Abbondanti e Dozzinali

Tag: Atene

  • Roma – Ancona

    Roma – Ancona

  • Atene – Roma [l’epilogo]

    Atene – Roma [l’epilogo]

    L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 2] View this Course on MapMyRide   Le ultime peregrinazioni di questo Ferragosto le riserviamo ai vicoli e ai grandi viali deserti, alle feste pakistane e alle scritte sui muri, a un paio di birre all’imbrunire […]

  • Atene [giorno di riposo]

    Atene [giorno di riposo]

    L’Acropoli, il crepuscolo degli dei e il ritorno in aereo: del perché un ritorno è una nuova partenza [parte 1] L’ansia da trasporto in aereo unita alla desolazione di ferragosto si può finalmente placare: abbiamo in albergo una scorta sufficiente di cartoni, dello scotch e molta volontà, e anche dopo il check out delle stanze […]

  • Vilia – Atene

    Vilia – Atene

    View this Course on MapMyRide   Ogni viaggio ha un epilogo, a meno che non si scelga l’eterna condanna dell’Ulisse dantesco. Che poi a pensarci bene un epilogo c’è anche lì. E così, in cerca di virtute e canoscenza, oggi ci tocca l’ultima tappa, quella verso Atene. E che dovesse necessariamente essere triste lo sapevo […]

  • Tebe – Vilia

    Tebe – Vilia

    View this Course on MapMyRide   La puzza d’Atene già è nell’aria, la porta il vento che s’insinua tra i monti dell’Attica fino alla piana di Tebe: e proprio quei monti sono l’ultima, grande barriera naturale che si frappone tra noi e la meta. Ci tocca quindi insistere e completare queste ultime due tappe. In […]

  • San Potito Ultra / Cairano

    San Potito Ultra / Cairano

    View this Course on MapMyRide L’alba nella terra dei lupi ci coglie ancora assonnati e incapaci di intendere e di volere. A causa dei miei panni non ancora asciutti e di una certa tendenza al letargismo, decidiamo di separare il gruppo e di riprendersi più in là. E così, al suono di “Andate, andate, che […]

  • Roma – Latina

    Roma – Latina

    View this Course on MapMyRide   Roma, Colosseo, resti della fontana Meta Sudans, ore 9.30 di un’assolata giornata di fine luglio. Sciami di turisti giapponesi si affollano tra i lastroni di basolato e i centurioni che propongono foto folkloristiche agli ingenui avventori. La partenza di questo viaggio è un atto collettivo, è stato deciso così, […]