFICIE: strada provinciale asfaltata (poco traffico), ultimo tratto sterrato (strada bianca) DISLIVELLO COMPLESSIVO: 862 m PUNTO PIÙ ALTO: 495 m SPECIFICHE PERCORSO: cliccare qui TRACCIA GPX: scarica   SULLE ORME DI UNA CITTÀ FANTASMA DIMENTICATA A MEZZ’ORA DA ROMA […]

  • Critical Mass

    Critical Mass

    Critical Mass è un evento internazionale che si tiene in più di 500 città del mondo, avviene ogni ultimo venerdì del mese, quando i ciclisti, spontaneamente, vanno in massa a percorrere le strade delle loro città normalmente occupate dalle automobili.

  • SalvaiCiclisti Roma

    SalvaiCiclisti Roma

    Il lato serio e l’impegno politico della bicicletta.

  • I Quaderni del Ciclante

    Altro bel blog di diari di viaggio in bici!

  • Flanerì

    Flanerì

  • Bikeitalia

    Bikeitalia

    Notizie a pedali dall’Italia e dal mondo!

  • Il giro classico dei Castelli Romani dall’Appia Antica

    Il giro classico dei Castelli Romani dall’Appia Antica

    difficoltà: MEDIO distanza: 50 km superficie: strada asfaltata, tranne alcuni tratti di Appia Antica (strada romana, sanpietrini), statali non molto trafficate dislivello complessivo: 468 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica   LO VEDI, ECCO MARINO Un giro ad anello buono per gli allenamenti tanto quanto per delle gite fuori porta enogastronomiche. Dalla ciclabile […]

  • La salita dei monti della Tolfa

    La salita dei monti della Tolfa

    difficoltà: IMPEGNATIVO distanza: 56 km superficie: breve tratto di Aurelia con ciclabile a fianco, poi tutta strada asfaltata provinciale (poco traffico) dislivello complessivo: 966 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica   MONTAGNE CHE PROFUMANO DI MARE È questa forse una delle escursioni preferite per chi brama salite solitarie nei pressi di Roma, e […]

  • Al lago di Martignano per campi

    Al lago di Martignano per campi

    difficoltà: FACILE distanza: 7,5 km superficie: strada asfaltata di campagna, ultimi 3 km sterrato dissestato (no macchine) dislivello complessivo: 129 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica   UN ITINERARIO PIACEVOLE ADATTO AI PRINCIPIANTI Una gita in campagna con un breve tratto in bici, e con tanto di sosta prolungabile a piacimento per attività […]

  • L’Altipiano delle Rocche, da Avezzano all’Aquila

    L’Altipiano delle Rocche, da Avezzano all’Aquila

    distanza: 65 km superficie: strada asfaltata provinciale, poco trafficata dislivello complessivo: 884 m punto più alto: 1364 m punto più basso: 594 m specifiche percorso: clicca qui traccia gpx: scarica   LE MONTAGNE ABRUZZESI E L’ALTIPIANO DELLE ROCCHE Una bella escursione per gli amanti della salita, che impegna non poco le gambe nel primo terzo […]

  • Nelle campagne della Marcigliana

    Nelle campagne della Marcigliana

    difficoltà: FACILE distanza: 12,3 km (partenza dall’incrocio tra via della Bufalotta e via di Settebagni, arrivo all’incrocio con via Salaria) superficie: strada asfaltata molto sconnessa dislivello complessivo: 93 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica Create Routes or Search for a route from millions at MapMyRide L’AGRO ROMANO TRA FASCINO E DISAGIO La via […]

  • Al lago di Albano

    Al lago di Albano

    difficoltà: MEDIO/ALTA distanza: 64 km superficie: strada asfaltata cittadina, poi strada romana (tratti sconnessi a lastroni sull’Appia Antica), poi strada asfaltata statale / provinciale – pochi raccordi e immissioni trafficate dislivello complessivo: 785 m punto più alto: 591 m specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica   LAGHI DELLA CRISTIANITÀ E DEL PAGANESIMO, TRA ALBANO […]

