GTU 4 | Da Norcia a Scheggino
L’itinerario GTU 4 del Gran Tour dell’Umbria collega Norcia a Scheggino lungo un percorso di circa 51 km, attraversando paesaggi montani e collinari dell’Umbria. Con un dislivello positivo di circa 1.380 metri, è adatto a ciclisti esperti o ben allenati.
Tipo di strada e fondo
Il tracciato si sviluppa prevalentemente su strade asfaltate, con alcuni tratti su strade secondarie a basso traffico. Il fondo è adatto a biciclette da corsa, gravel o da turismo. La segnaletica è presente lungo il percorso, ma è consigliabile l’uso di una traccia GPS per orientarsi nelle zone più remote.
Punti di interesse
Partendo da Norcia, città natale di San Benedetto, si attraversano paesaggi montani e borghi pittoreschi come Cascia, patria di Santa Rita, per poi ricongiungersi al corso del Nera e incrociare Serravalle e Vallo di Nera, con le loro architetture medievali. Lungo il percorso si possono ammirare la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sant’Anatolia di Narco e il Museo della Canapa, che racconta la storia della coltivazione della canapa nella regione. Il percorso termina a Scheggino, un incantevole borgo attraversato da canali e noto per il Museo del Tartufo e le fonti della Valcasana.
Difficoltà
Il percorso presenta una difficoltà elevata, con salite e discese che richiedono una buona preparazione fisica. La varietà del fondo stradale e il dislivello complessivo lo rendono adatto a ciclisti esperti o ben allenati.
Un itinerario che unisce natura, storia e cultura, offrendo un’esperienza cicloturistica indimenticabile nel cuore dell’Umbria.