  • Giro del Lago di Bracciano

    Giro del Lago di Bracciano

    difficoltà: MEDIO/FACILE distanza: 26 km superficie: strada provinciale asfaltata, poco traffico dislivello complessivo: 138 m specifiche percorso: cliccare qui collegamenti: Treno Regionale Roma Ostiense / Bracciano (circa 1,10h, 3,60€ + 3,50€ di trasporto bici giornaliero) per l’andata, Treno Regionale Anguillara / Roma per il ritorno (circa 55 minuti, 2,60€) traccia gpx: scarica   TRA BORGHI […]

  • La ciclabile di Saxa Rubra – Roma Nord

    La ciclabile di Saxa Rubra – Roma Nord

    difficoltà: FACILE distanza: 30 km (partenza e arrivo su v.le Angelico incrocio v.le delle Milizie) superficie: pista ciclabile segnalata con asfalto rosa dislivello: praticamente sempre pianeggiante specifiche percorso: cliccare qui traccia gpx: scarica RISALENDO IL TEVERE LUNGO LA FLAMINIA Una piacevole e semplice pista ciclabile – forse la migliore in termini di condizioni e manutenzione, […]

  • La ciclabile della Magliana – Roma Sud

    La ciclabile della Magliana – Roma Sud

    distanza: 30 km a/r (partenza e arrivo a Porta Portese) superficie: pista ciclabile segnalata in asfalto rosa (buche ogni tanto) dislivello: praticamente sempre pianeggiante traccia gpx: scarica TRA I PINK FLOYD E PASOLINI È un giro per le periferie di Roma Sud, dove la bellezza fa l’amore col degrado, tra angoli di sapore pasoliniano e […]

  • Girodiruota

    Girodiruota

    Una bici, due ruote, un Giro d’Italia.

  • Famsterdam Life

    Il blog di Fabio, altro Abbondante e Dozzinale

  • Il blog di zioProto

    Il blog di Saverio, altro Abbondante e Dozzinale

  • Rubbici

    Rubbici

    Archivio di bici rubate e segnalazioni!

  • Wowanderlust

    Wowanderlust

    Bel blog di viaggi che ospita una mia intervista!

  • Il Perimetro

    Il Perimetro

    Loro si spostano in Vespa, io in bici. Ma la concezione del viaggio è la stessa, e sempre di due ruote si tratta.

  • Ass. Ciclonauti

    Ass. Ciclonauti

    La Ciclofficina centrale di Roma, nel Rione Monti

  • Collalti Bici

    Collalti Bici

    Il mio fornitore ufficiale di bici! Bottega artigianale dal 1899, tradizione tramandata di generazione in generazione, ottime bici rapporto qualità / prezzo.

  • Bici rubate e bici ritrovate – seconda parte

    Bici rubate e bici ritrovate – seconda parte

    Quali sono i metodi per prevenire il furto di una bici a Roma? In realtà non esiste un metodo sicuro al 100%: qualsiasi catena è scassinabile, dipende soltanto dal tempo che si ha a disposizione. Ovviamente ci sono zone e orari più consoni e tipi di bici più o meno appetibili, ma con una buona […]

  • Fenomenologia e sopravvivenza del ciclista romano

    Fenomenologia e sopravvivenza del ciclista romano

    *** IN ARRIVO! ***

  • Il massiccio del Montserrat sullo sfondo

    Il massiccio del Montserrat sullo sfondo

  • La ciclabile del Porto Fluviale a Roma

    La ciclabile del Porto Fluviale a Roma

  • Relax sulle rotaie

    Relax sulle rotaie

  • La gioia di Fabio nelle campagne francesi

    La gioia di Fabio nelle campagne francesi

  • L’epica partenza da Nantes

    L’epica partenza da Nantes

  • Versante catalano dei Pirenei

    Versante catalano dei Pirenei

  • Port d’Envalira, Pirenei, 2408 m

    Port d’Envalira, Pirenei, 2408 m

  • Abbigliamento sportivo

    Abbigliamento sportivo

  • L’arrivo a Notre Dame

    L’arrivo a Notre Dame

  • Quando Remo Remotti ti salva il culo in Spagna

    Quando Remo Remotti ti salva il culo in Spagna

  • La Picardie! Senza mani!

    La Picardie! Senza mani!

  • La regione della Somme e Fabio

    La regione della Somme e Fabio

  • Toulouse – riposo

  • Corigliano d’Otranto / Lecce / Taranto

    Corigliano d’Otranto / Lecce / Taranto

  • San Vito dei Normanni / Corigliano d’Otranto

    San Vito dei Normanni / Corigliano d’Otranto

  • Taranto / San Vito dei Normanni

    Taranto / San Vito dei Normanni

    Questo maledetto 2013 non accenna a finire, neanche l’estate vuole andarsene e già settembre sta facendo le valigie. Quindi decido di prendere baracca, bici e di farmi burattino per seguire / accompagnare il Perimetro nelle sue tappe salentine. Che cos’è il Perimetro? Per essere davvero molto sintetici, sono due cari amici che girano l’Italia su […]

  • Bici rubate e bici ritrovate – prima parte

    Bici rubate e bici ritrovate – prima parte

    Non bisogna mai affezionarsi agli oggetti materiali. Sono mezzi, e non fini. Almeno per quanto mi riguarda, però, esistono due eccezioni, le chitarre e le biciclette: questi due tipi di oggetto per proprietà transitiva catalizzano ricordi e sensazioni, e pur rimanendo dei mezzi per fare qualcos’altro (muoversi, e suonare) e sostanzialmente dei pezzi de legno […]

  • Berga / Barcellona

    Berga / Barcellona

    Route 3,110,533 – powered by www.bikemap.net

  • St. Julià de Llorià / Berga

    St. Julià de Llorià / Berga

    Route 3,110,531 – powered by www.bikemap.net

  • Niaux / Andorra La Vella / St. Julià de LLorià

    Niaux / Andorra La Vella / St. Julià de LLorià

    Route 3,110,529 – powered by www.bikemap.net

  • Toulouse / Niaux

    Toulouse / Niaux

    Route 3,110,527 – powered by www.bikemap.net

  • Come passare la frontiera spagnola

    Come passare la frontiera spagnola

  • Relax nelle dolci colline del Bordeaux

    Relax nelle dolci colline del Bordeaux

  • Le coste dell’Atlantico francese

    Le coste dell’Atlantico francese

  • Toulouse (riposo)

    Toulouse (riposo)

  • Solomiac / Toulouse

    Solomiac / Toulouse

    Route 3,110,524 – powered by www.bikemap.net

  • Marmande / Solomiac

    Marmande / Solomiac

    Route 3,108,598 – powered by www.bikemap.net

  • Bordeaux / Marmande

    Bordeaux / Marmande

    Route 3,110,523 – powered by www.bikemap.net

  • St. Hilaire de Villefranche / Bordeaux

    St. Hilaire de Villefranche / Bordeaux

    Route 3,110,518 – powered by www.bikemap.net

  • La Rochelle / Saintes / St. Hilaire de Villefranche

    La Rochelle / Saintes / St. Hilaire de Villefranche

    Route 3,110,515 – powered by www.bikemap.net

  • Talmont St. Hilaire / La Rochelle

    Talmont St. Hilaire / La Rochelle

    Route 3,110,511 – powered by www.bikemap.net

  • Notre-Dame de Monts / Talmont St.Hilaire

    Notre-Dame de Monts / Talmont St.Hilaire

    Route 3,108,597 – powered by www.bikemap.net

  • Nantes / Notre-Dame de Monts

    Nantes / Notre-Dame de Monts

    Visualizza i dettagli del percorso qui Partenza vera e propria, ci si sveglia di buon mattino, utilizzando l’espressione “buon mattino” nell’accezione di un fuoricorso universitario fuori dalla sessione di esami al DAMS di Bologna. Francesco oggi è libero dal lavoro, e mi accompagnerà in questa prima, epica tappa del viaggio, scortandomi per i primi 80 […]

  • Nantes

    Nantes

    Problemi tecnici prima della partenza Uno degli unici due giorni di relax prima di un viaggio di 1200 km non può che essere occupato da un problema tecnico. Durante il trasporto in aereo uno dei fili del cambio si è spaccato, e il cambio non è in grado svolgere il suo lavoro: lunedì 12 agosto, […]

  • Roma / Nantes

    Roma / Nantes

    Ci siamo di nuovo. Agosto e l’estate, muta e implacabile come una Sfinge. L’estate ha un suono assordante e inaudibile, e l’unica è scappare, partire, cercare invano di mettere chilometri tra te e lei. E mentre dal canto suo Agosto è al suo apice, ancora una volta Stazione Trastevere mi aspetta per portarmi da qualche […]

  • La genesi del viaggio

    La genesi del viaggio

    LA GENESI DEL VIAGGIO Un viaggio da soli porta con sé qualcosa di solenne, di epico, e di profondamente stupido. Per esempio, potrebbe significare che nessuno era libero nel periodo in cui hai deciso di affrontare la Francia, la Spagna e i Pirenei. Oppure, più verosimilmente, che nessuno era disposto ad accompagnarti in quest’idiozia. Ma […]

  • Livorno

    Livorno

    L’EPILOGO E quando fu di fronte al mare si sentì un coglione, perché più in là non si poteva conquistare niente La notte viene squarciata dal frastuono del vento. Nelle colline dell’entroterra, urla ancora più forte che in mare. E il mattino successivo, gli zigzag dello scooter di Mauro mi riportano in uno scenario semiapocalittico. […]

  • Pisa / Lucca / Castelnuovo in Garfagnana / Pietrasanta / Livorno

    Pisa / Lucca / Castelnuovo in Garfagnana / Pietrasanta / Livorno

    Route 3,112,267 – powered by www.bikemap.net L’ascesi abbondante e dozzinale Il 23 maggio 2013 a Pisa piove. E piove di una di quelle pioggerelline tristi e incessanti che sembrano penetrarti il cranio e dirti di tornare a casa, in cerca di benessere. È un paio di giorni che ne parliamo, e mi sono intestardito sulle […]

  • Pisa / Lucca / Pisa

    Pisa / Lucca / Pisa

    Minimali e ricercati vs. Abbondanti e dozzinali La mattina pisana è serena e calda, la decisione di rimanere due notti da Gioacchino è praticamente automatica. Quindi oggi tappa – passeggiata con gita a Lucca e ritorno nel pomeriggio. Pranzo al sacco a base di galline, pardon, di pane e frittata con uova di giornata. Il […]

  • San Gimignano / Pisa

    San Gimignano / Pisa

    Ahi Pisa, vituperio de le genti! (Inferno, XXXIII, v.79) Farciti di benessere, salutiamo il mattino della città delle Cento Torri con una cospicua colazione. Con le barbe ancora sporche dello zucchero a velo dei cornetti, usciamo dalla cinta muraria, con la lentezza sufficiente a farci ammirare in processione da un vecchio viandante, che alla nostra […]

  • Siena / San Gimignano

    Siena / San Gimignano

    Il benessere Il risveglio in ostello ci coglie riversi sui materassi, ancora indolenziti dalla prima tappa, mentre Siena si affaccia dalla finestra quieta e operosa. A colazione decidiamo la meta successiva, o meglio l’intenzione, l’abbozzo dell’imminente seconda tappa. Niente piani quinquennali, si valuta tappa per tappa. Oggi puntiamo verso il mare, in direzione San Gimignano […]

  • Grosseto – Siena

    Grosseto – Siena

    Route 2,143,495 – powered by www.bikemap.net La scoperta del BCP La mattina ci coglie rilassati e pronti a spostarci verso Nord. La decisione per la meta di questa prima tappa ricade finalmente su Siena, ma senza troppo impegno, dove si arriva si arriva. La prima mossa appena lasciata Grosseto consiste nel fare scorte alimentari in […]

  • Roma – Grosseto

    Roma – Grosseto

    Il 2013 è stato un anno denso di viaggi in bici, così dopo la trasferta sarda di aprile e in vista del viaggione estivo, una cinque giorni in Toscana era doverosa. Viaggio di scoperta e ri-scoperta del suolo italiano per Fabio, che dopo la piovosa Rotterdam/Parigi dell’anno scorso avverte la necessità di sole e colline […]

  • Guasila / Cagliari / Roma

    Guasila / Cagliari / Roma

    Il risveglio è tardivo, la giornata di festa qui ha un colore e un sapore diverso. Solo il vento resta a giocare tra i vicoli, e nella cittadina desolata in cui si sentono solo rumori di posate del pranzo è padrone incontrastato. Se non ci fossimo svegliati dopo mezzogiorno, direi che l’atmosfera è da mezzogiorno […]

  • Portixeddu / Guasila

    Portixeddu / Guasila

    Route 3,112,250 – powered by www.bikemap.net Il mattino ci coglie già maturo, mentre noi siamo ancora addormentati e bisognosi di ore di sonno. La prima decisione della giornata è quella di fare un dono, o, mettendola in altri termini, di liberarmi di un peso: lascio infatti i miei jeans laceri sul filo dei panni di […]

  • La Costa Verde sarda

    La Costa Verde sarda

  • Cagliari / Iglesias / Portixeddu

    Cagliari / Iglesias / Portixeddu

    Route 3,112,244 – powered by www.bikemap.net Ci svegliano i TG e Napolitano che mette d’accordo tutti, commuovendosi al giuramento. Uno non può lasciare il continente qualche giorno, che gli formano un governo sotto il naso. Esco sul ponte per godermi l’alba e l’approdo a Cagliari, ma vengo immediatamente intercettato da un camionista napoletano che mi […]

  • Roma / Cagliari

    Roma / Cagliari

    Via di qua, via di qua, l’estate bussa forte. È metà aprile ma il vento è tiepido e porta già con sé il profumo del grano maturo, il tempo grida viaggio da tutta la settimana e le maniche corte girano per Roma. Come non organizzare una fuga nell’isola più antica e fiera d’Europa? E come […]

  • Marina di Grosseto / Cecina

    Marina di Grosseto / Cecina

    Route 3,112,236 – powered by www.bikemap.net 11 luglio 2012 MARINA DI GROSSETO – CASTIGLION DELLA PESCAIA – FOLLONICA Risveglio col sole, intorno a noi ci sono già i primi vecchietti che piantano l’ombrellone in cerca di raggi UVA non nocivi, e le impronte dei gabbiani sulla sabbia. Lasciamo il nostro giaciglio notturno ripercorrendo a ritroso […]

  • Orbetello / Marina di Grosseto

    Orbetello / Marina di Grosseto

    Route 3,112,234 – powered by www.bikemap.net Non di sole epiche traversate campa il ciclista abbondante e dozzinale. Anzi, proprio in quanto tale, preferendo la quantità alla qualità, è spesso costretto a ripiegare in brevi fughe dalla routine metropolitana in cerca di sudore e quiete, con delle scappatelle mordi-e-fuggi di pochi giorni. Come quando si è […]

  • Forme / Rocca di Mezzo / Avezzano

    Forme / Rocca di Mezzo / Avezzano

    Route 3,112,226 – powered by www.bikemap.net Ripartiamo col fresco del mattino, la notte di ieri e i cani randagi che abbaiano sono fantasmi lontani. Andiamo a recuperare il cellulare lasciato a caricare la sera prima in un ristorante, e ci offrono il caffè. Evidentemente i ragazzi con la bici che non trovano posto per dormire […]

  • Lago del Turano / Forme

    Lago del Turano / Forme

    Route 3,112,220 – powered by www.bikemap.net All’alba, il suono che ci riporta alla realtà è il campanaccio di qualche bovino in transito sulla statale. Dopo una colazione dal gentilissimo signore della gelateria, compiamo alcune operazioni strettamente preliminari e funzionali alla partenza: riempire le borracce, cercare informazioni sul percorso di oggi, svuotare i nostri involucri. Quest’ultima […]

  • Tivoli / Lago del Turano

    Tivoli / Lago del Turano

    Route 3,112,210 – powered by www.bikemap.net Roma Trastevere – Alba. Attendo il treno sul quale già è salito Federico al solito binario di Stazione Trastevere, madrina di tutti i miei successi e fiaschi ciclistici. Scatto una foto alla mia bici carica per prendere una graziosa roscia seduta sullo sfondo. Salgo sul treno, carichiamo, tutto avviene […]

  • Parigi – Roma

    Parigi – Roma

    L’epopea del ritorno Mi alzo e sveglio la mattina presto, anche se Parigi si muove da un po’. Umido e grigio anche oggi. Con un po’ di malinconia carico la bici e pedalo da Oberkampf a Gare de Lyon. Qui mi attendono la colazione e l’attesa. Un gruppo di indiani osserva fisso il tabellone delle […]

  • Parigi #4

    Parigi #4

    In mattinata, vado a informarmi dei treni per il ritorno: ovviamente, non ne esistono di diretti, quindi prendo un biglietto Parigi/Ginevra/Milano, lasciando al caso e al domani la responsabilità del resto dei chilometri che mi separano da casa. Accompagno Chiara a Ivry-sur-Seine a cercare un appartamento per i suoi genitori, che verranno a giugno a […]

  • Parigi #3

    Parigi #3

    Torno dopo tanti anni a visitare il Cimitero di Père Lachaise con Paolone. Jim Morrison e Oscar Wilde si trovano seguendo le file di persone che fanno slalom tra le tombe, assetate di mito immobile: quando una celebrità è morta, non può più sfuggire ai suoi fan. Niente più bodyguard o poste sotto gli alberghi, […]

  • Parigi #2

    Parigi #2

    de l’Holland(e) à Paris Dopo un sonno di sei ore, scopro che l’appuntamento per il brunch con Chiara e Giulia sfuma causa influenze varie. Mi ritrovo così da solo davanti a una domenica mattina surreale, a larghe strade vuote e file di persone che affollano i cancelli di Notre Dame e le urne. Legata la […]

  • Parigi

    Parigi

    «I francesi sono italiani di cattivo umore» detto popolare La mattinata mi sorprende a curiosare la metropoli per la prima volta dall’alto di un sellino, per stabilire delle connessioni nella geografia della città inedite per chi l’ha sempre vista spostandosi in metro. E quasi senza accorgermene, all’altezza di rue de Rivoli mi ritrovo nel mezzo […]

  • Ayencourt / Chantilly / Parigi

    Ayencourt / Chantilly / Parigi

    L’arrivo La notte è più umida del previsto, e dopo la bella serata di ieri non mantiene le promesse; vestiti bagnati e nuvole che velano il sole fino a poterlo vedere fissandolo, come una sfera bianca. Grazie all’ormai consolidata tecnica samurai di Fabio, riusciamo a ripartire verso le 10.30, con i calzini ancora bagnati addosso […]

  • Albert / Montdidier / Ayencourt

    Albert / Montdidier / Ayencourt

    Notte permeata da umidità a livelli insopportabili, sveglia alle 6.30. Il furgone dei croissant ha alla guida una vecchia dall’aria svogliata e indolente; fa manovra nel campeggio, attende dieci minuti a motore acceso che qualche avventore compri i suoi cornetti, poi se ne va senza aver incassato nulla. Si riprende il viaggio mettendo (addosso) i […]

  • Don / Albert

    Don / Albert

    Usciamo dal paesino della pace, e ci troviamo dieci chilometri di grazia ciclabile lungofiume, un tratto surreale e boscoso immerso nell’umido: un cane nero ci precede, ci guarda e prosegue, delle rane infuriano di gracidii nello stagno accanto. Passiamo un circolo di pesca. Le chiatte accompagnano il nostro percorso con la loro presenza immancabile. Poi, […]

  • Kluisbergen / Lille / Don

    Kluisbergen / Lille / Don

    La France, la France! Ci svegliamo che tutto intorno a noi è imperlato della pioggia notturna, e i nostri propositi di partire prima delle scorse mattinate, cementati dalla sveglia alle 6.45, vengono vanificati e rallentati dalla laboriosa asciugatura dell’attrezzatura al sole tiepido del Nord. Riusciamo comunque a lasciare il campeggio per le nove e mezza. […]

  • Gent / Kluisbergen

    Gent / Kluisbergen

    Lungo il fiume Nonostante la sveglia presto, i preparativi sono lunghi, l’obiettivo per stasera sono le soglie del confine francese. Dopo l’ormai consueta colazione in lavanderia tra le amichevoli lavatrici, Fabio si rammenda alla meno peggio i pantaloni, e io mando in Italia il fax con la denuncia del furto del cellulare. 26 euro per […]

  • Gent

    Gent

    GENT – giorno di riposo Mi sveglio, qualcuno mi ha rubato il cellulare lasciato a caricare al bagno per la notte. Foto perse, sim persa. Una buona occasione per misurare la propria indipendenza dalla scontata tecnologia quotidiana. Lavaggio vestiti a mano, col sapone. Fabio compie l’operazione-vestizione del samurai: “Il modo migliore per far asciugare i […]

  • Ijzendijke / Gent

    Ijzendijke / Gent

    Il Paese delle Cozze Ci svegliamo presto, e scesi giù troviamo una sontuosa colazione salata che la sorella del roito occhialuto ha preparato per i simpatici gay italiani: uova alla coque, prosciutto e formaggi, burro, marmellate e tè. Insieme alla stanza, 52 € in due, se po’ fa’. Ci si avvia così per ciclabili di […]

  • Westenschouwen / Ijzendijke

    Westenschouwen / Ijzendijke

    Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net La fine della Terra del Mare La mattina si dispiega su un livello filosofico-esistenziale: tornando all’incontro con i due ciclisti del giorno prima, ci soffermiamo sulla cordialità universale con la quale abbiamo conversato. Discorsi sui viaggiatori: la solidarietà tra chi viaggia è una tendenza ad accogliere innata dell’homo deambulans, […]

  • Hellevoetsluis / Westenschouwen

    Hellevoetsluis / Westenschouwen

    Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net Zeeland: viva la diga! Notte umida e piovosa, che ha messo a dura prova gli strati protettivi tra noi e il vento. Dopo esserci informati su un bunker nazista poco distante che non visiteremo mai, lasciamo il De Quack per cimentarci con la prima delle quattro dighe che si […]

  • Delft / Hellevoetsluis

    Delft / Hellevoetsluis

    Route 3,114,054 – powered by www.bikemap.net I preparativi e la partenza La mattina io e Fabio giriamo un po’ per negozi a Delft per completare l’attrezzatura per il viaggio. HEMA fa al caso nostro, lì troviamo a prezzi bassi vari degli oggetti vitali per l’esistenza che condurremo nei prossimi giorni, spazzole, teli e una falsa […]

  • Roma / Delft

    Roma / Delft

    24/4/2012 ROMA – DELFT Sveglia alle 5.30 – Dopo gli ultimi controlli paranoici, lascio finalmente casa con il mio nuovo mezzo carico, a godermi lo spettacolo della discesa della Circonvallazione Gianicolense all’alba, con il Gazometro come nuovo, ideale colosseo dell’Era Industriale; sullo sfondo, scorre lenta una Roma solenne e rosata come in una composizione di […]

  • Villetta Barrea / Lanciano

    Villetta Barrea / Lanciano

    Route 3,112,191 – powered by www.bikemap.net Alba sulla Camosciara, una famiglia di daini si abbevera sul lago. Smontata la tenda ci dirigiamo verso Barrea, costeggiando la riva nord del lago fino alla diga del Sangro, per poi inerpicarsi per la salita che porta al piccolo borgo (si parla sempre di anime, non certo di abitanti); […]

Vuoi raccomandare qualche libro?